Maxim: modulo biosensore PPG ed ECG per dispositivi mobili

MAX86150 di Maxim Integrated Products è un modulo biosensore composto da LED interni, fotorilevatori e un front-end analogico ECG (AFE) in grado di fornire un’elevata precisione delle misurazioni PPG ed ECG in design compatti e a risparmio energetico, fra cui telefoni cellulari, laptop e tablet.
MAX86150 può campionare contemporaneamente sia PPG che ECG e, per ridurre il consumo della batteria, il modulo può essere spento tramite un software con corrente di standby quasi nulla, consentendo ai bus di alimentazione di rimanere attivi.
Il valore di CMRR, una misura della reiezione del rumore, del modulo raggiunge i 136 dB mentre il driver LED ad alta gamma dinamica consente di ottenere una maggiore sensibilità su una varietà di tipi di pelle.
MAX86150 è disponibile in un modulo ottico che misura 3,3×6,6×1,3 mm
Contenuti correlati
-
La più recente cinepresa digitale di ARRI utilizza i più avanzati sensori CMOS di onsemi
La nuova cinepresa ALEXA 35 di ARRI utilizza i sensori CMOS di fascia alta personalizzati sviluppati da onsemi. Questa telecamera utilizza il sensore di immagine CMOS ALEV 4 (in formato 4:3) di onsemi e un sensore in...
-
ScioSense: un unico sensore per misurare la qualità dell’aria, la temperatura e l’umidità
ScioSense ha realizzato APC1, un sensore combinato particolarmente compatto (misura 50x38x21 mm) che permette di misurare con accuratezza fino a 20 parametri di qualità dell’aria. APC1 rileva anche particolato (PM1.0, PM2.5 e PM10) fino a 0,3 micron....
-
AFE per il monitoraggio dei parametri vitali per uso clinico
Il nuovo MAX 86178 di Analog Devices integra tre sensori – PPG, ECG e BioZ in un unico package, grazie ai quali è possibile rilevare l’insorgere di una malattia prima del manifestarsi dei sintomi Leggi l’articolo completo su EO 499...
-
Disponibile presso Mouser il sensore I/O Sentrius BT610 di Laird Connectivity
Il sensore di I/O Sentrius BT610 di Laird Connectivity, disponibile tramite Mouser Electronics, utilizza il modulo Bluetooth BL654, sempre di Laird Connectivity, che permette di sfruttare l’intera gamma di caratteristiche del Bluetooth 5, incluso il livello LE...
-
Analog Devices ha completato l’acquisizione di Maxim Integrated
Analog Devices ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Maxim Integrated Products. “Quella di oggi è una tappa fondamentale per ADI e sono lieto di dare il benvenuto al team Maxim, che condivide la nostra passione per...
-
Riconoscimento facciale IoT più veloce da Maxim e Xailient
Maxim Integrated Products e Xailient hanno annunciato che il microcontrollore per reti neurali a bassissimo assorbimento MAX78000 di Maxim Integrated è in grado di rilevare e localizzare i volti in video e immagini utilizzando la rete neurale...
-
L’alternativa di Maxim per il controllo gestuale
MAX25405 è un nuovo sensore ottico dinamico a infrarossi di Maxim Integrated Products utilizzabile per il rilevamento dei gesti in applicazioni automotive. Questa nuova versione è in grado di rilevare una maggiore quantità di gesti a distanze...
-
Da Maxim Integrated un driver per retroilluminazione automotive con convertitore boost integrato
Maxim Integrated Products ha presentato MAX25512, un driver automotive a quattro canali e bassa tensione di ingresso per la retroilluminazione a led, dotato di convertitore boost integrato. Questa soluzione integrata permette di mantenere una piena e costante...
-
Maxim Integrated e SICK AG insieme per ridurre le dimensioni degli scanner LiDAR
Maxim Integrated Products ha annunciato che i suoi prodotti digital IO configurabili via software hanno aiutato a ridurre del 50% le dimensioni del laser scanner LiDAR microScan3 Core I/O di SICK AG. I progettisti di Maxim e...
-
Migliorare l’affidabilità di sistema nelle applicazioni IoT con il nuovo supervisore di Maxim
Maxim Integrated Products ha inserito nella sua offerta di componenti un nuovo circuito supervisore nanoPower con eliminazione dei glitch di power up. Questo componente fa parte della linea Essential Analog ed è siglato MAX16162. L’azienda sottolinea che...