L’offerta SPE di Microchip per ridurre costi e complessità dei dispositivi edge IIoT

Microchip Technology ha annunciato prodotti SPE (Single Pair Ethernet) industrial-grade che consentono di realizzare applicazioni a velocità più elevate su reti Ethernet, dai 10BASE-T1S MAC-PHY che collegano più facilmente i dispositivi IIoT edge al cloud, alle versioni industriali dei transceiver e switch 100BASE-T1 Time Sensitive Networking (TSN) Ethernet PHY che consentono applicazioni a velocità più elevate su reti Ethernet.
“Microchip sta contribuendo ad alimentare l’adozione di architetture zonali nelle applicazioni industriali con i nostri nuovi MAC-PHY che si collegano a molti dei microcontroller (MCU) di Microchip per ridurre la complessità di progettazione e i costi di implementazione per portare una serie di sensori, attuatori e altri prodotti nella nuova infrastruttura di rete 10BASE T1S”, ha affermato Matthias Kaestner, vice president Microchip. “Con questi nuovi 10BASE T1S MAC-PHY e le versioni industriali dei nostri prodotti 100BASE T1 TSN, stiamo rendendo più facile connettere il mondo fisico al cloud, consentendo al contempo un’architettura Ethernet senza soluzione di continuità attraverso l’IIoT e altre reti industriali”.
Contenuti correlati
-
Difesa e Aerospazio; il ruolo degli amplificatori di potenza
Grazie ai PA MMIC in nitruro di gallio è possibile affrontare in maniera efficace le complesse problematiche legate alla realizzazione di sistemi per comunicazioni satellitari militari, radar e 5G Leggi l’articolo completo su EO 514
-
La potenza dei microcontrollori a 8 bit in un nuovo eBook di Microchip e Mouser
Mouser Electronics, in collaborazione con Microchip Technology, propone un nuovo eBook che evidenzia le proposte di valore e i casi d’uso dei microcontrollori (MCU) a 8 bit. L’eBook è intitolato “La potenza dei microcontrollori a 8 bit”...
-
Qualificazione QML Class Q per gli FPGA Radiation Tolerant di Microchip
Gli FPGA RT (Radiation Tolerant) PolarFire di Microchip Technologysono stati qualificati QML (Qualified Manufacturers List) Classe Q. Questa certificazione, sottolinea Microchip, è considerata lo standard d’eccellenza nella qualificazione entry level, e permette ai progettisti di iniziare a...
-
Nuovi stack di soluzioni FPGA e SoC da Microchip
Microchip Technology ha aggiunto alla sua offerta nove stack di nuove soluzioni technology-specific e application-specific per FPGA mid-range e SoC. Gli stack spaziano tra quelli per i settori edge industriale a quelli per la visione integrata intelligente e...
-
Microchip Technology collabora con IHWK per accelerare l’inferenza AI/ML su edge
Microchip Technology , attraverso la sua controllata Silicon Storage Technology (SST), sta lavorando con Intelligent Hardware Korea (IHWK) allo sviluppo di una piattaforma di calcolo neuromorfico per dispositivi neurotecnologici e dispositivi neuromorfici programmabili sul campo. In particolare,...
-
Come integrare gli stadi di potenza GaN per sistemi di azionamento di motori BLDC efficienti alimentati a batteria
Questo articolo illustra i vantaggi relativi degli stadi di potenza basati su GaN, illustra le caratteristiche di un dispositivo di EPC, implementato in una topologia a semiponte e spiega come utilizzare i relativi kit di sviluppo per...
-
USB: una risposta a tutte le esigenze di connettività e di erogazione di potenza
Obiettivo di questo articolo è sottolineare la crescente pervasività dell’interfaccia USB, delineare l’evoluzione di questo standard e illustrare i cambiamenti delle tipologie dei connettori USB Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
Come aumenta la resilienza del firmware delle piattaforme
I Platform Root of Trust Controller di Microchip garantiscono un’efficace protezione delle piattaforme contro gli attacchi da parte di hacker Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
Dispositivi COTS resistenti alle radiazioni per applicazioni spaziali
L’approccio “COTS to radiation tolerant” di Microchip Technology consente di iniziare la realizzazione dei dispositivi con prodotti COTS e successivamente aggiornarli con versioni qualificate per lo spazio, in package plastici o ceramici, quest’ultimi contraddistinti da una migliore...
-
I primi dispositivi Ethernet 10BASE-T1S Automotive-Qualified di Microchip
Microchip Technology ha presentato i suoi primi PHY Ethernet automotive-qualified. Questa famiglia di dispositivi 10BASE-T1S con qualifica AEC Q100 Grade 1 include i modelli LAN8670, LAN8671 e LAN8672 e risponde alle esigenze degli OEM di disporre di...