Le soluzioni per la simulazione Ansys gratuite per gli studenti

Pubblicato il 2 settembre 2015

Ansys ha deciso di rendere disponibile gratuitamente agli studenti Ansys Student, un pacchetto software per far conoscere agli studenti le basi della simulazione, dando loro al contempo la possibilità di prendere confidenza con i workflow, pre- e post-processing, solutori strutturali e fluidodinamici.

Sono già molte le università che danno accesso ai software ai loro studenti, ma questa licenza permetterà loro di installarlo sui propri computer e usufruirne anche a casa, per lavorare su tesi, progetti di ricerca o anche solo per ampliare il proprio bagaglio culturale con strumenti usati giornalmente dall’industria.

Oltre al software, Ansys fornisce una guida autodidattica per il supporto tecnico, video di installazione, domande e risposte e tutorial, tutti disponibili attraverso il sito web di Ansys.

Il software è scaricabile da www.ansys.com/students

Questa iniziativa è affiancata in Italia da una serie di attività dedicate agli studenti tra cui la Ansys Summer School.

Accanto ai corsi per studenti, Ansys Italia supporta i team studenteschi che partecipano a competizioni nazionali ed internazionali come la Formula SAE, e apre la maggior parte dei suoi eventi online e fisici a studenti e docenti.

 

 

 



Contenuti correlati

  • COMSOL
    Webinar sulla simulazione nel food engineering da COMSOL

    COMSOL  terrà, martedì 18 aprile alle 14:30, un webinar gratuito dedicato all’utilizzo della simulazione per il food engineering. In questo settore, infatti, ogni fase di lavorazione, dalla produzione fino al confezionamento e alla conservazione, richiede dispositivi e...

  • Phoenix Integration è stata acquisita da Ansys

    Ansys  ha ampliato la sua offerta con l’acquisizione di Phoenix Integration, un fornitore di software per il model-based engineering (MBE) e il model-based systems engineering (MBSE). Questa operazione, che completa l’acquisizione da parte di Ansys di Dynardo...

  • NI acquisisce monoDrive e annuncia una collaborazione strategica con Ansys

    NI  ha annunciato di aver acquisito monoDrive, azienda specializzata in software di simulazione estremamete preciso per sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e sviluppo di veicoli autonomi. Questa acquisizione estende la presenza di NI nei mercati...

  • Un lavoro subito dopo la laurea? Ecco le migliori università

    La scelta dell’Università è sempre un momento difficile. Farsi guidare dalle proprie passioni o valutare dove vi siano maggiori prospettive? Una volta deciso che percorso intraprendere, dove andare a studiare? In Italia oppure all’estero? QS Quacquarelli Symonds,...

  • Ansys acquisisce Computational Engineering International

    Ansys ha annunciato l’acquisizione di Computational Engineering International (CEI), sviluppatore di una suite di prodotti che aiuta ingegneri e scienziati ad analizzare, visualizzare e comunicare i dati di simulazione. Le condizioni dell’accordo, conclusosi all’inizio di luglio, non...

  • Ansys: soluzioni avanzate per la simulazione

    ANSYS 17.0, la nuova generazione di soluzioni avanzate per la simulazione, prepara il campo per i passi successivi nella progettazione e sviluppo di nuovi prodotti industriali, consentendo la realizzazione di prodotti che vanno dai dispositivi smart ai...

  • L’uso della simulazione per massimizzare i vantaggi dell’integrazione continua

    Il ruolo del software nei sistemi embedded sta diventando più importante che mai. Esso fornisce opportunità di differenziazione competitiva e può accelerare e incrementare significativamente il fatturato. Tuttavia, spesso le aziende non sono disposte ad attendere uno...

  • I segreti della simulazione multifisica in un webinar

    La rivista “Progettare” e il sito Meccanica-plus.it, in collaborazione con Comsol, organizzano un interessante webinar sull’uso della simulazione multifisica come strumento di progettazione. Il seminario si svolgerà on line il 28 ottobre alle 14,30. Per partecipare è...

  • Ansys acquista SpaceClaim

    Ansys ha acquistato SpaceClaim Corporation, fornitore di software veloce e intuitivo per la lavorazione 3D, per un valore di 85 milioni di dollari in contanti al netto del capitale circolante. L’operazione è stata chiusa il 30 aprile...

  • Tool EDA – Intervista a Massimo Capodiferro, account manager, ANSYS Italia

    EONEWS: Qual è la sua opinione riguardo l’andamento del mercato (rallentamento, crescita, forte incremento…)? CAPODIFERRO: Il mercato elettronico ha subito in Italia un notevole rallentamento: la forte concorrenza globale da un lato ha danneggiato le aziende HiTech...

Scopri le novità scelte per te x