Lemonbeat Studio 2.0 accelera lo sviluppo di terminali intelligenti IoT

Pubblicato il 20 febbraio 2018

Lemonbeat GmbH ha presentato una nuova versione della sua suite software Lemonbeat Studio 2.0 per lo sviluppo rapido di dispositivi terminali intelligenti per applicazioni Internet of Things (IoT).

I dispositivi intelligenti consentono di ridurre in modo significativo la necessità di scambiare dati tra dispositivi terminali e le piattaforme o gateway cloud, riducendo la larghezza di banda necessaria e aumentando quindi efficienza e affidabilità.

Il cuore della tecnologia IoT di Lemonbeat è il sistema operativo integrato Lemonbeat OS, progettato specificamente per applicazioni IoT. Questo sistema operativo consente agli utenti di sviluppare singole applicazioni combinando moduli software standardizzati.

Con Lemonbeat Studio 2.0, gli sviluppatori di software e gli integratori di sistemi possono configurare i sensori e gli attuatori compatibili con Lemonbeat OS senza dover scrivere una sola riga di codice.

Una nuova funzionalità di Lemonbeat Studio 2.0 è il plug-in Lemonbeat TestSuite che consente agli utenti di testare le configurazioni dei dispositivi sistematicamente e automaticamente utilizzando scenari flessibili.

Gli scenari di test possono essere eseguiti nell’interfaccia Lemonbeat Studio o come applicazione console. L’utente può anche integrare le configurazioni in ambienti di test esistenti, come Jenkins.



Contenuti correlati

Scopri le novità scelte per te x