L’Università di Tsinghua sceglie i tester di Advantest per la formazione

In Cina l’Università Tsinghua sceglie i tester di memorie a semiconduttore T5830ES e T5833ES di Advantest per la formazione degli studenti.
Il prestigioso istituto accademico cinese implementerà i sistemi di Advantest come piattaforme uniche di sviluppo della tecnologia delle memorie
La transazione è avvenuta in occasione della recente trattativa tra Advantest e il prestigioso ateneo cinese. I sistemi saranno installati presso il Dipartimento di Microelettronica e Nanoelettronica dell’università, dove esperti nella progettazione di chip mostreranno agli studenti i processi di collaudo di dispositivi di memoria flash NOR che impiegano il protocollo SPI (Serial Peripheral Interface), sempre più diffusi in applicazioni come display ed elettronica mobile.
“Siamo orgogliosi di consolidare la nostra partnership con l’Università Tsinghua, un istituto che svolge un ruolo importante nell’ecosistema dei semiconduttori in Cina, offrendo visibilità al potenziale dei nostri tester per le case di progettazione cinesi” spiega Xu Yong, CEO di Advantest China. “Le nostre soluzioni di test per memorie avanzate sono implementate sull’intero territorio cinese con l’obiettivo di soddisfare le esigenze dei mercati in forte crescita come l’Internet of Things e le smart card”.
Il tester di memorie T5830ES è un sistema ottimizzato per il collaudo economicamente vantaggioso di una vasta gamma di dispositivi di memoria flash. Questa piattaforma versatile è progettata per offrire un elevato ritorno sull’investimento (ROI) riducendo l’esposizione degli utenti al rischio finanziario. Permette di gestire velocità di trasferimento dati fino a 800 megabit al secondo (Mbps).
L’architettura integrata e scalabile degli alimentatori programmabili ad elevata corrente (PPS) permette al sistema di eseguire sia wafer sort che final test per memorie flash richiedenti sia un alto che un basso numero di pin digitali. Come altri componenti della famiglia di prodotto T5800, il sistema integra l’innovativo design Tester-per-Site™ di Advantest, attraverso il quale ogni sito di test può operare in maniera indipendente garantendo tempi di test rapidi e riduzione del costo di collaudo complessivo. Il sistema è inoltre valorizzato dal software FutureSuite™ ai fini di una maggiore affidabilità e capacità di upgrade.
La stazione di progettazione multifunzionale T5833ES di Advantest offre capacità di wafer sort e di final test per una gamma completa di circuiti integrati di memorie, tra cui LPDDR3-DRAM, dispositivi NAND flash ad alta velocità e memorie non volatili di nuova generazione. Oltre a supportare i test Known Good Die (KGD) a velocità fino a 2,4 gigabit al secondo (Gbps), il T5833ES dispone anche di un’architettura CPU flessibile dotata di più CPU per il controllo ottimizzato dei processi di test.
Il sistema offre capacità all’avanguardia nell’individuazione degli indirizzi non funzionanti e nell’analisi dei guasti ad elevata velocità, dette anche “ridondanza della memoria”. Entrambe le operazioni sono scalabili, con l’aggiunta di più CPU per i calcoli.
Contenuti correlati
-
Advantest presenta una stazione di test compatta per la piattaforma V93000
Advantest ha introdotto la sua stazione di test EXA Scale EX, progettata per lo sviluppo, il debug e la caratterizzazione di test strutturali e funzionali per dispositivi digitali complessi Questo ulteriore perfezionamento della piattaforma V93000 offre una...
-
Advantest : la nuova interfaccia DUT Scale Duo
Advantest ha presentato la sua interfaccia DUT Scale Duo per i sistemi di test V93000 EXA Scale SoC, che rende possibile un elevato livello di parallelismo per il test di semiconduttori di ultima generazione. Con questa interfaccia,...
-
Cornerstone: per i dipendenti la mancanza di tempo è ancora il principale ostacolo alla formazione
Durante la crisi pandemica, il team di Cornerstone People Research Lab (CPRL) ha intervistato 1.000 dipendenti e 500 C-level e HR manager di tutto il mondo per scoprire cosa pensassero dello sviluppo delle competenze nell’ambiente di lavoro....
-
Advantest lancia il portale myAdvantest. E l’offerta diventa on demand
Advantest lancia myAdvantest, un nuovo portale online che consente ai clienti di inviare ordini e ricevere immediatamente i servizi basati su cloud e i prodotti software di Advantest, rendendoli così disponibile on demand, in qualunque momento e...
-
Nel 2020 Advantest sceglie la via delle mostre online, virtuali e interattive
Advantest sta preparando un portafoglio completo di attività online – tra cui presentazioni tecniche da remoto, mostre online di nuovi prodotti e tecnologie, conferenze stampa virtuali ed eventi di networking online – per presenziare virtualmente alle conferenze...
-
Advantest estende la piattaforma V93000 con le schede Wave Scale RF8
Advantest Corporation ha presentato la sua nuova generazione di channel card Wave Scale RF per la piattaforma V93000. Queste schede permettono al sistema V93000 di collaudare circuiti integrati Wi-Fi 6E e altri circuiti di connettività fino a...
-
Advantest rinvia VOICE 2020 e annuncia le nuove date di settembre
Advantest ha annunciato il rinvio della sua conferenza degli sviluppatori VOICE 2020 a Scottsdale, in Arizona, a causa di problemi legati a COVID-19. La conferenza, articolata su due giorni, si svolgerà invece dal 29 al 30 settembre...
-
IAR Systems presenta IAR Academy On Demand
IAR Systems ha migliorato il suo programma di formazione tecnica introducendo IAR Academy On Demand, una serie di corsi online su richiesta. Questi corsi on demand integrano i corsi programmati già disponibili e la formazione in loco...
-
Tre specialist chairman formeranno i Marketing Searcher del futuro: a SMXL Milan, nel corso di AIXA 2019
L’intelligenza artificiale è diventata ormai la nuova macchina a vapore dell’evoluzione tecnologica. Un elemento in grado di modificare gli obiettivi delle aziende, al fine di creare una user experience capace di soddisfare le esigenze di ogni tipologia...
-
Artificial Intelligence Expo Of Applications: a Milano si torna a parlare di futuro, dal 4 al 7 novembre
Dal 4 al 7 novembre la seconda edizione della kermesse, organizzata da Business International e MiCo – Milano Congressi e tra le più lunghe maratone di appuntamenti consecutivi al mondo sul tema dell’adozione dell’AI per l’industria, invita...