Le nuove termocamere a onda media e lunga di Teledyne FLIR

Teledyne FLIR ha presentato due famiglie di termocamere della Serie X, X858x e X698x. Questi strumenti offrono capacità di imaging termico ad alta velocità e alta risoluzione e sono utilizzabili per la ricerca scientifica e applicazioni ingegneristiche nello spettro dell’infrarosso a onda media (MWIR) e a onda lunga (LWIR).
La famiglia di termocamere X858x MWIR e SLS LWIR è dotata di un sensore raffreddato con una risoluzione ad alta definizione (1280×1084) e un frame rate di 180 Hz. Le termocamere X698x MWIR e SLS LWIR sono dotate di una risoluzione termica 640×512 con un frame rate superiore a 1 kHz, per acquisire eventi ad alta velocità in stop motion, sia in laboratorio che sul campo dove avvengono i test.
Le termocamere X858x e X698x offrono funzionalità avanzate di registrazione, trigger e sincronizzazione, inclusa la possibilità di regolare da remoto la messa a fuoco, migliorando la qualità dell’acquisizione dei dati termici, risparmiando tempo ed eliminando qualunque tipo di stress quando si opera in ambienti dinamici.
Gli utenti possono quindi trasferire i dati dall’unità di memoria a stato solido integrata (SSD) a un computer per l’elaborazione e l’analisi, eseguite tramite FLIR Research Studio. Le termocamere supportano anche registrazioni di lunga durata, limitate solo dalle dimensioni di un SSD standard e integrato.
Contenuti correlati
-
Da Teledyne FLIR 10 consigli per sfruttare appieno una termocamera per la rilevazione ottica di gas (OGI)
Le termocamere per la rilevazione ottica di gas (OGI) utilizzano la tecnologia di filtraggio della lunghezza d’onda e di filtraggio freddo con raffreddamento Sterling per visualizzare l’assorbimento di infrarosso dei gas, come metano (CH4) esafluoruro di zolfo...
-
Nuova versione nella linea di telecamere per imaging acustico di Teledyne FLIR
Teledyne FLIR ha ampliato la sua famiglia di telecamere per l’imaging acustico industriale Si124 introducendo un nuovo set di telecamere con raggio di rilevamento acustico più ampio, fino a 65Khz, e batteria integrata dotata di pulsante di...
-
Teledyne FLIR presenta il videoscopio VS80
FLIR VS80 è un videoscopio ad alte prestazioni di Teledyne FLIR , utilizzabile per svariate applicazioni nei settori commerciali e industriali. Questi strumento di ispezione professionale è stato progettato per essere particolarmente versatile ed è disponibile per...
-
FLIR Si124: è possibile visualizzare le perdite di aria compressa?
Per questo caso applicativo relativo alla telecamera acustica FLIR Si124 di Teledyne FLIR è stato intervistato Soichi Yagyu, Presidente di Minalco Co.Ltd., Mr. Yamaguchi, Direttore Generale della Produzione e Mr. Iwade, Direttore Generale delle Operazioni. FLIR: Perché...
-
Una nuova termocamera radiometrica a lungo raggio da Teledyne FLIR
Teledyne FLIR ha realizzato una nuova termocamera radiometrica a lungo raggio. Siglata FLIR RS6780, questa termocamera è stata progettata per applicazioni come il tracciamento a distanza, segnatura infrarossa, test all’aperto e applicazioni scientifiche in qualunque condizione. Tra...
-
Le termocamere Teledyne FLIR della serie T5xx/T8xx ed Exx per l’Industria 4.0
All’interno della gamma di termocamere proposte da Teledyne FLIR, le serie T5xx/T8xx ed Exx si distinguono per le funzionalità avanzate e la possibilità di connettersi direttamente al Cloud. Le termocamere di queste due serie sono i prodotti...
-
Teledyne FLIR amplia la famiglia di videoscopi per termocamera VS290
Teledyne FLIR ha aggiunto due kit e accessori per sonde alla sua famiglia di videoscopi per termocamera VS290. Il primo è il kit videoscopio termico MSX VS290-33 che migliora la versatilità per l’ispezione di spazi confinati e...
-
Due nuovi modelli di telecamere Si124 da Teledyne FLIR
Teledyne FLIR ha ampliato la sua gamma di prodotti per l’imaging acustico con due nuovi modelli della telecamera FLIR Si124 Industrial Acoustic Imaging. La prima, siglata Si124-LD, è specifica per il rilevamento di perdite di aria compressa,...
-
Termografia 3D ad alta velocità con Teledyne FLIR
I ricercatori dell’Istituto Fraunhofer per l’Ottica Applicata e l’Ingegneria di Precisione (IOF) di Jena hanno sviluppato un sistema di telecamere per il rilevamento tridimensionale di oggetti utilizzando due telecamere monocromatiche ad alta velocità e alta risoluzione e...
-
Le nuove telecamere Blackfly S da 16 MP di Teledyne Flir
BFS-PGE-161S7M e BFS-PGE-161S7C sono i nuovi componenti della famiglia di telecamere GigE Blackfly S di Teledyne Flir. Si tratta di modelli dotati di un sensore ad alta risoluzione in un formato compatto, con un elevato rapporto prezzo-prestazioni...