LSI perfeziona l’acquisizione di SandForce

Grazie a questa acquisizione la società ha arricchito il proprio portafoglio con processori di storage flash, memorie flash e unità allo stato solido (SSD).

Pubblicato il 13 gennaio 2012

LSI ha perfezionato l’acquisizione di SandForce, fornitore di processori di storage flash e soluzioni flash e unità allo stato solido (SSD) destinati prevalentemente a un’utenza enterprise.

Con l’aggiunta delle soluzioni flash LSI entra così in un mercato in rapida crescita, quello dei processori di storage flash destinati a ultrabook, notebook e SSD enterprise e soluzioni flash.

LSI può ora vantare un ampio portafoglio di soluzioni di storage per supportare gli utilizzatori nella gestione dell’incremento di dati all’interno delle aziende e nel cloud.

I processori di storage flash costituiscono il punto di partenza per migliorare, grazie alla bassa latenza, le prestazioni nelle applicazioni enterprise. In particolare i prodotti di SandForce aumentano affidabilità, durata ed efficienza energetica, favorendo quindi una più ampia diffusione della tecnologia flash.

Il team di SandForce entrerà in LSI sotto forma della neonata Flash Component Division, guidata da Michael Raam, ex presidente e CEO di SandForce. Con il perfezionamento dell’acquisizione, circa 190 dipendenti SandForce sono entrati a far parte del team LSI.



Contenuti correlati

  • Silicon Motion presenterà le soluzioni SSD PCIe Gen4 a embedded world

    Silicon Motion ha annunciato che esporrà a embedded world di Norimberga la sua soluzione SSD a chip singolo PCIe NVMe Gen4 ad alte prestazioni, un controller automotive e una serie di controller PCIe NVMe Gen4 per SSD...

  • Lexar presenta un nuovo SSD ad alte prestazioni

    Lexar ha presentato la nuova unità SSD Lexar Professional NM800 PRO M.2 2280 PCIe Gen4x4 NVMe. Questo drive a stato solido integra un dissipatore di calore ed è stato progettato per applicazioni dove sono necessarie elevate prestazioni,...

  • Peter Herweck
    Schneider Electric ha completato l’acquisizione di AVEVA

    AVEVA, azienda specializzata nello sviluppo di software industriale, ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric. L’obiettivo strategico di AVEVA è quello di diventare il primo fornitore SaaS di software e dati industriali e di...

  • Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications

    Il gruppo Phoenix Contact ha annunciato l’acquisizione della società canadese iS5 Communications, specializzata in prodotti per reti industriali e in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente di Phoenix Contact, ha dichiarato: “Il know-how...

  • Winbond adotta la saldatura a bassa temperatura per le sue memorie Flash

    Winbond Electronics ha annunciato, in occasione di electronica 2022, che le sue memorie Flash potranno supportare la saldatura a bassa temperatura (LTS – Low Temperature Soldering) che permette di ridurre la temperatura delle operazioni di montaggio superficiale...

  • Siemens acquisisce Avery Design Systems

    Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione di Avery Design Systems, un fornitore di IP di verifica con sede a Tewksbury, MA, USA. Siemens prevede di aggiungere la tecnologia di Avery...

  • TTI Europe acquisisce Ecopac Power

    TTI Europe ha completato l’acquisizione di Ecopac Power (UK), un distributore specializzato nel Regno Unito e in Irlanda di alimentatori e driver LED, e ne è diventato l’unico azionista. I prodotti di alimentazione di Ecopac Power sono...

  • Avicena ha acquisito una fabbrica di microLED da Nanosys

    Avicena ha completato l’acquisizione da Nanosys di un impianto di fabbricazione di microLED e del relativo team di ingegneri. Questa operazione migliora significativamente le capacità di Avicena nello sviluppo e nella produzione di microLED GaN ad alta...

  • Renesas completa l’acquisizione di Steradian

    Renesas Electronics ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Steradian Semiconductors Private Limited, una società fabless di semiconduttori che fornisce soluzioni radar di imaging 4D. Con il completamento dell’acquisizione, Steradian è diventata una società interamente controllata da...

  • VIAVI acquisisce Jackson Labs per le soluzioni PNT

    VIAVI Solutions ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Jackson Labs Technologies, leader nelle soluzioni di posizione, navigazione e temporizzazione (PNT) per infrastrutture critiche utilizzate in applicazioni sia militari che civili. Jackson Labs sviluppa e fornisce moduli,...

Scopri le novità scelte per te x