Le termocamere Teledyne FLIR della serie T5xx/T8xx ed Exx per l’Industria 4.0

All’interno della gamma di termocamere proposte da Teledyne FLIR, le serie T5xx/T8xx ed Exx si distinguono per le funzionalità avanzate e la possibilità di connettersi direttamente al Cloud. Le termocamere di queste due serie sono i prodotti particolarmente interessanti per l’Industria 4.0, per una gestione più semplice e flessibile del processo produttivo.
Le FLIR serie T5xx/T8xx sono termocamere ergonomiche ad alta risoluzione che diagnosticano problemi e potenziali guasti nei sistemi elettrici o meccanici, anche in aree difficili da raggiungere.
Con ottica orientabile a 180° e luminoso display touch screen da 4″, le termocamere FLIR serie T5xx/T8xx integrano strumenti di misura avanzati come il 1-Touch Level/Span e l’autofocus laser assistito.
La serie FLIR Exx offre una gamma di termocamere portatili, complete di tutte le funzionalità e adatte a qualsiasi budget. Sono interessanti per i professionisti impegnati nel campo della manutenzione predittiva, nelle ispezioni elettriche e nelle ispezioni degli edifici, aumentano l’efficienza sul lavoro e aiutano a identificare potenziali problemi e guasti prima che si trasformino in costose riparazioni.
Tutte le termocamere della serie Exx offrono le funzioni necessarie per individuare i punti caldi, ispezionare circuiti elettrici e sistemi meccanici, rilevare i primi segni di problemi di costruzione e prevenire i problemi prima che possano degenerare. La serie Exx offre immagini termiche fino a 640×480 pixel.
Contenuti correlati
-
Come Chip Design Systems mette alla prova le capacità delle termocamere FLIR con i suoi videoproiettori IR
Il futuro della convalida e del miglioramento della progettazione dei veicoli aerospaziali e autonomi si basa su test hardware in the loop (HWIL o HIL). Questo approccio prevede il collegamento di un modulo di controllo, ad esempio...
-
FLIR Si124: telecamera acustica di Teledyne FLIR per ridurre i costi crescenti dell’energia
Le aziende faticano a gestire l’aumento dei costi e delle bollette energetiche e, di fronte all’impennata dei prezzi e in assenza di certezze, le organizzazioni di tutto il mondo stanno cercando di ridurre i consumi e tagliare...
-
I nuovi videoscopi di Teledyne FLIR
Extech HDV700 è la nuova serie di videoscopi di Teledyne FLIR che ha realizzato questi dispositivi con l’obiettivo di supportare il personale del settore automobilistico, idraulico, di ispezione degli edifici, di produzione e HVAC con sonde per...
-
L’imaging acustico: la soluzione per ridurre i costi crescenti dell’energia
Federico de Lucia, Responsabile Team Specialisti del monitoraggio delle condizioni presso Teledyne FLIR Le aziende faticano a gestire l’aumento dei costi e delle bollette energetiche, questo è sotto gli occhi di tutti. Di fronte all’impennata dei prezzi...
-
Migliorare le prestazioni e l’efficienza dei velivoli con l’imaging termico di Teledyne FLIR
L’istituto di ricerca del Regno Unito sull’aerodinamica ARA (Aircraft Research Association) ha dimostrato una teoria a lungo termine, che potrebbe rendere i voli a lungo raggio più efficienti, grazie alle telecamere per imaging termico di Teledyne FLIR....
-
Il nuovo data logger Extech per il monitoraggio della qualità dell’aria
Il nuovo data logger di temperatura e umidità della serie 42280A di Extech sostituisce il precedente 42280 e può essere utilizzato dalle aziende per monitorare la qualità dell’aria, ad esempio della propria area di produzione. Il nuovo...
-
Teledyne FLIR: monitoraggio dei processi per le linee di produzione con stampaggio a caldo di AP&T
Quando il produttore di lamiere AP&T ha avuto necessità di una soluzione automatizzata per monitorare la distribuzione del calore durante la formatura e lo stampaggio di parti di automobili, si è rivolto a Termisk Systemteknik. La risposta...
-
Da Teledyne FLIR un misuratore del punto di rugiada per sistemi ad aria compressa
Extech RH600 è un nuovo misuratore del punto di rugiada di Teledyne FLIR utilizzabile per rilevare con precisione la temperatura del punto di rugiada. Questo tipo di misurazione è particolarmente utile per prevenire i problemi associati al...
-
I webinar di Teledyne FLIR dedicati alla termografia per applicazioni R&D e scientifiche
Teledyne FLIR, a partire dalla prossima settimana, rilascerà una serie di webinar gratuiti in lingua inglese, suddivisi in cinque sessioni, intitolati: “5 cose da sapere sui sensori IR per la ricerca“. L’obiettivo è quello di illustrare i...
-
Oscilloscopio da 1 GHz: criteri di scelta
Gli esperti del settore condividono considerazioni chiave – il tasso di campionamento, facilità d’uso e molte altre – utili nella scelta del giusto oscilloscopio Leggi l’articolo completo su EO 504