Le nuove soluzioni Panduit per la connettività ad alta densità
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Panduit ha annunciato i suoi nuovi prodotti per rispondere alle esigenze di connettività ottica ad alta densità. Queste soluzioni consentono infatti di raddoppiare le connessioni e risparmiare spazio in ambienti industriali.
HD Fusion è un armadio con montaggio a parete in grado di alloggiare un numero elevato di cavi in fibra ottica provenienti dall’esterno dell’edificio che transitano verso il data center, colocation o hyperscale.
Disponibile in due versioni (le misure sono di 24’’x36’’x15’’ e 48’’x36’’x15’’) l’armadio può ospitare rispettivamente fino a 3.456 fibre o 6.912 fibre.
La seconda soluzione si chiama HD Flex e permette di collocare fino a 288 porte in fibra ottica, per un totale di 576 fibre. Questo contenitore aiuta a risparmiare spazio nei rack perché consente l’installazione di patch panel nel sottopavimento, riducendo così la congestione nei rack e negli armadi.
La possibilità di sollevare e ruotare i patch panel consente di accedere ai cassetti con maggiore facilità.
HD Flex è una soluzione particolarmente interessante per punti di consolidamento o aree di distribuzione del segnale per colocation e data center.
Contenuti correlati
-
Le nuove fascette Panduit altamente resistenti per le installazioni in esterno
Realizzata in nylon 612, la nuova fascetta di Panduit è particolarmente resistente e ha un ciclo di vita garantito di 20 anni. Si tratta di fascette resistenti alla corrosione chimica, ai sali, agli idrocarburi, agli idrocarburi clorurati,...
-
Nuova offerta di cavi Panduit per Single Pair Ethernet
Panduit ha introdotto dei nuovi cavi Single Pair Ethernet (SPE) per supportare le tecnologie di automazione degli edifici e industriale e per consentire una più facile transizione alle reti Ethernet. Il cavo in rame a coppia singola...
-
FlexCore: il nuovo frame di distribuzione ottica di Panduit
Panduit ha annunciato il nuovo FlexCore ODF (Optical Distribution Frame), un frame per la distribuzione del cablaggio ottico ad accesso frontale che fornisce la protezione necessaria per le connessioni critiche. FlexCore ODF semplifica e riduce i tempi...
-
Panduit integra la tecnologia di Cailabs nel suo portafoglio di prodotti OneMode
Panduit ha firmato un accordo di partnership con la francese Cailabs, specializzata in light shaping (modifica del fascio ottico), per l’integrazione della tecnologia Cailabs nel portafoglio di prodotti OneMode di Panduit in tutto il mondo. Questa partnership...
-
Gli UPS intelligenti SmartZone di Panduit
Sviluppati per ambienti IT critici, come i Data Center e l’Edge computing, la linea di UPS SmartZone di Panduit offre una soluzione integrata con connettività UPS con più moduli batteria esterni (EBP) e un Maintenance Bypass Switch...
-
RapidIDT: il sistema di mappatura delle connessioni di rete di Panduit
Panduit ha annunciato RapidID, un nuovo sistema di tracciamento delle connessioni di rete, progettato per ridurre i tempi e i costi relativi alla mappatura dei cavi. Il sistema utilizza cavi di connettività e patch cord pre-identificati con...
-
Panduit: nuova versione del connettore PanMPO
Panduit ha rinnovato il suo connettore ottico PanMPO, semplificandone ulteriormente l’impiego. Il nuovo connettore MPO dispone infatti di un meccanismo che non richiede l’utilizzo di ulteriori attrezzi per cambiare la polarità e il genere. Il suo design...
-
La piattaforma di presentazione wireless di Atlona
Atlona, un’azienda di Panduit, ha annunciato la piattaforma di presentazione e collaborazione wireless AT-WAVE-101. Questa piattaforma è progettata per una facile condivisione dei contenuti da dispositivi iOS, Android, Mac, Chromebook e Windows, e permette a un massimo...
-
Flex Fusion: la nuova generazione di cabinet Panduit
Flex Fusion è il nome della nuova nuova generazione di cabinet smart di Panduit per data center. Di fatto si tratta di una piattaforma per configurazioni personalizzate in grado di soddisfare svariate esigenze. Flessibilità e modularità in...
-
Panduit affida a De Martino anche la Business Unit “Industrial Electrical Infrastructures”
Dopo 21 anni trascorsi in Panduit, Gian Piero De Martino raccoglie un’ulteriore sfida che l’azienda gli sottopone affidandogli la responsabilità della business unit IEI (Industrial Electrical Infrastructures) dedicata alle reti e infrastrutture elettriche industriali. La nuova carica...
Scopri le novità scelte per te x
-
Le nuove fascette Panduit altamente resistenti per le installazioni in esterno
Realizzata in nylon 612, la nuova fascetta di Panduit è particolarmente resistente e ha un ciclo di...
-
Nuova offerta di cavi Panduit per Single Pair Ethernet
Panduit ha introdotto dei nuovi cavi Single Pair Ethernet (SPE) per supportare le tecnologie di automazione degli...
News/Analysis Tutti ▶
-
Le nuove sfide della meccatronica in italia: asset tangibili e intangibili in versione 5.0, competenze tecnico-umanistiche e sostenibilità
Scegliere di innovare i propri processi produttivi, investire in nuove tecnologie, formare il proprio...
-
RS Italia ottiene il livello gold dell’EcoVadis Sustainability Rating
RS Italia ha ottenuto dall’agenzia indipendente EcoVadis il livello “Gold” nel settore “Commercio all’ingrosso...
-
Panasonic Connect Europe ha presentato il suo nuovo sito web
Panasonic Connect Europe ha presentato il suo nuovo sito web che si colloca al...
Products Tutti ▶
-
Rosenberger: connettori innovativi per ambienti difficili
Rosenberger ha sviluppato il sistema di connettori HSI (High-Speed Implement Bus System) destinato a...
-
Da icotek una nuova scatola di distribuzione a 360°
icotek ha presentato una scatola di distribuzione a 360° che permette di gestire fino...
-
Una nuova generazione di gel termici da Parker
THERM-A-GAP GEL 40NS di Parker Hannifin è la nuova versione della linea di gel...