Le vendite di semiconduttori in Europa nel primo trimestre

Secondo i dati comunicati da ESIA (European Semiconductor Industry Association), le vendite di semiconduttori in Europa sono cresciute del 5,7% nel primo trimestre 2020 rispetto al trimestre precedente raggiungendo 10,172 miliardi di dollari.
Sono aumentate significativamente anche le vendite su base mensile, raggiungendo i 3,391 miliardi di dollari a marzo, con un aumento del 4% rispetto a febbraio. Tutte le cifre si basano sull’ultimo rapporto WSTS (World Semiconductor Trade Statistics) e rappresentano una media mobile di tre mesi.
I principali driver delle vendite di marzo sono stati sensori e attuatori (+ 7,9% rispetto al mese precedente), semiconduttori logici (+ 6,1%), optoelettronica (5,5%) e componenti discreti (fino al 4,5%). Anche il mercato delle memorie è sensibilmente cresciuto, aumentando del 5,2% da febbraio.
Su base mondiale, le vendite di semiconduttori a marzo 2020 hanno raggiunto i 34,852 miliardi di dollari, in crescita dello 0,9% rispetto al mese precedente e del 6,9% rispetto allo stesso mese del 2019. Le vendite totali nel primo trimestre sono diminuite invece del 3,6% rispetto al trimestre precedente.
EISA segnala anche che, a marzo, gli effetti del cambio Euro/Dollaro sono stati meno significativi sul quadro complessivo delle vendite in Europa rispetto ai mesi precedenti. In Euro, le vendite di semiconduttori sono state pari a 3,077 miliardi a marzo 2020, con un aumento del 4,1% rispetto al mese precedente e un aumento dell’1,8% rispetto allo stesso mese del 2019. Le vendite totali del primo trimestre sono state pari a 9,231 miliardi di Euro, in crescita del 6,2% rispetto al precedente trimestre.
Contenuti correlati
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
2022 : un anno record per la distribuzione europea
La distribuzione europea ha chiuso il 2022 con numeri da record: secondo DMASS, le vendite estremamente sostenute di semiconduttori e la normalizzazione di quelle dei component IP&E (Interconnessione, Passivi ed Elettomeccanici) hanno prodotto nel quarto trimestre dello...
-
Le strategie di Samsung per i semiconduttori
In occasione del Samsung Foundry Forum 2022, Samsung Electronics ha delineato le strategie per i semiconduttori che prevedono l’adozione di nuove tecnologie all’avanguardia. L’innovazione, infatti, è diventata l’elemento chiave nelle tecnologie di processo per tutti gli attori...
-
Uno sguardo all’evoluzione del debug
I progressi tecnici che hanno caratterizzato l’industria dei semiconduttori hanno contribuito a modificare il processo di sviluppo del software e di conseguenza anche il debugger, divenuto un vero e proprio tool di processo Leggi l’articolo completo su...
-
Le previsioni di Gartner sui ricavi dei semiconduttori
Gli analisti di Gartner, in una recente ricerca, prevedono che i ricavi mondiali dei semiconduttori aumenteranno del 13,6% nel 2022 rispetto al 2021. Secondo le stime, infatti, le entrate globali per i semiconduttori dovrebbero raggiungere i 676...
-
Siemens Digital Industries Software: le prospettive di mercato per il 2022 del settore dell’elettronica e dei semiconduttori
di Alan Porter, Vice President delle Strategie di Mercato per l’Elettronica e i Semiconduttori La pandemia ha accelerato la crescita del mercato dell’elettronica e dei semiconduttori, ma al contempo lo ha messo a dura prova per via...
-
La crescita del mercato delle foundry nel 2022
Per il mercato delle foundry, il 2022 potrebbe essere il terzo anno consecutivo con una crescita maggiore o uguale al 20%, secondo le previsioni di IC Insights. Dopo essere sceso del 2% nel 2019, questo segmento ha...
-
Vendite di oltre 10 miliardi di dollari per 17 aziende di semiconduttori nel 2021
IC Insights sta aggiornando le sue previsioni e analisi sull’industria dei circuiti integrati e stima che ci siano state 17 aziende con vendite mondiali di semiconduttori (IC e OSD—optoelettronici, sensori e discreti) di oltre 10 miliardi di...
-
Tutti i vantaggi della personalizzazione
Note applicative, guide per l’utente, kit di sviluppo e schede di valutazione hanno lo scopo di aiutare gli sviluppatori a ottenere risultati con tempi di introduzione sul mercato sempre più brevi e a soddisfare requisiti sempre più...
-
I dati di mercato dell’elettronica di Assodel
Assodel (Associazione Distretti Elettronica – Italia) ha analizzato il mercato della distribuzione elettronica e le problematiche legate alla supply chain. Nel 2021 il mercato dei componenti elettronici, dopo aver mostrato nella prima metà dell’anno un buon allineamento...