Le nuove fabbriche di Samsung

Samsung Electronics ha annunciato la realizzazione in Corea di nuove linee di produzione su wafer da 300 mm per componenti nel segmento della logica

Pubblicato il 12 giugno 2012

Samsung Electronics intende realizzare nuove linee di produzione a Hwaseong, in Corea del Sud, per rispondere alla crescente domanda di prodotti nel segmento della logica. La produzione riguarderà application processor realizzati con processi produttivi a 20 e 14 nanometri.
Il completamento degli impianti è previsto per la fine del 2013, con un investimento di 2,25 trilioni di Won coreani.

Insieme con linee 9 e 14, che sono stati convertite per la produzione di System LSI all’inizio di quest’anno, la nuova linea aiuterà Samsung a rispondere alla crescente necessità di soluzioni smart mobile.

Secondo la società di ricerche di mercato Gartner, la domanda di chip per l’impiego in smartphone e tablet crescerà di oltre il 20% in media. Passando dai 23,4 miliardi dollari del 2011 a 59,4 miliardi dollari nel 2016.

La strategia di Samsung è quella di bilanciare la sua capacità complessiva di fabbricazione di semiconduttori grazie anche a nuovi investimenti, l’aggiunta della linea 16 a Hwaseong lo scorso settembre e con la costruzione di un nuovo impianto di NAND Flash a Xi’an, in Cina.



Contenuti correlati

  • Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri

    La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...

  • LPWAN: il 5G per l’IoT

    Le reti WAN Low Power giocano un ruolo fondamentale nell’implementazione dell’Internet of Thing in seno alla rivoluzione 5G Leggi l’articolo completo su Embedded 81

  • Semiconduttori: Seul punta alla supremazia

    Decisamente ambizioso il piano messo a punto dal Governo di Seul che prevede nel decennio un investimento pari a 450 miliardi di dollari per la ricerca e la produzione nel campo dei semiconduttori. La maggior parte di...

  • Mercato dei semiconduttori: una ripresa a U

    Fare previsioni sul mercato dei semiconduttori è sempre stata un’arte difficile e l’attuale pandemia in corso di certo contribuisce a complicare ulteriormente il compito. In questi tempi, l’unico dato certo è l’incertezza. Se si confronta ad esempio...

  • Intel estende ulteriormente il suo vantaggio su Samsung

    IC Insights pubblicherà a fine mese il suo aggiornamento al Rapporto McClean 2019. Questo aggiornamento include un dibattito sui risultati del mercato dell’industria nel primo trimestre dell’anno, una previsione trimestrale aggiornata e uno sguardo ai primi  fornitori...

  • Flusso Cadence Custom/AMS certificato per la tecnologia 28FDS di Samsung

    Cadence Design Systems ha annunciato che il suo flusso di progettazione per IC Custom e Analog/Mixed-Signal (AMS) ha ottenuto la certificazione per la tecnologia di processo a 28nm FD-SOI (28FDS) di Samsung Foundry. Questa certificazione assicura l’accesso...

  • Xilinx e Samsung Electronics, al via la prima soluzione 5G NR

    Xilinx e Samsung Electronics hanno annunciato un’ampia collaborazione che ha dato origine alla prima introduzione sul mercato a livello mondiale di una soluzione 5G New Radio (NR). Questa prima installazione è prevista nella Corea del Sud e...

  • Samsung aumenta il vantaggio su Intel

    Nel primo trimestre, Samsung Electronics ha aumentato il proprio vantaggio nelle vendite di semiconduttori su Intel, secondo classificato, grazie a un boom costante nel mercato delle memorie, come rivela la società di ricerche di mercato IC Insights....

  • Samsung Pay arriva in Italia

    È da poco disponibile anche in Italia la versione beta di Samsung Pay, sistema basato sull’utilizzo dello smartphone per pagare i propri conti nei negozi abilitati. L’Italia si aggiunge così alla lista di Paesi supportati, dopo tre anni...

  • In calo le vendite di smartphone (per la prima volta)

    Circa 408 milioni di smartphone sono stati venduti agli utenti finali nel quarto trimestre del 2017, in calo del 5,6% rispetto al quarto trimestre dell’anno precedente.  È quanto afferma Gartner, la nota società di ricerche di mercato....

Scopri le novità scelte per te x