Le infrastrutture di ricarica in DC faranno decollare il mercato dei veicoli elettrici

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

I dispositivi SiC sono l’elemento chiave per garantire la velocità di ricarica necessaria per promuovere la
diffusione dei veicoli elettrici linea
Leggi l’articolo completo su EO 500
A cura di onsemi
Contenuti correlati
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...
-
NIO adotta i moduli di potenza SiC di onsemi
NIO, società specializzata nello sviluppo di vetture elettriche, ha scelto i più recenti moduli di potenza VE-Trac Direct SiC di onsemi per i suoi veicoli elettrici (EV) della prossima generazione. La collaborazione tra le due aziende sta...
-
Le novità di onsemi a PCIM 2022
L’edizione 2022 di PCIM Europe, che si terrà a Norimberga dal 10 al 12 maggio, vedrà l’introduzione da parte di onsemi di una vasta gamma di nuove soluzioni di potenza. L’azienda sarà infatti presente alla manifestazione con...
-
L’evoluzione della tecnologia dell’elettromobilità
In questo articolo analizzeremo lo sviluppo tecnologico e le tendenze dei mercati dell’automotive e dell’elettromobilità Leggi l’articolo completo su EO 501
-
Utilizzo della tecnologia PoE come backbone per sistemi di posizionamento per ambienti chiusi e di localizzazione in tempo reale
In risposta alla continua evoluzione del mondo della connettività, negli edifici adibiti a uffici e nei magazzini, sia nuovi sia ristrutturati, è oramai prassi comune prevedere il supporto della tecnologia PoE (Power over Ethernet) a livello di...
-
Soluzioni per la misura del consumo energetico dell’IoT cellulare
Se si vuole misurare il consumo di potenza di un dispositivo in un ambiente chiuso e controllato, l’utilizzo di un simulatore di rete autonomo non è sufficiente perché bisogna misurare anche la potenza effettivamente consumata da un...
-
Utilizzo di applicazioni tattili senza contatto visivo
I touchscreen hanno già sostituito molti interruttori e quadranti a bordo dell’auto. Ma la loro superficie liscia e piatta è anche un problema: i controlli non si sentono, quindi il conducente li deve guardare. Ciò può essere...
-
Perché le onde millimetriche richiedono un approccio diverso per il DPD e come quantificare il valore
Scopo di questo articolo è fare un confronto tra le strutture di progetto di una stazione radio base tradizionale sub-6 Ghz macro-cellulare, quella di tipo mmWave e dell’antenna e descrivere come queste differenze di progettazione incidano sull’implementazione...
-
Come integrare interfacce Wi-Fi in qualsiasi applicazione
Il collegamento di dispositivi mediante WiFi è diffuso nel mercato IoT. Tuttavia, per una connessione WiFi efficace di un circuito progettato con compatibilità HF è necessario tenere in considerazione gli assemblaggi, la progettazione, il layout della scheda...
-
Dispositivi intelligenti integrati a bordo rete per la manutenzione predittiva
Per eseguire l’architettura Lambda o Kappa, i dispositivi e i gateway a bordo rete che sono sistemi embedded richiedono prestazioni di elaborazione e densità di memoria adeguate: la potenza di calcolo richiesta a bordo rete potrebbe trarre...