Littelfuse estende la linea di relè a stato solido OptoMOS

PLA172P OptoMOS è un nuovo relè a stato solido (SSR) di Littelfuse. Questo componente a 6 poli da 800 V normalmente aperto è il primo di questa gamma di prodotti Littelfuse con parametri elettrici garantiti per un funzionamento con temperatura ambiente fino a a 105 °C.
La piedinatura del dispositivo fornisce più di 6,8 mm di separazione da tra i piedini di uscita ad alta tensione evitando la formazione di archi elettrici, mentre l’isolamento è di 5000 VRMS da ingresso a uscita. A questo si aggiunge la bassa corrente di controllo in ingresso (5 mA) sull’intervallo di temperatura di funzionamento
Questa combinazione di alta tensione nominale, alto intervallo di temperatura e assemblaggio a montaggio superficiale è particolarmente indicato per applicazioni industriali, strumentazione, mediche, attrezzature per test di isolamento, monitor di isolamento della batteria e monitoraggio per l’isolamento in ambito fotovoltaico.
Contenuti correlati
-
Littelfuse completa l’acquisizione di C&K Switches
Littelfuse ha completato l’acquisizione di C&K Switches, azienda specializzata nella progettazione e produzione di interruttori elettromeccanici ad alte prestazioni e di soluzioni di interconnessione. “L’unione delle nostre società amplia in modo significativo le nostre tecnologie e capacità,...
-
Littelfuse: fusibili a cartuccia compatti con correnti e tensioni nominali elevate
Littelfuse ha annunciato la disponibilità di una serie di fusibili a cartuccia compatti con tensione nominale di 500 VCA/VCC, correnti nominali da 40 A a 63 A e valore nominale di interruzione di 10.000 A. Il fusibile...
-
I nuovi array di diodi TVS SPxxR6 di Littelfuse
Littelfuse ha annunciato i nuovi SP33R6, una serie di array di diodi TVS a quattro canali a bassa capacità (0,2 pF). Questi robusti diodi forniscono tensioni di breakdown/accensione estremamente basse, che li rendono interessati per le linee...
-
Panasonic: nuovi relè PhotoMOS TSON tipo 1b
Panasonic Industry ha esteso la sua serie CC di relè PhotoMOS in package TSON con un nuovo modello tipo 1b. A differenza di molti dei relè PhotoMOS attualmente disponibili, l’isolamento galvanico dei modelli TSON tra ingresso e...
-
Da Omron un compatto relè per correnti continue ad alta tensione
Omron Electronic Components Europe ha presentato un relè per correnti continue a ingombro ridotto. Il modello, siglato G5PZ-X, costituisce una soluzione interessante per i circuiti di protezione dalle correnti di spunto o per il controllo di apparecchiature...
-
Il nuovo relè ad alta capacità di spunto di Omron
Omron Electronic Components Europe ha esteso la sua gamma di relè con il modello G5RL-K-EL. Si tratta di un nuovo relè a ritenuta che offre le elevate prestazioni di spunto necessarie nei sistemi di automazione smart building...
-
Omron presenta nuovi relè MOSFET a bassa dispersione
Omron Electronic Components Europe ha ampliato la gamma dei suoi moduli relè MOSFET in configurazione a T introducendo nuove versioni ad alta tensione e alta corrente. I moduli T di Omron combinano le doti di affidabilità e...
-
Da Panasonic Industry un relè da 40A su PCB per la gestione dei sistemi trifase
Panasonic Industry ha presentato il nuovo relè HE-R , il primo relè su PCB che può essere utilizzato come elemento di commutazione principale nei sistemi trifase. Essendo notevolmente compatto, permette un notevole risparmio di spazio e costi....
-
Da Omron un relè a bassa dissipazione per impianti di energia rinnovabile
G9KA è la sigla di un nuovo relè ad alta potenza di Omron Electronic Components Europe. Questo relè da 800VAC/200A è destinato ai compensatori di potenza reattiva associati alla microgenerazione di energia rinnovabile, nonché agli inverter solari...
-
Nuova linea di relè di potenza ad alta efficienza con controllo PWM da Omron
Omron Electronic Components Europe ha presentato le versioni con controllo PWM di tre dei suoi relè di potenza. Le nuove versioni offrono livelli di potenza della bobina inferiori del 75-90% rispetto ai modelli standard comparabili. I relè...