Le tecnologie di elaborazione embedded di congatec
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

A questa edizione di embedded world, congatec presenterà soluzioni particolarmente compatte, come per esempio il Server-on-Module COM Express con pinout Type 7 (misura 125×95 mm) equipaggiato con processori EPYC Embedded 3000 di AMD e progettato per offrire un TDP fino a 100 W. I visitatori potranno assistere anche a un gran numero di dimostrazioni relative all’integrazione dell’elaborazione embedded con la visione e l’intelligenza artificiale.
Tra i progetti di visione artificiale sviluppati in collaborazione con i propri partner ci sarà quello realizzato in cooperazione con Basler, dove un modulo in formato SMARC 2.0 basato su processori ARM I.MX8 pilota una telecamera MIPI CSI-2 di Basler attraverso una baseboard di Connect Tech.
Uno dei prodotti più interessanti di congatec sarà la nuova scheda da 3,5” equipaggiata con il processore Intel Core i7-8565U (Whiskey Lake). Questa CPU di 8a generazione può supportare quattro core assicurando un incremento fino al 40% delle prestazioni in modalità multi-threading rispetto alla precedente generazione.
congatec
Padiglione 1, stand 358
Contenuti correlati
-
I moduli di congatec hanno ottenuto la certificazione ARM SystemReady IR
I moduli COM di congatec, in formato SMARC basati sui processori della linea i.MX 8M di NXP, hanno ottenuto la certificazione SystemReady IR nell’ambito del progetto Cassini promosso da ARM. Il progetto Cassini ha come obiettivo la...
-
Niente più vincoli per i server edge
Grazie all’integrazione dei processori della linea Xeon D di Intel sui Server-on-Module COM-HPC da parte di produttori come congatec, le installazioni di server edge non sono più confinate nelle sale server, dove l’ambiente è attentamente controllato dal...
-
Tre nuove famiglie di Server-on-Module con processori Intel Xeon D da congatec
congatec ha introdotto tre famiglie di Server-on-Module basati sui nuovi processori Xeon D di Intel (nome in codice Ice Lake D). Questi nuovi moduli, proposti nei formati COM-HPC Server (Size D, E) e COM Express con pinout...
-
Processori Intel Core di 12a generazione per i nuovi moduli COM di congatec
Sono dieci i nuovi moduli COM (Computer on Module) recentemente annunciati da congatec basati sui processori Intel Core per applicazioni mobili e desktop di 12a generazione. Grazie all’adozione dei processori Intel di più recente introduzione, questi moduli...
-
I nuovi moduli COM di congatec con processori Intel Core di 12a generazione
congatec ha annunciato 10 nuovi moduli COM (Computer on Module) nei formati COM-HPC Client e COM Express equipaggiati con i processori Intel Core per applicazioni mobili e desktop di 12a generazione. Grazie all’adozione dei processori Intel di...
-
Un “occhio” addestrato tramite NPU
Lo starter set accelerato tramite l’uso dell’intelligenza artificiale, frutto di una collaborazione tra congatec e Basler, integra l’unità di elaborazione neurale (NPU – Neural Processing Unit) di NXP e può essere utilizzato in una molteplicità di applicazioni...
-
Lo stand fieristico virtuale di congatec per lo scambio interattivo di informazioni
congatec ha aperto un suo stand fieristico digitale con l’obiettivo di fornire ulteriori opportunità per conoscere tecnologie, prodotti e servizi ai potenziali clienti che, a causa della pandemia, non possono partecipare a fiere ed esposizioni. Si tratta...
-
Accordo di collaborazione strategica tra congatec e SYSGO
congatec e SYSGO hanno stretto un’alleanza strategica con l’obiettivo di rendere disponibili soluzioni “chiavi in mano” basate su architetture ARM e x86 espressamente ideate per soddisfare i requisiti di sicurezza funzionale e cybersecurity per i settori che...
-
Le nuove piattaforme e strategie di progettazione di congatec per il 5G
congatec ha annunciato nuove piattaforme e strategie di progettazione per dispositivi mobili e stazionari che utilizzano connessioni 5G. Le tecnologie per la periferia della rete (edge) basate sul 5G, che rappresentano sicuramente un importante acceleratore per l’innovazione,...
-
Da congatec un modulo Qseven con i.MX 8M Plus e pronto per l’AI
Il nuovo modulo COM Qseven di congatec è basato sul processore applicativo i.MX 8M Plus di NXP che mette a disposizione funzionalità d’apprendimento automatico e d’intelligenza artificiale (AI), oltre al supporto TSN per Ethernet real-time. Il processore...
Scopri le novità scelte per te x
-
I moduli di congatec hanno ottenuto la certificazione ARM SystemReady IR
I moduli COM di congatec, in formato SMARC basati sui processori della linea i.MX 8M di NXP,...
-
Niente più vincoli per i server edge
Grazie all’integrazione dei processori della linea Xeon D di Intel sui Server-on-Module COM-HPC da parte di produttori...
News/Analysis Tutti ▶
-
Pagamenti digitali per Digi-Key Electronics
Per gli acquisti da Digi-Key Electronics si potranno utilizzare anche Google Pay e Apple...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo...
-
Collaborazione fra SENEC, Unisalento e CNR Nanotec per lo sviluppo di nuove tecnologie
SENEC, azienda del settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento ed al CNR Nanotec...
Products Tutti ▶
-
Pickering Interfaces estende la famiglia di resistori di precisione PXI e PXIe
Pickering Interfaces ha aggiunto nuovi modelli alla sua famiglia di moduli di resistori di...
-
RAFI ottimizza i suoi pulsanti a corsa breve RACON 12 S
RAFI ha ottimizzato il sistema di tenuta della serie di pulsanti a corsa breve...
-
Nuovi gate driver full bridge da Allegro MicroSystems
Allegro MicroSystems ha annunciato due nuovi gate driver full-bridge per applicazioni automobilistiche e industriali....