L’evoluzione della bioelettronica impiantabile corporea

Dalla rivista:
EO Medical

Il rapido sviluppo di tecnologie di micro e nano fabbricazione per la progettazione di una varietà di materiali ha consentito nuovi tipi di dispositivi bioelettronici per il monitoraggio della salute e la diagnostica delle malattie. In questo articolo faremo una panoramica sui materiali e dispositivi elettronici ampiamente utilizzati nei recenti sistemi medicali impiantabili
Leggi l’articolo completo su EO Medical 23
Fulvio De Santis
Contenuti correlati
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...
-
Shortage batterie: l’opinione di GPBM
Di Luca Negri – Country Manager GPBM Italy Il settore automotive è in affanno, condizione dettata sia dallo scenario di shortage dei componenti, sia dai trend che spingono alla conversione verso la trazione elettrica. Le recenti e...
-
Garantire una continua assistenza sanitaria e un’alimentazione di energia senza interruzioni durante i tempi Covid
Fornire servizi sanitari di alto livello durante una pandemia vuol dire affrontare un flusso continuo di sfide, che si traducono in rapidi cambiamenti nel modo in cui i servizi vengono erogati. Rispondendo all’impatto immediato sulla salute della...
-
Sistemi embedded medicali, nuovi rischi e opportunità di sviluppo
Una delle aree tecnologiche più in fermento, nell’era di COVID-19, è senza dubbio quella delle tecnologie medicali. Diversi sono i filoni di sviluppo che in questo momento guidano l’innovazione: dall’Internet of Medical Things (IoMT), alle prospettive applicative...
-
Circuiti integrati per caricabatteria per prodotti ecografici PoC: criteri di scelta
In questo articolo verranno trattati i circuiti integrati per caricabatteria compatti e le soluzioni per i prodotti ecografici PoC (point of care) utilizzati dai professionisti del settore medico per eseguire diagnosi ovunque un paziente sia in cura...
-
Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario
Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti...
-
Settore farmaceutico: il ruolo del mobile computing
Naturalmente, come in molti settori oggi, per chi lavora nell’industria farmaceutica il mobile computing è uno strumento tanto essenziale quanto fiale e provette: in questo articolo vengono spiegate le problematiche da affrontare quando si deve selezionare un...
-
Electric Dreams: possiamo rendere i nostri prodotti più sostenibili?
Raccogliere l’energia per alimentare i nostri prodotti dall’ambiente che li circonda, limitando l’uso delle batterie, è un modo in cui tutti noi possiamo raggiungere l’obiettivo di un futuro migliore e, soprattutto, più pulito Leggi l’articolo completo su...
-
Una mappa interattiva delle gigafactory di batterie
Il gruppo di ricerca spagnolo CIC EnergiGUNE ha realizzato una mappa interattiva delle gigafactory di batterie in fase di sviluppo in tutto il mondo. In pochi anni, infatti, lo sviluppo di questi impianti ha avuto una crescita...
-
Batterie: caratteristiche e classificazione
Uno sguardo alle tecnologie costruttive e ai materiali che costituiscono le batterie, elementi fondamentali di una pluralità di dispositivi, soprattutto nel mondo consumer Leggi l’articolo completo su EO Power 26