Le previsioni di mercato per i driver per LED
Il mercato degli IC driver per LED arriverà a circa 3,5 miliardi di dollari entro il 2015, secondo i risultati di un report di Strategies Unlimited.

Nel 2010 il mercato dei driver per LED si è attestato a circa 2 miliardi di dollari, ma Strategies Unlimited in una sua recente ricerca dal titolo “LED Driver ICs-2011”, stima che ci possa essere un CAGR del 12%, che porterebbe a circa 3,5 miliardi di dollari le vendite di questi componenti per il 2015.
Un ruolo determinante in questo settore sarà giocato, secondo la società di ricerca, dall’innovazione, con l’introduzione di tecnologie come per esempio quelle per il controllo digitale e la progettazione per alta tensione, ma anche dalla standardizzazione che potrebbe permettere di ridurre i costi.
Dal punto di vista delle applicazioni, nel periodo preso in esame le previsioni indicano che le vendite saranno principalmente legate alla retroilluminazione per gli LCD, grazie alla crescita del mercato di TV e monitor. Le applicazioni per l’illuminazione a LED per la sostituzione delle classiche lampadine a incandescenza potrebbero però essere un’altra ottima opportunità di crescita per gli IC driver per LED. Di fatto Strategies Unlimited prevede che il valore della produzione di driver per LED per l’illuminazione dovrebbe crescenze con un CAGR del 40%.
Dal punto di vista del mercato, Strategies Unlimited evidenzia che i primi 10 fornitori di driver per LED hanno un fatturato complessivo che ammonta a oltre il 55% di quello totale, lasciando ad altri 30 produttori il rimanente 44%, e anche che la recente acquisizione di National Semiconductor da parte di TI ha trasformato quest’ultima nel principale produttore di IC driver per LED.
Contenuti correlati
-
Tecnologia GaN e MCU real-time di TI per il nuovo alimentatore per server di LITEON Technology
LITEON Technology ha scelto i FET GaN e i microcontroller real-time C2000 di Texas Instruments (TI) per il suo nuovo alimentatore per server (PSU) per il mercato Nordamericano. Questo PSU offre una densità di potenza di oltre...
-
Una nuova gamma di MCU con Arm Cortex-M0+ da Texas Instruments
Texas Instruments (TI) ha introdotto nella sua offerta di microcontrollori per uso generale una nuova serie di basata su Arm Cortex-M0+ dotata di un’ampia gamma di opzioni. Si tratta della famiglia di MCU MSPM0 che consente ai...
-
Sviluppo dell’intelligenza e elettrificazione per TI a embedded world 2023
A embedded world 2023 Texas Instruments (TI) presenterà le innovazioni nel campo dell’elaborazione e dell’elettrificazione embedded, compresi i nuovi microcontroller (MCU) e processori basati su Arm Cortex, nonché ulteriori tecnologie integrate in applicazioni per sistemi avanzati di...
-
Nuova fabbrica di TI nello Utah
Texas Instruments (TI) realizzerà una nuova fabbrica per wafer da 300 millimetri a Lehi, nello Utah. L’investimento previsto è di 11 miliardi di dollari e il nuovo impianto contribuirà a migliorare le economie di scala dell’azienda. La...
-
Da TI un chipset per la pulizia automatica a ultrasuoni degli obiettivi di telecamere e sensori
Il nuovo chipset ULC di TI (Texas Instruments) è stato realizzato appositamente per la pulizia automatica a ultrasuoni (ULC, Ultrasonic Lens Cleaning) degli obiettivi. Con questi componenti diventa possibile a telecamere e fotocamere il rilevamento e la...
-
Elevata accuratezza per i nuovi monitor per batterie automotive di TI
I nuovi monitor per batterie e battery pack di Texas Instruments (TI) destinate al settore automotive sono caratterizzati da una elevata precisione di misura che permette di ottimizzare l’autonomia di marcia dei veicoli elettrici e ne consente...
-
Chicony Power e TI collaborano per alimentatori di nuova generazione
Chicony Power e Texas Instruments (TI) hanno collaborato ad un progetto per realizzare un alimentatore di nuova generazione particolarmente compatto e caratterizzato da un’efficienza fino al 94%. Chicony Power infatti ha utilizzato la soluzione GaN flyback a...
-
TI estende la sua offerta di prodotti per l’industria aerospaziale
Texas Instruments ha ampliato la gamma di semiconduttori analogici per uso spaziale con package plastici. TI ha introdotto infatti nuovi convertitori analogici-digitali (ADC) che soddisfano la qualifica SHP (Space High-grade in Plastic) e ha anche aggiunto nuove...
-
Da Mouser il DAC63202 di TI per calcoli ad alte prestazioni
Mouser Electronics ha aggiunto alla sua offerta di DAC il convertitore di precisione DAC63202 di Texas Instruments (TI). Questo modello a 12 bit (così come il DAC53202 a 10 bit) è un dispositivo intelligente a doppio canale,...
-
Da Melexis un nuovo driver LED automotive
Il più recente componente della famiglia MeLiBu di Melexis è il driver LED MLX81143 che integra 21 driver LED e migliora la gestione dell’alimentazione del sistema. MLX81143 può essere regolato in un intervallo particolarmente ampio che consente...