LDRA e Green Hills: strumenti avanzati per sviluppo e sicurezza applicazioni multicore
LDRA ha collaborato con Green Hills Software per la realizzazione di un ambiente di sviluppo di applicazioni a elevata sicurezza su piattaforme multicore destinate ai mercati safety e security critical.
La tecnologia di tracciatura sviluppata da LDRA è in grado di catturare in modo efficiente il comportamento dinamico del software runtime sui diversi nuclei di elaborazione di un processore multicore. Di conseguenza, è possibile effettuare analisi di copertura su applicazioni safety e security critital in modo aggregato senza degradare le prestazioni runtime e senza sacrificare l’integrità dell’ambiente applicativo multicore di Green Hills Software. La tecnologia di tracciatura LDRA è stata integrata con la tool chain di sviluppo di Green Hills Software, per offrire una capacità di analisi e debug senza precedenti.
Per il mercato delle applicazioni multicore safety e security critical, Green Hills Software offre il sistema operativo in tempo reale (RTOS) INTEGRITY-178 tuMP (time-variant unified multiprocessing). INTEGRITY-178 tuMP offre agli sviluppatori di sistemi e applicazioni la massima flessibilità per la schedulazione concorrente su più nuclei di elaborazione e tra le diverse applicazioni attive. Grazie al partizionamento garantito dal sistema operativo in tempo reale, le applicazioni che richiedono diversi livelli di sicurezza possono essere eseguite contemporaneamente su una stessa piattaforma multicore. L’ambiente di sviluppo integrato IDE MULTI di Green Hills supporta la programmazione nei linguaggi C, C++ e Ada. La collaborazione tra le due aziende ha permesso di integrare la soluzione per la copertura strutturale di LDRA con l’ambiente di sviluppo MULTI IDE, unificando così lo gestione delle attività di sviluppo, debug e verifica di applicazioni multicore.
Con il supporto della strumentazione multicore di LDRA, l’analisi di copertura strutturale può essere catturata a livello di singolo core oppure aggregata per ottenere una visione complessiva del comportamento a livello di sistema. I risultati vengono rappresentati graficamente, dando modo agli sviluppatori di seguire il flusso del codice eseguito e di valutare il comportamento delle applicazioni a livello di singolo core o a livello di sistema. Con l’analisi di copertura strutturale che si spinge fino al livello di codice-oggetto ed è disponibile sia sulle piattaforme host, sia sulle piattaforme target, la soluzione di LDRA supporta la verifica della conformità ai più alti livelli degli standard safety-creitical. I report automatici catturano l’analisi e le tecniche adottate nei test di verifica riducendo potenzialmente di centinaia di ore il lavoro altrimenti necessario per predisporre la documentazione indispensabile per ottenere la conformità.
Contenuti correlati
-
Green Hills Software amplia l’offerta automotive con gli RTOS per zonal e domain controller
Green Hills Software ha introdotto importanti aggiornamenti al suo sistema operativo real-time (RTOS) µ-velOSity per supportare i nuovi microcontrollori sempre più diffusi nell’elettronica dei veicoli. µ-velOSity è stato aggiornato con nuove funzionalità specifiche, oltre che con funzionalità...
-
Green Hills Software annuncia le soluzioni software per le famiglie di processori automotive NXP S32Z e S32E
Green Hills Software ha scelto embedded world 2022 per annunciare il suo piano per fornire un supporto completo per le nuove famiglie di processori in tempo reale S32Z e S32E di NXP Semiconductors con l’obiettivo di consentire...
-
Il software di Green Hills per il cruscotto digitale di Mitsubishi
Green Hills Software fornisce il software utilizzato per gestire e proteggere il cruscotto digitale Inca Jay di Mitsubishi Electric Corporation. Inca Jay integra una suite completa di tecnologie che comprende i sistemi avanzati di assistenza alla guida...
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...
-
La soluzione production-ready di Green Hills Software e Excelfore
Green Hills Software ha annunciato la disponibilità della propria soluzione OTA (Over The Air) conforme a eSync, che consentirà di fornire servizi dati e rilasciare software in modalità OTA ai sistemi elettronici automotive in maniera flessibile e...
-
Le tecnologie di Green Hills Software per il nuovo SUV iX di BMW
Per lo sviluppo del nuovo SUV sportivo completamente elettrico iX di BMW sono stati ampiamente utilizzati i prodotti e servizi di progettazione di Green Hills Software. Molti dei principali fornitori di primo livello (Tier 1) infatti hanno...
-
Tata Elxsi e Green Hills Software collaborano per una piattaforma DMS
Green Hills Software e Tata Elxsi, azienda specializzata in servizi di progettazione e ingegnerizzazione, hanno annunciato la loro collaborazione finalizzata allo sviluppo di una piattaforma di sistema di monitoraggio del conducente (DMS). Questa piattaforma combina un software...
-
Partnership fra Lantronix e Green Hills Software per i sistemi elettronici per automotive
Green Hills Software e Lantronix hanno siglato una partnership destinata allo sviluppo di piattaforme di elaborazione sicure e protette per i clienti che realizzano sistemi elettronici critici in campo automotive. Questa soluzione combina i kit di sviluppo...
-
Toolbox di sviluppo per processori embedded da Green Hills Software e MathWorks
Green Hills Software ha rilasciato MULTI Toolbox for Embedded Coder, una soluzione che permette ai progettisti di sviluppare e implementare in modo semplice ed efficiente i propri modelli Simulink e MATLAB su una vasta gamma di processori...
-
Green Hills Software annuncia il primo sistema operativo entrato a far parte di una certificazione multicore
Green Hills Software ha annunciato che il sistema operativo in tempo reale per processori multicore INTEGRITY ® -178 tuMP™ è il primo entrato a far parte di una certificazione multicore secondo le specifiche RCTA/DO-178C e CAST-32A. La...