L’offerta SPE di Microchip per ridurre costi e complessità dei dispositivi edge IIoT

Pubblicato il 20 marzo 2023

Microchip Technology ha annunciato prodotti SPE (Single Pair Ethernet) industrial-grade che consentono di realizzare applicazioni a velocità più elevate su reti Ethernet, dai 10BASE-T1S MAC-PHY che collegano più facilmente i dispositivi IIoT edge al cloud, alle versioni industriali dei transceiver e switch 100BASE-T1 Time Sensitive Networking (TSN) Ethernet PHY che consentono applicazioni a velocità più elevate su reti Ethernet.

“Microchip sta contribuendo ad alimentare l’adozione di architetture zonali nelle applicazioni industriali con i nostri nuovi MAC-PHY che si collegano a molti dei microcontroller (MCU) di Microchip per ridurre la complessità di progettazione e i costi di implementazione per portare una serie di sensori, attuatori e altri prodotti nella nuova infrastruttura di rete 10BASE T1S”, ha affermato Matthias Kaestner, vice president Microchip. “Con questi nuovi 10BASE T1S MAC-PHY e le versioni industriali dei nostri prodotti 100BASE T1 TSN, stiamo rendendo più facile connettere il mondo fisico al cloud, consentendo al contempo un’architettura Ethernet senza soluzione di continuità attraverso l’IIoT e altre reti industriali”.



Contenuti correlati

  • Microchip estende la sua gamma di PHY Gigabit Ethernet Radiation-Tolerant

    Microchip Technology ha ampliato il portfolio dei suoi dispositivi PHY Ethernet radiation-tolerant (RT) con il nuovo PHY VSC8574RT. Le specifiche includono immunità verso single event latch-up superiore a 78 MeV.cm²/mg e total ionizing dose testata fino a...

  • Nuovi strumenti di sviluppo da Microchip

    Microchip Technology ha rilasciato due strumenti di sviluppo siglati rispettivamente MPLAB ICD 5 e MPLAB PICkit 5. Il debugger/programmer MPLAB ICD 5 in-circuit offre opzioni avanzate di connettività e alimentazione per gli sviluppatori di progetti basati su...

  • Mouser Electronics
    La scheda Curiosity WBZ451 di Microchip è ora disponibile tramite Mouser

    Mouser Electronics ha annunciato la disponibilità della scheda Curiosity WBZ451 di Microchip Technology. Questa scheda offre una piattaforma di sviluppo efficiente e versatile per la creazione di prototipi per applicazioni di illuminazione di tipo wireless, nell’automazione industriale,...

  • Valutare velocemente le soluzioni SiC con il nuovo tool di Microchip

    Microchip Technology ha annunciato il suo MPLAB SiC Power Simulator, un ambiente software utilizzabile per valutare i dispositivi e i moduli di alimentazione SiC e di Microchip attraverso varie topologie prima di affidare un progetto all’hardware. Il...

  • I connettori Ethernet SPE di Amphenol disponibili da Rutronik

    I connettori Single Pair Ethernet (SPE) di Amphenol per applicazioni industriali, disponibili da Rutronik, consentono la connessione Ethernet diretta dei dispositivi periferici. Questi includono sensori, attuatori e telecamere per sistemi di visione che operano a velocità fino...

  • Le soluzioni Space-Compute e FPGA RISC-V-Based di Microchip Technology

    Microchip Technology ha presentato la sua piattaforma al silicio FPGA PolarFire 2, il sottosistema di processori basati su RISC-V e la roadmap della suite software. Le famiglie di SoC PolarFire e FPGA PolarFire offrono una elevata efficienza...

  • Le nuove risorse proposte da Mouser Electronics

    Mouser Electronics insieme con Microchip Technology hanno collaborato per un nuovo webinar intitolato “Applicazioni IoT cellulari“. Il webinar live gratuito è previsto per martedì 13 dicembre 2022 alle 15:00 CET e sarà in lingua inglese. Nel corso...

  • I nuovi industrial Gigabit Ethernet transceiver di Microchip

    Microchip Technology ha presentato i transceiver Gigabit Ethernet LAN8840 e LAN8841 che soddisfano gli standard IEEE 1588v2 per il Precision Timing Protocol. I dispositivi Ethernet LAN8840/41 sono abilitati con driver Linux e offrono opzioni flessibili di velocità...

  • La nuova piattaforma di smart metering di Microchip

    Microchip Technology ha annunciato la nuova famiglia di MCU a 32 bit PIC32CXMT con il modem PLC (Power Line Communication) MPL460. La nuova serie di MCU è una piattaforma di misura intelligente di nuova generazione destinata ad...

  • Microchip: nuovi microcontroller PIC basati su Arm

    Microchip Technology ha recentemente presentato la sua prima famiglia di microcontroller PIC basati su core Arm Cortex-M4F che integra la funzionalità Bluetooth Low Energy direttamente in uno dei componenti di base del sistema. La Famiglia PIC32CX-BZ2 comprende...

Scopri le novità scelte per te x