L’intelligenza artificiale dell’Industria 4.0

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Emergente dalla fantascienza, l’Intelligenza Artificiale (AI) sta per diventare la frontiera delle tecnologie che cambieranno il mondo dell’industria, pertanto c’è un urgente bisogno di un sistematico sviluppo e implementazione dell’IA per constatare il suo reale impatto nella nuova generazione di sistemi industriali, ovvero nell’Industria 4.0. Questo articolo vuol essere una panoramica dello stato attuale delle tecnologie di intelligenza artificiale e dell’ecosistema necessario per sfruttare la potenza dell’IA nelle applicazioni industriali.
Leggi l’articolo completo su EO 492
Fulvio De Santis
Contenuti correlati
-
Tecnologia dei dispositivi indossabili: una panoramica
In questo articolo viene descritta la tecnologia dei dispositivi indossabili attraverso l’analisi delle funzionalità, delle applicazioni e della componentistica che caratterizza e suddivide questi dispositivi in varie categorie di livello di intelligenza Leggi l’articolo completo su EO...
-
Calcolo adattivo per applicazioni intelligenti a bordo rete
Le soluzioni di elaborazione adattabile per l’IA disponibili in commercio hanno consentito ad applicazioni come l’assistenza avanzata alla guida, la robotica, la fabbricazione intelligente e l’imaging medicale di compiere straordinari passi in avanti. Inizialmente più adatta ai...
-
Come implementare l’IIoT con i moderni PLC
Con l’avvento dell’Industria 4.0 e l’Internet of Things industriale (IIoT), si sta sviluppando una nuova generazione di PLC in grado di comunicare i dati attraverso il cloud Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
L’Intelligenza Artificiale nell’Industria 4.0
L’ intelligenza artificiale (IA) è un settore in continua crescita e alcune sue applicazioni nell’Industria 4.0, rappresentano senz’altro il suo apice. Questo perché, grazie alla combinazione di IA e Industria 4.0 le aziende hanno la possibilità di...
-
Elaborazione adattiva per un mondo più “intelligente” e connesso
Gli algoritmi di intelligenza artificiale si stanno evolvendo molto più velocemente rispetto ai tradizionali cicli di sviluppo su silicio e i chip su silicio con funzione fissa rischiano di diventare obsoleti molto rapidamente: l’elaborazione adattativa è la...
-
Soluzioni e piattaforme per l’Intelligenza Artificiale
Il desiderio di utilizzare macchine per simulare l’intelligenza umana ha dato il via a una nuova era di innovazione nota come Intelligenza Artificiale. Al giorno d’oggi, le macchine vengono programmate per avere cognitivamente una capacità percettiva simile...
-
Smart manufacturing: reti industriali e opportunità 5G
Tra le soluzioni infrastrutturali disponibili per realizzare il paradigma di produzione Industria 4.0, la tecnologia 5G dedicata al settore manufacturing ha il potenziale per accelerare l’implementazione delle smart factory Leggi l’articolo completo su Embedded 82
-
Illuminazione industriale e applicazioni laser
Il laser è uno degli strumenti più utilizzati nella produzione industriale di oggi, e nell’industria 4.0 consente di ottenere, dalla produzione, delle caratteristiche più complesse per progetti dalla precisione estrema e con tolleranze molto ristrette Leggi l’articolo...
-
La rivoluzione IoT delle smart home
In questo articolo un esame delle caratteristiche del servizio di casa intelligente che gli utenti attuali richiedono Leggi l’articolo completo su EO 498
-
Predictive maintenance, come implementarla con i sensori intelligenti
Nel manufacturing, e in generale negli impianti industriali, la manutenzione predittiva è uno dei casi d’uso principali per chi adotta il paradigma Industria 4.0. Ma senza strumenti evoluti di analisi dei dati, si rischia di perdere il...