L’isolatore digitale iCoupler da 10Gbps di Analog Devices

Analog Devices ha presentato il primo isolatore digitale della serie iCoupler che offre una larghezza di banda totale di 10 Gigabit al secondo.
Il nuovo isolatore digitale, siglato ADN4624, ottimizza la progettazione e integra facilmente l’isolamento per la sicurezza o l’integrità dei dati.
Dotato di quattro canali a 2,5 Gbps, questo componente consente il trasferimento continuo di dati nel dominio elettrico, ma anche la progettazione di nuove architetture di sistema in campo medicale, nella strumentazione e nella smart industry.
ADN4624 è una soluzione compatta che soddisfa gli standard medicali e isola in modo affidabile i collegamenti video e di imaging ad alta fedeltà, i front-end analogici di precisione e le interconnessioni seriali come alternativa a soluzioni in fibra ingombranti e specifiche.
ADN4624 consente infatti l’isolamento diretto di seriali ad alta velocità LVDS (Low-Voltage Differential Signaling) o CML (Current Mode Logic) a piena velocità ed elimina la complessità della deserializzazione. Consente inoltre il timing di precisione con jitter ultrabasso per fornire prestazioni e risoluzione ADC complete, inclusi i clock di campionamento ADC di precisione.
Contenuti correlati
-
Car Camera Bus (C2B): connettività a elevato rapporto costo-efficienza per telecamere automotive
Nell’intento di creare un’esperienza di guida più sicura e confortevole, la tecnologia sta trasformando l’industria automobilistica. La connettività delle telecamere automotive, con la previsione di una media di quattro dispositivi per veicolo entro il 2024, rappresenta una...
-
La progettazione analogica entra nell’era digitale grazie ai tool di nuova generazione
Tool hardware e software innovativi stimoleranno l’interesse dei giovani ingegneri verso il mondo dell’analogica Leggi l’articolo completo su EO 503
-
Il modulo ad alta risoluzione per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità di ADI
Analog Devices ha annunciato il primo modulo iToF (indirect Time-of-Flight) ad alta risoluzione e di qualità industriale per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità. Il nuovo modulo ADTF3175 consente a telecamere e sensori di percepire...
-
Le tecnologie di ADI a embedded world 2022
Analog Devices è presente a embedded world 2022 con un ampio programma di demo presso lo stand (Padiglione 4A – Stand #360) e alcuni interventi durante le conferenze del 23 Giugno. Le dimostrazioni comprendono una gamma estesa...
-
La protezione crittografica di Analog Devices
Analog Devices ha presentato DS28E30 1-Wire ECDSA Secure Authenticator, una soluzione per rilevare e aiutare a proteggere i prodotti da contraffazioni o usi impropri. Il dispositivo si integra facilmente nei nuovi progetti o in quelli esistenti con...
-
ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione
Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione. Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber,...
-
Un fusibile elettronico da 10 A per realizzare una protezione da sovracorrente compatta per alimentatori a 48 V
Per la protezione da sovracorrente, solitamente vengono utilizzati fusibili ripristinabili. Tuttavia questi dispositivi sono piuttosto voluminosi, lenti nel rispondere, presentano ampie tolleranze nella corrente di soglia e devono essere sostituiti dopo uno o più interventi. Questo articolo...
-
Da ADI un Accelerometro MEMS a basso consumo per applicazioni medicali e industriali
Analog Devices ha ampliato la sua offerta con un accelerometro MEMS a tre assi progettato per una vasta gamma di applicazioni medicali e industriali, come per esempio il monitoraggio dei parametri vitali, apparecchi acustici e dispositivi di...
-
Come migliorare del 99% la conformità EMC dei sistemi MEMS
La compatibilità EMC di un progetto è notoriamente difficile da ottenere al primo tentativo, perché anche le più piccole modifiche nei circuiti o nei test di laboratorio possono influenzare notevolmente i risultati delle prove. Questo articolo presenta...
-
TÜV NORD Mobilität certifica il wBMS di Analog Devices
Il Wireless Battery Management System (wBMS) di Analog Devices è stato certificato secondo lo standard di ingegneria e gestione della cybersecurity per il settore automotive ISO/SAE 21434. TÜV NORD Mobilität, l’ente certificatore per questa attestazione, ha dichiarato...