Le batterie CoinPower agli ioni di litio di Varta
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

La necessità di fonti di energia utilizzabili per il mondo connesso del futuro è uno dei temi su cui si focalizzeranno le presentazioni di Varta Microbattery a embedded world 2019.
Presso lo stand Varta saranno presenti batterie utilizzabili per un’ampia gamma di applicazioni comprese quelle wearable, comunicazioni e IT, industriali e di robotica, consumer, medicali, automotive e home&garden.
Varta Microbattery presenterà anche tre tipi di celle agli ioni di litio della serie CoinPower siglati rispettivamente CP0854, CP9440 e CP7840. Questi ultimi due modelli hanno uno spessore di quattro millimetri e sono stati progettati principalmente per l’uso in cuffie, fitness tracker e chiavi intelligenti per auto.
I modelli CoinPower (CP) offrono vantaggi come dimensioni e pesi ridotti, tempi di ricarica brevi ed elevata affidabilità.
Il fattore di forma cilindrica e l’elevata densità di energia rendono queste batterie particolarmente interessanti per l’uso in applicazioni wereable, automotive e medicali.
Varta AG
Padiglione 3A, stand 717
Contenuti correlati
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...
-
Shortage batterie: l’opinione di GPBM
Di Luca Negri – Country Manager GPBM Italy Il settore automotive è in affanno, condizione dettata sia dallo scenario di shortage dei componenti, sia dai trend che spingono alla conversione verso la trazione elettrica. Le recenti e...
-
L’evoluzione della bioelettronica impiantabile corporea
Il rapido sviluppo di tecnologie di micro e nano fabbricazione per la progettazione di una varietà di materiali ha consentito nuovi tipi di dispositivi bioelettronici per il monitoraggio della salute e la diagnostica delle malattie. In questo...
-
Electric Dreams: possiamo rendere i nostri prodotti più sostenibili?
Raccogliere l’energia per alimentare i nostri prodotti dall’ambiente che li circonda, limitando l’uso delle batterie, è un modo in cui tutti noi possiamo raggiungere l’obiettivo di un futuro migliore e, soprattutto, più pulito Leggi l’articolo completo su...
-
Una mappa interattiva delle gigafactory di batterie
Il gruppo di ricerca spagnolo CIC EnergiGUNE ha realizzato una mappa interattiva delle gigafactory di batterie in fase di sviluppo in tutto il mondo. In pochi anni, infatti, lo sviluppo di questi impianti ha avuto una crescita...
-
Batterie: caratteristiche e classificazione
Uno sguardo alle tecnologie costruttive e ai materiali che costituiscono le batterie, elementi fondamentali di una pluralità di dispositivi, soprattutto nel mondo consumer Leggi l’articolo completo su EO Power 26
-
Tecnologie per la carica dei veicoli elettrici
I significativi progressi compiuti nella fabbricazione delle batterie, sempre più sicure, leggere e con maggiore capacità, unitamente all’ampia scelta di sistemi per la carica, stanno progressivamente dissolvendo quell’alone di scetticismo che ha spesso circondato la mobilità elettrica...
-
EA Elektro-Automatik semplifica il riciclo delle batterie
La domanda di strumenti per il riciclo delle batterie sta aumentando sensibilmente, soprattutto per la rapida espansione della mobilità elettrica. Per rispondere alle esigenze di questo settore EA Elektro-Automatik ha sviluppato una gamma di prodotti per tutto...
-
Soluzioni tecnologiche per le batterie del futuro
Un gruppo di responsabili della qualità e della certificazione presso Mascot, azienda specializzata nella produzione di alimentatori e caricabatterie, analizza alcuni recenti progressi compiuti nella tecnologia delle batterie Leggi l’articolo completo su EO 493
-
Murata: la batteria senza mercurio compie 15 anni
Presso il dipartimento di Murata che si occupa di batterie si è celebrato un importante evento: il 15mo anniversario dalla produzione della prima batteria per orologi priva di Mercurio (ampiamente noto come inquinante ambientale). Il know how...
Scopri le novità scelte per te x
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come...
-
Shortage batterie: l’opinione di GPBM
Di Luca Negri – Country Manager GPBM Italy Il settore automotive è in affanno, condizione dettata sia...
News/Analysis Tutti ▶
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Diotec Semiconductor
Mouser Electronics ha firmato un accordo di distribuzione globale con Diotec Semiconductor, sviluppatore e...
-
La quarta edizione del sondaggio sull’IoT di Farnell
Farnell ha presentato i risultati della sua quarta indagine annuale sull’IoT globale, che evidenzia,...
-
Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact
Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite...
Products Tutti ▶
-
Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact
Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite...
-
Da Power Integrations una soluzione hardware e software per inverter per motori BLDC trifase
Power Integrations ha rilasciato un nuovo software di controllo per azionamenti con motori brushless...
-
Quectel annuncia un modulo GNSS dual-band ad alta precisione
Quectel Wireless Solutions ha realizzato un nuovo modulo GNSS dual-band ad alta precisione e...