Le nuove telecamere Blackfly S GigE
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Teledyne Flir Machine Vision ha presentato la nuove Blackfly S GigE da 5 MP, telecamere particolarmente leggere (53 grammi) e utilizzabili per l’integrazione in piccoli dispositivi portatili.
Sfruttando i sensori IMX547 di Sony, i modelli BFS-PGE-50S4M-C e BFS-PGE-50S4C-C risultano adatti a una vasta gamma di applicazioni impegnative, dalla biometria alla ricerca scientifica e altro ancora.
Queste nuove telecamere GigE con power over ethernet sfruttano anche la funzione di compressione senza perdita di dati, che offre un frame rate elevato senza compromettere la qualità dell’immagine.
Teledyne FLIR, inoltre, pulisce e assembla tutti i gruppi ottici delle sue telecamere per i sistemi di visione in un ambiente pulito certificato ISO (ISO7 – Classe 10000). Questo livello standard di controllo delle polveri è sufficiente per la maggior parte degli utilizzi, tuttavia alcune applicazioni richiedono uno standard ancora più elevato. In questi casi, il nostro servizio avanzato di controllo delle polveri è disponibile su tutte le telecamere del sistema di visione a scansione d’area tranne i modelli Blackfly S Board Level (USB3/GigE) e Firefly.
Contenuti correlati
-
Nuova versione nella linea di telecamere per imaging acustico di Teledyne FLIR
Teledyne FLIR ha ampliato la sua famiglia di telecamere per l’imaging acustico industriale Si124 introducendo un nuovo set di telecamere con raggio di rilevamento acustico più ampio, fino a 65Khz, e batteria integrata dotata di pulsante di...
-
Car Camera Bus (C2B): connettività a elevato rapporto costo-efficienza per telecamere automotive
Nell’intento di creare un’esperienza di guida più sicura e confortevole, la tecnologia sta trasformando l’industria automobilistica. La connettività delle telecamere automotive, con la previsione di una media di quattro dispositivi per veicolo entro il 2024, rappresenta una...
-
Accordo fra Arrow Electronics e Appletec per le telecamere embedded
Arrow Electronics e l’israeliana Appletec hanno siglato un accordo per la fornitura di moduli per telecamere compatte (CCM) da utilizzare in applicazioni embedded. In base all’accordo, Appletec produrrà una gamma di moduli per fotocamere compatte in esclusiva...
-
Termografia 3D ad alta velocità con Teledyne FLIR
I ricercatori dell’Istituto Fraunhofer per l’Ottica Applicata e l’Ingegneria di Precisione (IOF) di Jena hanno sviluppato un sistema di telecamere per il rilevamento tridimensionale di oggetti utilizzando due telecamere monocromatiche ad alta velocità e alta risoluzione e...
-
Teledyne Flir Machine Vision: compressione lossless per massimizzare i frame rate e superare i limiti di larghezza di banda GigE
Quando è fondamentale ottenere il maggior numero di dettagli possibile da un soggetto in movimento, gli sviluppatori di sistemi sono costantemente alla ricerca di modi per aumentare i frame rate senza compromettere la qualità dell’immagine, idealmente con...
-
Le nuove telecamere Blackfly S da 16 MP di Teledyne Flir
BFS-PGE-161S7M e BFS-PGE-161S7C sono i nuovi componenti della famiglia di telecamere GigE Blackfly S di Teledyne Flir. Si tratta di modelli dotati di un sensore ad alta risoluzione in un formato compatto, con un elevato rapporto prezzo-prestazioni...
-
Panasonic presenta una serie di telecamere di sicurezza con AI integrata
X i-PRO è una nuova serie di telecamere di sicurezza con funzionalità di AI integrate realizzata da Panasonic Business. Questa piattaforma permette di realizzare una nuova generazione di applicazioni di videosorveglianza intelligenti, per aziende e per la...
-
Infneon acquisisce Innoluce BV
Infineon Technologies ha portato a termine l’acquisizione di Innoluce BV, azienda di semiconduttori con sede a Nijmegen. Sulla base del know-how di Innoluce, Infineon svilupperà chip per i sistemi Lidar ad alte prestazioni. I termini della transazione...
-
Maxim Integrated: chipset SerDes per applicazioni automotive.
Maxim Integrated ha introdotto dei nuovi chipset SerDes (serializzatori/deserializzatori) che permettono di ridurre in modo drastico i costi dei sistemi di telecamere utilizzati in appplicazioni automobilistiche.
-
Maxim Integrated: chipset SerDes per applicazioni automotive
Maxim Integrated ha introdotto dei nuovi chipset SerDes (serializzatori/deserializzatori) che permettono di ridurre in modo drastico i costi dei sistemi di telecamere utilizzati in appplicazioni automobilistiche.
Scopri le novità scelte per te x
-
Nuova versione nella linea di telecamere per imaging acustico di Teledyne FLIR
Teledyne FLIR ha ampliato la sua famiglia di telecamere per l’imaging acustico industriale Si124 introducendo un nuovo...
-
Car Camera Bus (C2B): connettività a elevato rapporto costo-efficienza per telecamere automotive
Nell’intento di creare un’esperienza di guida più sicura e confortevole, la tecnologia sta trasformando l’industria automobilistica. La...
News/Analysis Tutti ▶
-
RAFI potenzia la capacità produttiva per gli attuatori RACON
RAFI ha annunciato la riqualificazione energetica della sede di Berg e il potenziamento della...
-
Mouser analizza i sistemi di monitoraggio del conducente basati sull’IA
Mouser Electronics ha presentato l’ultimo capitolo del programma Empowering Innovation Together. In questo episodio,...
-
Sunlight Group completa l’acquisizione di SEBA
Sunlight Group Energy Storage Systems (Sunlight Group) ha acquisito da BMG Energy il restante...
Products Tutti ▶
-
RAFI potenzia la capacità produttiva per gli attuatori RACON
RAFI ha annunciato la riqualificazione energetica della sede di Berg e il potenziamento della...
-
RX660: il nuovo MCU a 32-bit di Renesas
Renesas Electronics ha ampliato la sua serie di microcontrollori RX con l’aggiunta della versione...
-
I nuovi OSA di Yokogawa
Yokogawa ha presentato due nuovi analizzatori di spettro ottico (OSA) in grado di misurare...