Littelfuse completa l’acquisizione di C&K Switches

Littelfuse ha completato l’acquisizione di C&K Switches, azienda specializzata nella progettazione e produzione di interruttori elettromeccanici ad alte prestazioni e di soluzioni di interconnessione.
“L’unione delle nostre società amplia in modo significativo le nostre tecnologie e capacità, consentendoci di offrire soluzioni complete alla nostra ampia base di clienti, in una vasta gamma di mercati finali verticali”, ha dichiarato Deepak Nayar, Vicepresidente senior e Direttore Generale di Littelfuse Electronics Business. “Le nostre attività sono altamente complementari e ci permettono di sfruttare i nostri modelli go-to-market collettivi e i nostri impatti globali. È un piacere dare il benvenuto ai dipendenti di C&K nel team di Littelfuse e attendiamo con ansia il loro contributo, mentre continuiamo a portare avanti la nostra strategia di crescita a lungo termine”.
Contenuti correlati
-
EET Group si espande in Europa con Tridis e Config
Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...
-
Nuovi diodi TVS ad alta potenza da Littelfuse
Littelfuse ha annunciato i diodi TVS ad alta potenza serie LTKAK2-L, una soluzione a montaggio superficiale che risponde alle esigenze di dispositivi compatibili con i processi di assemblaggio automatizzato di PCB e con un elevato valore nominale...
-
Microtest acquisisce Test Inspire
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...
-
Hewlett Packard Enterprise acquisisce OpsRamp
Hewlett Packard Enterprise ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di OpsRamp, un’azienda specializzata nell’ IT operations management (ITOM) che monitora, osserva e gestisce l’infrastruttura IT, le risorse cloud, i carichi di lavoro e le applicazioni per...
-
Littelfuse amplia la gamma di IC di protezione eFuse
Littelfuse ha realizzato quattro nuovi dispositivi di protezione dei circuiti appartenenti alla linea di prodotti eFuse. Questi fusibili elettronici basati su semiconduttori assicurano una protezione da sovratensioni, sovracorrenti, cortocircuiti e correnti di spunto. I più recenti IC...
-
Schneider Electric ha completato l’acquisizione di AVEVA
AVEVA, azienda specializzata nello sviluppo di software industriale, ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric. L’obiettivo strategico di AVEVA è quello di diventare il primo fornitore SaaS di software e dati industriali e di...
-
Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications
Il gruppo Phoenix Contact ha annunciato l’acquisizione della società canadese iS5 Communications, specializzata in prodotti per reti industriali e in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente di Phoenix Contact, ha dichiarato: “Il know-how...
-
Da Littelfuse un interruttore IP67 estremamente compatto
Littelfuse ha annunciato una nuova serie di interruttori tattili miniaturizzati, a montaggio superficiale, caratterizzati da un profilo molto basso e impermeabili. La nuova linea di prodotti C&K Switches NanoT offre ai progettisti la possibilità di integrare ulteriori...
-
Siemens acquisisce Avery Design Systems
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione di Avery Design Systems, un fornitore di IP di verifica con sede a Tewksbury, MA, USA. Siemens prevede di aggiungere la tecnologia di Avery...
-
TTI Europe acquisisce Ecopac Power
TTI Europe ha completato l’acquisizione di Ecopac Power (UK), un distributore specializzato nel Regno Unito e in Irlanda di alimentatori e driver LED, e ne è diventato l’unico azionista. I prodotti di alimentazione di Ecopac Power sono...