Maxim Integrated: commutatore/driver “high side” ad otto canali

MAX14913 è il nuovo commutatore/driver “high side” a otto canali di Maxim Integrated Products destinato a pilotare e smagnetizzare in modo sicuro i carichi induttivi nelle applicazioni Industry 4.0. come per esempio i controllori logici programmabili (PLC), unità di motion control ed altri sistemi utilizzati per l’automazione di macchina e di processo
Questo componente offre una commutazione particolarmente veloce e innovativi clamp di smagnetizzazione su tutte le uscite. Il dispositivo consente di interfacciare in modo facile ed affidabile i segnali digitali a bassa tensione con le linee di uscita di controllo a 24 V semplificando il lavoro ai progettisti di controllori industriali.
Per ottenere una soluzione più robusta, il dispositivo offre anche funzioni diagnostiche che rilevano le linee di carico aperte o cortocircuitate, il tipo di guasto esterno più comune in questo tipo di applicazioni.
Contenuti correlati
-
Il nuovo lettore di codici a barre compatto di Cognex
Cognex Corporation presenta la serie di lettori di codici a barre a montaggio fisso DataMan 280, progettata per rispondere alle esigenze di un’ampia gamma di applicazioni ID, comprese le complesse applicazioni di codici 1D, 2D e DPM...
-
Sicurezza funzionale e intelligenza artificiale nelle applicazioni industriali: una coesistenza possibile?
La possibilità di impiegare l’intelligenza artificiale (AI) nelle applicazioni di sicurezza funzionale sta suscitando un interesse crescente, l’automazione industriale potrebbe essere un terreno fertile per ampliarne lo spettro di utilizzo Leggi l’articolo completo su Embedded 81
-
Analog Devices ha completato l’acquisizione di Maxim Integrated
Analog Devices ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Maxim Integrated Products. “Quella di oggi è una tappa fondamentale per ADI e sono lieto di dare il benvenuto al team Maxim, che condivide la nostra passione per...
-
Riconoscimento facciale IoT più veloce da Maxim e Xailient
Maxim Integrated Products e Xailient hanno annunciato che il microcontrollore per reti neurali a bassissimo assorbimento MAX78000 di Maxim Integrated è in grado di rilevare e localizzare i volti in video e immagini utilizzando la rete neurale...
-
L’alternativa di Maxim per il controllo gestuale
MAX25405 è un nuovo sensore ottico dinamico a infrarossi di Maxim Integrated Products utilizzabile per il rilevamento dei gesti in applicazioni automotive. Questa nuova versione è in grado di rilevare una maggiore quantità di gesti a distanze...
-
Da Maxim Integrated un driver per retroilluminazione automotive con convertitore boost integrato
Maxim Integrated Products ha presentato MAX25512, un driver automotive a quattro canali e bassa tensione di ingresso per la retroilluminazione a led, dotato di convertitore boost integrato. Questa soluzione integrata permette di mantenere una piena e costante...
-
Maxim Integrated e SICK AG insieme per ridurre le dimensioni degli scanner LiDAR
Maxim Integrated Products ha annunciato che i suoi prodotti digital IO configurabili via software hanno aiutato a ridurre del 50% le dimensioni del laser scanner LiDAR microScan3 Core I/O di SICK AG. I progettisti di Maxim e...
-
Migliorare l’affidabilità di sistema nelle applicazioni IoT con il nuovo supervisore di Maxim
Maxim Integrated Products ha inserito nella sua offerta di componenti un nuovo circuito supervisore nanoPower con eliminazione dei glitch di power up. Questo componente fa parte della linea Essential Analog ed è siglato MAX16162. L’azienda sottolinea che...
-
Migliorare la sicurezza funzionale riducendo del 50% le dimensioni della soluzione
MAX16137 è un monitor di tensione a finestra di Maxim Integrated Products per la sicurezza funzionale nei sistemi automotive avanzati di assistenza alla guida (ADAS) che permette ai progettisti di ridurre la complessità e le dimensioni della...
-
Compatibilità: l’elemento chiave per il successo delle applicazioni per Industry 4.0
Intervista a Peter Müller, VP Product Center Modules di Kontron La digitalizzazione ha preso velocità, soprattutto negli ambienti industriali. Sono sempre maggiori le soluzioni che vengono sviluppate per soddisfare le esigenze di sicurezza, flessibilità e compatibilità e...