Linear Technology: nuovo distributore di clock con PLL con cinque uscite a jitter ultrabasso

Linear Technology ha annunciato l’LTC6950, un core sintetizzatore per N interi a basso rumore di fase con una sezione di uscite per la distribuzione del clock con jitter ultrabasso. L’LTC6950 è ideale per la generazione e la distribuzione segnali a basso jitter indispensabili per i convertitori dei dati di clock con un elevato rapporto segnale/rumore (SNR). Il mantenimento di un basso jitter sul clock del convertitore di dati è fondamentale per ottenere eccellenti livelli SNR durante la digitalizzazione o la sintetizzazione di frequenze analogiche elevate. I moderni sistemi elettronici, ad esempio, richiedono la digitalizzazione diretta dei segnali RF e IF elevati utilizzando un convertitore analogico-digitale. Con un jitter 18fsRMS (sulla larghezza di banda da 12kHz a 20MHz), l’LTC6950 garantisce le migliori prestazioni di sistema.
L’LTC6950 integra la sincronizzazione delle uscite EZSync proprietaria di Linear Technology: un metodo semplice ed efficace per la sincronizzazione del fronte di più uscite, sia su chip singolo che multichip. La sincronizzazione EZSync allinea i fronti di salita semplicemente dichiarando un ingresso CMOS comune con ridotti requisiti di timing. Può essere inoltre utilizzata per produrre relazioni ripetibili e di fase deterministica tra le uscite del partitore di clock di dispositivi che hanno questa stessa funzione abilitata.
Il loop a blocco di fase (PLL) interno all’LTC6950 presenta un noise floor di fase in-band normalizzato o una cifra di merito di –226dBc/Hz e un rumore di fase 1/f normalizzato di –274dBc/Hz eccezionalmente basso che rimane intatto per la sezione di distribuzione del clock. Queste specifiche consentono ai progettisti di sfruttare pienamente le buone prestazioni del rumore di fase dell’oscillatore esterno bloccato dall’LTC6950 e forniscono le migliori performance di jitter in questa classe di componenti.
Contenuti correlati
-
Regolatori buck ad alta densità di potenza per applicazioni industriali e automobilistiche
I regolatori monolitici di tipo step-down da 42V e 6A di Analog Devices in package QFN, collegabili in parallelo in modo molto semplice, consentono di realizzare una soluzione che offre correnti di uscita elevate, alta efficienza e...
-
Analog Devices: driver per MOSFET a canale N a 60V high-side
Linear Technology , azienda di Analog Devices, ha ampliato la sua gamma di driver per MOSFET con un componente che funziona con tensioni di alimentazione fino a 60V. LTC7004 è infatti un driver per MOSFET a canale...
-
Gli ADAS per automotive richiedono regolatori switching a basse emissioni EMI/EMC
Si prevede che il settore degli ADAS raggiungerà globalmente il valore di 60 miliardi di dollari entro il 2020 , il che corrisponde a un CAGR del 22,8% nel periodo 2014 – 2020. È...
-
Analog Devices: regolatori step-down sincroni da 6A, 20V e 4MHz
LTC3636 e LTC3636-1 sono due regolatori buck sincroni da 4MHz a due uscite e ad alta efficienza di Linear, azienda acquisita da Analog Devices. Questi due nuovi regolatori usano un particolare schema di controllo in current mode...
-
Analog Devices: controller DC/DC con ingresso fino a 72V
Analog Devices, che ha acquisito Linear Technology, ha annunciato un controller DC/DC a pompa di carica ad alta potenza e con rapporto fisso. Siglato LTC7820, il nuovo controller permette una riduzione delle dimensioni del circuito fino al...
-
Creare impianti di illuminazione a LED multicolore con una matrice di dimmerazione dei LED
Nell’articolo vengono analizzati vari approcci per il pilotaggio di LED RGBW, utilizzati in applicazioni di illuminazioni dinamici e viene spiegato come un approccio che prevede l’uso di una matrice può garantire le prestazioni richieste, utilizzando un numero...
-
Come alimentare in modo efficace i dispositivi medicali indossabili
Il valore totale del settore dei circuiti elettronici per dispositivi medici è stato stimato a circa 3 miliardi di dollari e si prevede che il settore crescerà a un tasso annuo composto del 5,4% raggiungendo il valore...
-
Analog Devices: nuovo convertitore A/D SAR a 18 bit e 8 canali
LTC2358-18 è un convertitore A/D SAR (sampling successive approximation register) a 18 bit e 8 canali con buffer d’ingresso integrati. Realizzato da Linear Technology, acquisita da Analog Devices, questo convertitore permette di ridurre sensibilmente il numero di...
-
Analog Devices: nuovo convertitore A/D SAR a 18 bit e 8 canali
LTC2358-18 è un un convertitore A/D SAR (sampling successive approximation register) a 18 bit e 8 canali con buffer d’ingresso integrati. Realizzato da Linear Technology, acquisita da Analog Devices, questo convertitore permette di ridurre sensibilmente il numero...
-
Driver LED a bassa EMI sincrono con interruttori integrati e regolazione PWM interna
Le più recenti soluzioni LED richiedono driver compatti, efficienti, a basso rumore, con elevati rapporti di dimmerazione e funzioni avanzate di protezione dai guasti Leggi l’articolo completo su EO Lighting di marzo