L’innovazione di Vicor nelle auto da corsa

Dynamis PRC, il team Formula Student del Politecnico di Milano che progetta e realizza ogni anno un prototipo di auto da corsa per gareggiare nel campionato internazionale Formula SAE, dopo un trascorso di 15 anni nella categoria motori a combustione, ha raggiunto la quarta posizione, e prima in Italia, nella classifica mondiale Formula Student Combustion.
Il team è ora però in procinto di passare dal motore a combustione a quello ad energia elettrica, che consentirà di apportare molti miglioramenti al progetto e alle prestazioni dell’auto.
Il principale miglioramento è stato la riduzione del peso, che è passato da oltre 20 kg per il motore originale a quattro motori elettrici da soli 3,5 kg cad., montati su ognuna delle ruote. Ogni motore è controllato in modo indipendente per ottimizzare le prestazioni sia di trazione che di frenata.
Uno dei nuovi componenti più importanti per il nuovo mezzo era l’accumulatore, un Sony VTC6 660 celle con lo scopo di fornire fino a circa 550V.
Per fornire l’alimentazione a bassa tensione a 12V richiesta dal veicolo, nell’impianto elettrico è stata inclusa anche una batteria LiFePO4. Tuttavia, questa è risultato avere un’autonomia molto bassa. Per risolvere questa sfida, Dynamis ha così deciso di utilizzare il circuito a 12V esistente, alimentato dalla batteria a bassa tensione, che aveva lo scopo di alimentare i PCB di bordo, i sensori e le apparecchiature di telemetria.
Dynamis avrebbe quindi ridotto la tensione dall’accumulatore ad alta tensione ed estratto i 12V, utilizzando due moduli convertitori DC-DC. Questo metodo sarebbe stato utilizzato per soddisfare la parte più impegnativa del carico a bassa tensione, fornendo 600 W – 50 A a 12 V allo scopo di alimentare le ventole di raffreddamento e la pompa dell’acqua di raffreddamento.
Tutto il sistema del convertitore DC-DC doveva essere affidabile, perché un guasto causerebbe l’arresto del sistema di raffreddamento, portando ad un aumento incontrollato delle temperature del motore e dell’inverter. Anche il peso e le dimensioni erano preoccupazioni basilari.
Dopo una lunga e attenta ricerca di prodotti DC-DC eventualmente adatti, Dynamis ha optato per il modulo DCM4623 di Vicor poiché soddisfa tutti i requisiti di sistema. Il modulo convertitore DC-DC Vicor può funzionare in modalità array, accogliendo un’alimentazione in ingresso dall’accumulatore che può variare, è stato verificato, da 550V fino a 330V quando le batterie si scaricavano durante una gara.
I moduli DCM erano molto ben documentati, e facili da usare, ma il team ha anche ritenuto prezioso l’aiuto offerto da Vicor.
“Importante quanto le specifiche del prodotto, l’aver trovato in Vicor un partner disposto a supportare il nostro progetto fornendoci i suoi moduli e assistendoci anche nel processo di progettazione”, ha commentato Marta Bragotto, Electronics and Powertrain Logistics Manager. “Ci hanno messo a disposizione i loro ingegneri, oltre ad eccellenti whitepaper e una completa documentazione tecnica.”
I piani per il futuro includono un doppio sistema a bassa tensione, con 48V per le apparecchiature di raffreddamento e 12V per tutta l’elettronica di bordo. Questo sistema utilizzerà moduli Vicor per convertire l’alta tensione dell’accumulatore fino ai 48V necessari, ed ulteriori moduli per convertire i 48V in 12V.
Contenuti correlati
-
Analog Devices promuove il Formula Student Team wob-racing
Analog Devices ha annunciato il supporto per la più recente auto da corsa Formula Student del Team wob-racing, la WR17. L’auto da corsa utilizza un’ampia gamma di tecnologie ADI all’interno del gruppo propulsore del veicolo elettrico, incluso...
-
Edge computing: un contributo importante per accelerare l’elaborazione e aumentare la sicurezza di dati sanitari critici
HIRO, azienda specializzata nella realizzazione di infrastrutture edge distribuite negli ospedali universitari in Europa, utilizza i moduli di potenza Vicor ad alta densità e a elevata efficienza per realizzare EMDC (Edge Micro Data Center) allo stato solido...
-
Il podcast Powering Innovation di Vicor
Vicor ha rilasciato un nuovo podcast, Powering Innovation, che presenta tecnologie all’avanguardia e in continua evoluzione. Il podcast esplora come l’innovazione nell’elettronica di potenza possa sbloccare soluzioni ai problemi del mondo reale. Il podcast presenta interviste ad...
-
La connettività globale diventa realtà grazie a nuove soluzioni di potenza ad alta densità
La connettività globale diventa realtà grazie a nuove soluzioni di potenza ad alta densità Leggi l’articolo completo su EO 504
-
Inversione dell’erosione delle coste dello Yucatan grazie alla propagazione della barriera corallina stimolata elettricamente
CCell propaga rapidamente le barriere coralline protettive attraverso l’elettrolisi e con una pianificazione per sfruttare l’AI e l’audio subacqueo al fine di ricostituire l’ecosistema Da anni la costa dello Yucatan subisce una grave erosione. E sono molte...
-
Il nuovo automotive ebook di Vicor
Vicor ha pubblicato un nuovo ebook, destinato ai clienti del settore automotive, intitolato :‘A better way to accelerate vehicle electrification’. Questo ebook fornisce approfondimenti tecnici sulle tecnologie delle batterie utilizzate nell’industria automobilistica attraverso case study e articoli....
-
Vicor apre il primo impianto di produzione “ChiP”
Vicor ha inaugurato il suo nuovo impianto per la produzione di moduli di potenza. Si tratta del primo impianto di fabbricazione ChiP (Converter housed in Package) e consente una produzione di moduli di alimentazione più scalabile, automatizzata...
-
Vicor al WCX 2022 di Detroit
Il World Congress Experience (WCX), l’evento globale di ingegneria automobilistica che si terrà a Detroit il 5 Aprile 2022, sarà utilizzato da Vicor per trattare tre nuovi approcci per alimentare gli xEV. Le soluzioni Vicor, che utilizzano...
-
Un convertitore a rapporto fisso potenzia le prestazioni dei sistemi alimentati a batteria DC/DC converter
I convertitori a rapporto fisso utilizzati unitamente ai regolatori ZVS ad alte prestazioni possono aiutare i clienti nell’innovazione del prodotto, fornire soluzioni più performanti, e ottenere così un vantaggio competitivo Leggi l’articolo completo su EO 498
-
Digital Electricity accelera la trasformazione digitale
VoltServer, azienda di East Greenwich, realizza prodotti per la distribuzione dell’energia e, con la sua esclusiva tecnologia brevettata Digital Electricity che trasmette in modo sicuro fino a 2kW di potenza su lunghe distanze (fino a 2 km)...