Melexis: IC controllori LIN

Pubblicato il 13 aprile 2016

Melexis ha ampliato il proprio insieme di prodotti IC e a livello di scheda progettati per l’uso in applicazioni di reti di interconnessione locale (LIN), con la presentazione delle soluzioni MLX81107/MLX81109. Combinando degli alti gradi di funzionalità intrinseca e dei bassi costi unitari, questi dispositivi monolitici liberamente programmabili sono in grado di rispondere alle richieste crescenti da parte dell’industria automobilistica di interruttori, attuatori, driver, interfacce sensori e sistemi di illuminazione a LED sofisticati e basati sulla tecnologia LIN.

MLX81107 e l’MLX81109 incorporano entrambi nello strato fisico un transceiver LIN, un controllore LIN, un regolatore di tensione, un microcontrollore a 16 bit in architettura RISC, 32 KByte di memoria Flash e un convertitore analogico-digitale (ADC) a 20 canali, oltre a possedere funzionalità di modulazione ad ampiezza di impulso (PWM) a 16 bit. L’unità di gestione del protocollo LIN è conforme agli standard LIN 2.0, LIN 2.1 e LIN 2.2, oltre che al protocollo SAE J2602. Gli IC sono dotati di 4 I/O ad alta tensione (12 V diretti), più 8 I/O con funzionamento a bassa tensione (5V). Queste interfacce semplificano la comunicazione con l’infrastruttura LIN del veicolo. Ogni I/O può essere programmato per controllare i componenti dell’applicazione usando le risorse di memoria Flash integrate.

L’alto livello di integrazione che presentano i dispositivi MLX81107/9 riduce drasticamente sia i costi per la distinta materiali (BOM) sia l’utilizzo di spazio su scheda. La combinazione del controllore LIN e del driver LIN approvato, assieme agli I/O direttamente controllati con funzionamento sia da alta, sia a bassa tensione, fa sì che la soluzione LIN possa essere rapidamente implementata per un’ampia  varietà di applicazioni diverse. Essendo questi IC forniti in package QFN da 5mm x 5mm, le prestazioni termiche risultano massimizzate e l’occupazione di spazio su scheda ridotta. Per assicurarne l’affidabilità in ambienti automotive sfidanti, è supportato un intervallo di temperature operative compreso fra -40 °C e 125 °C, con un meccanismo di arresto in caso di sovratemperatura e di protezione da sovraccarico (40V).

pb



Contenuti correlati

  • Melexis
    Melexis annuncia un nuovo IC per il rilevamento della posizione induttivo

    MLX90513 è un IC di Melexis  dotato di sensore induttivo e caratterizzato da una elevata precisione. Questo dispositivo di tipo ASIL C è stato progettato appositamente per le applicazioni di accelerazione e sterzo automotive ed è dotato...

  • Melexis
    Il nuovo sensore magnetico di posizione per corse lineari di Melexis

    Melexis ha aggiunto alla sua offerta di soluzioni di rilevamento 3D della posizione magnetica il modello MLX90423. Si tratta di un sensore dedicato alla misura dello spostamento lineare (assoluto) fino a 30 mm e caratterizzato da una...

  • Melexis
    Gli interruttori micropower di Melexis per estendere l’autonomia della batteria

    I nuovi interruttori ad effetto Hall MLX92216 e MLX92217 di Melexis  sono caratterizzati da un consumo energetico di 1 microwatt e tolleranze più strette che consentono di ottenere un budget energetico prevedibile e contribuiscono a prolungare l’autonomia...

  • Melexis
    Un nuovo driver per motori di Melexis per sistemi di gestione termica competitivi

    MLX81334 è un nuovo driver per motori di classe 1A di Melexis progettato per ottimizzare le valvole per la gestione termica dei veicoli elettrici (controllo della temperatura della batteria) e le valvole di espansione (circuito di refrigerazione...

  • melexis
    Melexis aggiunge alla piattaforma PCB-less due nuovi sensori di pressione

    Melexis  ha realizzato due circuiti integrati per la misura della pressione relativa con funzionamento in condizioni gravose. Questi dispositivi completano la piattaforma di prodotti PCB-less. MLX90823 (con uscita analogica) e MLX90825 (con uscita SENT digitale) sono sensori...

  • nuovo sensore magnetico di posizione assoluta per applicazioni automotive da Melexis
    Un sensore di posizione magnetico per ASIL D da Melexis

    Melexis ha realizzato un nuovo sensore magnetico di posizione assoluta per applicazioni automotive. Il nuovo MLX90376, che appartiene alla famiglia di fascia alta Triaxis, assicura una elevata immunità ai campi parassiti (SFI) fino a 5mT (4000A/m) ed...

  • Elevata flessibilità per il nuovo dispositivo latch & switch di Melexis

    MLX92352 è un nuovo un dispositivo latch & switch universale programmabile a 3 assi di Melexis. Questo componente è destinato alla misura della posizione relativa e della velocità. Il rilevamento magnetico e due uscite indipendenti dal campo,...

  • Melexis presenta un sensore di pressione automotive ad alta precisione

    Melexis ha realizzato dei nuovi sensori integrati di pressione di tipo PCB-less che offrono una precisione particolarmene elevata nel corso della durata operativa. I sensori, siglati rispettivamente MLX90824 e MLX90822 sono destinati all’utilizzo nei sistemi di gestione...

  • Da Melexis un nuovo driver LED automotive

    Il più recente componente della famiglia MeLiBu di Melexis è il driver LED MLX81143 che integra 21 driver LED e migliora la gestione dell’alimentazione del sistema. MLX81143 può essere regolato in un intervallo particolarmente ampio che consente...

  • Un IC con resolver magnetico 3D

    Melexis ha annunciato il pico-resolver MLX90381 conforme allo standard AEC-Q100/ISO 26262, che offre semplicità d’uso e affidabilità per applicazioni industriali e automotive. Il suo package DFN-6 (2 mm x 2,5 mm) consente la miniaturizzazione meccatronica con sensori....

Scopri le novità scelte per te x