Melexis: IC con sensori ottici di movimento e prossimità

Melexis lancia sul mercato una famiglia di prodotti progettati per semplificare la realizzazione di sistemi affidabili di rilevamento ottico di prossimità e di movimento in ambito automobilistico.
I dispositivi MLX75030 e MLX75031 di Melexis, che integrano sensori ottici di movimento e di prossimità, rispondono con una tecnologia di filtraggio della luce ambientale brevettata dalla stessa Melexis, una conformità ormai ampiamente dimostrata ai requisiti della compatibilità elettromagnetica, dimensioni compatte ed un’architettura di sistema flessibile.
I circuiti integrati MLX75030 e MLX75031 comprendono due canali di misura della luce che funzionano simultaneamente e sono in grado di rilevare riflessioni ottiche attive dall’oggetto della misurazione. Il filtraggio della luce ambientale integrato nei chip, e brevettato da Melexis, rende i suddetti canali sostanzialmente immuni ai problemi di interferenza della luce di fondo. Sono inoltre disponibili due ulteriori canali per la misura della luce ambientale.
A livello di sistema, i circuiti integrati MLX75030 e MLX75031 vanno completati con uno o due LED e i rispettivi fotodiodi, di un tipo a scelta, per il rilevamento della luce attiva. Il dispositivo MLX75030 consente ad interruttori esterni di pilotare i LED con una corrente che arriva al valore di picco di 1 A, mentre il dispositivo MLX75031 integra direttamente i circuiti di pilotaggio dei LED, minimizzando così il numero di componenti esterni al modulo stesso.
I circuiti integrati MLX75030 e MLX75031 vengono proposti in un formato di dimensioni compatte (4 mm x 4 mm) a 24-pin per montaggio superficiale di tipo QFN (Quad-flat no-leads). Entrambi i dispositivi sono stati qualificati secondo la normativa del settore automobilistico AEC-Q100 per un intervallo di temperatura operativa pari a -40°C – +105°C.
Contenuti correlati
-
Da Melexis un magnetometro 3D per applicazioni a batteria
MLX90397 è un magnetometro 3D di Melexis utilizzabile per il rilevamento della posizione a costi contenuti. È caratterizzato da un ampio intervallo di tensioni di alimentazione (da 1,7V a 3,6V) e quindi si tratta di una soluzione...
-
IC Insights: le quote del mercato degli IC su base geografica
Secondo i dati di un recente report di IC Insights , le società cinesi detengono solo il 4% della quota di mercato globale di IC. Le aziende con headquarter negli Stati Uniti infatti hanno conquistato il 54%...
-
Le potenzialità dell’illuminazione animata ad alta velocità nei veicoli
Per far fronte alle difficoltà che i produttori di veicoli incontrano nel momento in cui vogliono integrare l’illuminazione animata nei prossimi modelli, Melexis ha sviluppato il protocollo MeliBu (Melexis Light Bus), una piattaforma di connettività di classe...
-
Misura della corrente continua: i concetti di base
La crescita dell’elettrificazione è inarrestabile. Laddove un tempo i dispositivi erano alimentati dalla rete elettrica e quindi da correnti alternate, oggi sono spesso alimentati a batteria. Inoltre i livelli di potenza elettrica richiesti stanno diventando nel frattempo...
-
Melexis realizza un innovativo sensore di tatto per i robot
Tactaxis è un sensore tattile sviluppato da Melexis e può migliorare la capacità dei robot di interagire con oggetti fragili o con forme eterogenee. Completamente integrato e compatto, fornisce il vettore di forza 3D che agisce sulla...
-
Melexis presenta nuovi pre-driver per moduli meccatronici da 500W con interfaccia LIN
Melexis ha realizzato due nuovi pre-driver per motori BLDC LIN destinati ad applicazioni meccatroniche in campo automotive. I dispositivi sono siglati rispettivamente MLX81340 (con 32KB di memoria Flash) e MLX81344 (con 64KB di Flash) e integrano tre...
-
Il nuovo controllore LED LIN RGB multicanale di Melexis
Melexis ha introdotto il controllore LED LIN RGB multicanale MLX81118 con 24 uscite, ciascuna in grado di fornire fino a 60 mA, per applicazioni di illuminazione ambientale e di illuminazione animata all’interno di un ecosistema LIN. In...
-
Garantire l’accuratezza dei sistemi di misura della temperatura senza contatto
La termometria FIR schiude una moltitudine di possibilità diverse per la nostra società: la pandemia globale che si è verificata negli ultimi 18 mesi ha chiaramente evidenziato il valore aggiunto di questa tecnologia anche dal punto di...
-
L’industria degli IC al centro della possibile riunificazione fra Taiwan e Cina
Insieme, Cina e Taiwan detengono circa il 37% della capacità globale di produzione di circuiti integrati, quasi 3 volte quella del Nord America e l’aggiornamento di ottobre di IC Insights al rapporto McClean, sottolinea questo e altri...
-
Melexis presenta un sensore ToF con risoluzione QVGA e filtro passa-banda IR integrato
Melexis ha sviluppato una nuova versione della propria telecamera 3D a tempo di volo MLX75026 con un filtro passa-banda a infrarossi (IRBP) completamente integrato. Integrando l’IRBP, non è più necessario includere un filtro IR separato nell’obiettivo o...