Le comunicazioni wireless con i moduli radio XBee

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Una sintetica panoramica sulle varie tipologie di moduli radio XBee e dei relativi protocolli e topologie di rete impiegati per la rice-trasmissione dati nelle comunicazioni wireless a radiofrequenza.
Leggi l’articolo completo su EO 489
Fulvio De Santis
Contenuti correlati
-
Le sfide del wireless per le strutture ospedaliere
Un’analisi di vantaggi e limiti della tecnologia Wi-Fi nell’ambito delle apparecchiature medicali utilizzate negli ospedali e nelle cliniche Leggi l’articolo completo su EO Medical 25
-
Le previsioni di Cambium Networks per le tecnologie wireless nel 2023
Atul Bhatnagar, CEO di Cambium Networks, ha esaminato i trend più significativi del 2023 per quanto riguarda la connettività wireless. Grazie agli investimenti, ai finanziamenti pubblici e all’interesse generale per la costruzione dell’infrastruttura a banda larga, il...
-
Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione
Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria Leggi l’articolo completo su...
-
Le nuove sfide dei sistemi industriali wireless
Il wireless industriale ha un grande potenziale per migliorare il monitoraggio e il controllo di vari processi e apparecchiature nei sistemi di automazione distribuiti grazie ai progressi nelle reti wireless e alla flessibilità di installazione. Tuttavia, gli...
-
I parametri chiave per la scelta della tecnologia wireless più adatta: coesistenza, consumo di potenza e sicurezza (Seconda parte)
Nella prima parte di questa serie sono stati analizzati numerosi elementi utili per scegliere la tecnologia wireless più adatta per un particolare progetto tra cui lo spettro di frequenza, lo spettro coperto o meno da licenze e...
-
I parametri chiave per la scelta della tecnologia wireless più adatta: spettro di frequenza, distanza di comunicazione e topologia di rete (prima parte)
Il gran numero di standard e protocolli wireless esistenti può rendere difficoltosa la scelta della tecnologia più idonea da utilizzare per una specifica applicazione. In questo articolo verranno esaminati i principali criteri da prendere in considerazione e...
-
Apre a Carugate il laboratorio italiano di UL per la compatibilità elettromagnetica e wireless
UL ha ufficialmente aperto un rinnovato e ampliato laboratorio per la Compatibilità Elettromagnetica (EMC) e wireless a Carugate, a 20 chilometri da Milano. Il laboratorio fornirà un’offerta completa e personalizzabile di servizi per testare la compatibilità elettromagnetica...
-
Le comunicazioni wireless e gli standard IEEE 802.11
In questo articolo una panoramica sugli standard WLAN IEEE (Istituto di Ingegneria Elettrica ed Elettronica) 802.11 in relazione alla massima velocità di trasmissione dati, banda di frequenze utilizzata, portata, larghezza di banda del canale, tecnica di modulazione...
-
Vicor presenta le Soluzioni WiBotic per Autonomous Wireless Charging
Mano a mano che le flotte robotiche ridefiniscono il concetto stesso di industria della logistica, consegna e verifica, sta aumentando la richiesta di soluzioni di ricarica più efficienti e flessibili e, allo stesso tempo, sta diminuendo la...
-
Wireless, in attesa del 5G
Le tanto attese comunicazioni di quinta generazione, il cosiddetto 5G, rappresentano la base su cui far fiorire una pletora di applicazioni dai risvolti economici multimiliardari: a partire dall’Internet delle Cose (IoT) con il suo sterminato bacino di...