Melexis amplia l’offerta di driver per l’illuminazione automotive

MLX81117 è un nuovo driver multicanale di Melexis per gestire LED RGB e estende la famiglia di prodotti con interfaccia di comunicazione ad alta velocità MeLiBu.
Le case automobilistiche continuano ad adottare soluzioni di illuminazione dinamica nell’abitacolo, per fornire informazioni importanti quali i suggerimenti di guida assistita, gli aggiornamenti sullo stato del veicolo o le funzioni avanzate per il comfort come la luce adattiva sul tetto.
L’interfaccia MeLiBu controlla i singoli LED per riprodurre gli effetti luminosi definiti dai sistemi del veicolo. Il controllore intelligente per LED RGB assicura inoltre la compensazione in tempo reale di qualsiasi variazione di colore provocata da variazioni ambientali, e garantisce l’accuratezza della miscelazione dei colori con un delta UV <0,01% per eliminare qualsiasi differenza distinguibile tra i LED.
L’interfaccia di comunicazione MeLiBu utilizza uno strato fisico CAN-FD con velocità fino a 2 Mbit al secondo.
Le caratteristiche aggiuntive del circuito integrato driver per LED MLX81117 includono il controllo della luminosità su un ampio intervallo di attenuazione che consente la regolazione dei livelli di luce naturale.
Contenuti correlati
-
Nuove schede Click di Mikroelektronika con driver per motori passo-passo di Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha annunciato una nuova serie di schede Click di Mikroelektronika dotate dei suoi driver bipolari per motori passo-passo, per semplificare e rendere più veloci la valutazione e la prototipazione dei dispositivi. Questi driver vengono...
-
Le potenzialità dell’illuminazione animata ad alta velocità nei veicoli
Per far fronte alle difficoltà che i produttori di veicoli incontrano nel momento in cui vogliono integrare l’illuminazione animata nei prossimi modelli, Melexis ha sviluppato il protocollo MeliBu (Melexis Light Bus), una piattaforma di connettività di classe...
-
Misura della corrente continua: i concetti di base
La crescita dell’elettrificazione è inarrestabile. Laddove un tempo i dispositivi erano alimentati dalla rete elettrica e quindi da correnti alternate, oggi sono spesso alimentati a batteria. Inoltre i livelli di potenza elettrica richiesti stanno diventando nel frattempo...
-
Melexis realizza un innovativo sensore di tatto per i robot
Tactaxis è un sensore tattile sviluppato da Melexis e può migliorare la capacità dei robot di interagire con oggetti fragili o con forme eterogenee. Completamente integrato e compatto, fornisce il vettore di forza 3D che agisce sulla...
-
Melexis presenta nuovi pre-driver per moduli meccatronici da 500W con interfaccia LIN
Melexis ha realizzato due nuovi pre-driver per motori BLDC LIN destinati ad applicazioni meccatroniche in campo automotive. I dispositivi sono siglati rispettivamente MLX81340 (con 32KB di memoria Flash) e MLX81344 (con 64KB di Flash) e integrano tre...
-
Il nuovo controllore LED LIN RGB multicanale di Melexis
Melexis ha introdotto il controllore LED LIN RGB multicanale MLX81118 con 24 uscite, ciascuna in grado di fornire fino a 60 mA, per applicazioni di illuminazione ambientale e di illuminazione animata all’interno di un ecosistema LIN. In...
-
Toshiba amplia la sua gamma di driver per motori passo-passo
Toshiba Electronics Europeha presentato un nuovo driver per motori passo-passo a corrente costante da 40V/2,0A che non richiede un resistore di misura della corrente. Il nuovo TB67S539FTG è alloggiato in un package QFN32 da 5x5mm e si...
-
Azionamenti e controllo del movimento
Un sistema di azionamento non è composto solamente da un generatore di corrente e da un motore ma è coadiuvato da altre parti fondamentali che ne determinano le azioni da intraprendere, come i controlli di feedback, il...
-
Garantire l’accuratezza dei sistemi di misura della temperatura senza contatto
La termometria FIR schiude una moltitudine di possibilità diverse per la nostra società: la pandemia globale che si è verificata negli ultimi 18 mesi ha chiaramente evidenziato il valore aggiunto di questa tecnologia anche dal punto di...
-
Melexis presenta un sensore ToF con risoluzione QVGA e filtro passa-banda IR integrato
Melexis ha sviluppato una nuova versione della propria telecamera 3D a tempo di volo MLX75026 con un filtro passa-banda a infrarossi (IRBP) completamente integrato. Integrando l’IRBP, non è più necessario includere un filtro IR separato nell’obiettivo o...