Littelfuse completa l’acquisizione di C&K Switches

Littelfuse ha completato l’acquisizione di C&K Switches, azienda specializzata nella progettazione e produzione di interruttori elettromeccanici ad alte prestazioni e di soluzioni di interconnessione.
“L’unione delle nostre società amplia in modo significativo le nostre tecnologie e capacità, consentendoci di offrire soluzioni complete alla nostra ampia base di clienti, in una vasta gamma di mercati finali verticali”, ha dichiarato Deepak Nayar, Vicepresidente senior e Direttore Generale di Littelfuse Electronics Business. “Le nostre attività sono altamente complementari e ci permettono di sfruttare i nostri modelli go-to-market collettivi e i nostri impatti globali. È un piacere dare il benvenuto ai dipendenti di C&K nel team di Littelfuse e attendiamo con ansia il loro contributo, mentre continuiamo a portare avanti la nostra strategia di crescita a lungo termine”.
Contenuti correlati
-
Volvo acquisisce le attività relative alle batterie da Proterra
Il Gruppo Volvo ha annunciato di essere stato selezionato come offerente vincitore in un’asta per l’acquisizione delle l’attività e dei beni della business unit Proterra Powered a un prezzo di acquisto di 210 milioni di dollari. Proterra...
-
Allegro MicroSystems completa l’acquisizione di Crocus Technology
Allegro MicroSystems ha completato l’acquisizione di Crocus Technology, specializzata nella tecnologia dei sensori TMR (magnetoresistenza a effetto tunnel), per un corrispettivo cash di 420 milioni di dollari. Questa acquisizione permette ad Allegro MicroSystems di accelerare la sua...
-
Il nuovo sensore Reed cilindrico di Littelfuse
Littelfuse ha presentato un sensore Reed cilindrico miniaturizzato a forma di D che offre una combinazione di dimensioni compatte, prestazioni elevate e possibilità di personalizzazione. Il nuovo modello 59001 è particolarmente interessante per diverse applicazioni di rilevamento...
-
Il Gruppo Microtest ha acquisito GEDEC
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha concluso, il 26 settembre, l’acquisizione di GEDEC, azienda italiana con sedi a Genova e Torino, focalizzata sulla...
-
Nuova soluzione per la protezione dei supercondensatori da Littelfuse
Littelfuse ha ampliato la sua offerta di circuiti integrati di protezione eFuse con un nuovo modello, siglato LS0502SCD33. Questo prodotto è stato progettato specificamente per le applicazioni di ricarica dell’alimentazione di backup in ambienti difficili. LS0502SCD33 è...
-
Emerson completa l’acquisizione di NI
Emerson ha annunciato di aver completato l’acquisizione di NI , per un valore azionario pari a 8,2 miliardi di dollari. L’azienda precisa che NI diventerà un nuovo segmento riportato all’interno di Emerson, denominato Test & Measurement e...
-
Le soluzioni complete di Littelfuse disponibili tramite Farnell
I prodotti di Littelfuse sono ora disponibili presso Farnell, in particolare fusibili, interruttori automatici, protezioni contro le sovratensioni, diodi TVS, tiristori, diodi, MOSFET, IGBT, gate driver, moduli di potenza, interruttori e sensori. Oltre ai sistemi di protezione...
-
Integrity360 ha acquisito Advantio
Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360 con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Nuovi sensori Reed subminiaturizzati da Littelfuse
Littelfuse ha annunciato i suoi più recenti sensori Reed subminiaturizzati con montaggio a flangia. I modelli sono siglati 59155 e 59156 e offrono dimensioni particolarmente compatte, attivazione senza contatto e opzioni di personalizzazione, caratteristiche queste che li...