La tecnologia u-blox al centro della soluzione automotive di NetModule

u-blox e NetModule hanno annunciato una partnership per lo sviluppo di gateway automotive modulari e multifunzionali per applicazioni telematiche.
La piattaforma gateway automotive NG800 di NetModule, disponibile per vari prodotti, utilizza infatti il modulo cellulare u blox TOBY-L2, il ricevitore GNSS u-blox NEO-M8L e, in alcuni modelli, il modulo Wi-Fi u blox JODY-W1.
“I componenti chiave dell’NG800 provengono da u-blox”, afferma Benjamin Amsler, Director Engineering di NetModule. NetModule fornisce il software di gestione, il monitoraggio della connessione eccetera, Mentre la gestione remota dei profili SIM eUICC è stata implementata in stretta collaborazione con u-blox. “Il modem cellulare TOBY-L2 certificato a livello globale offre connettività globale, mentre NEO-M8L Il ricevitore GNSS con dead reckoning offre un posizionamento robusto, anche in ambienti tipicamente difficili. ”
NetModule ha progettato il suo gateway IoT automobilistico NG800 per offrire una solida comunicazione tra l’elettronica dei veicoli e le applicazioni connesse basate su cloud consentendo un ampia gamma di utilizzi in ambito automotive, tra cui il monitoraggio della mobilità elettrica, la gestione della flotta e la diagnostica remota del veicolo
Contenuti correlati
-
Partnership fra ABB e Red Hat per soluzioni digitali scalabili
ABB e Red Hat hanno annunciato una partnership per offrire soluzioni digitali scalabili attraverso l’industrial edge e il cloud ibrido. La collaborazione fra le due aziende consentirà infatti ai settori che utilizzano i software industriali e di...
-
u-blox annuncia un modulo multi-GNSS con antenna integrata
u-blox ha annunciato il modulo multi-GNSS SAM-M10Q che offre una soluzione di posizionamento a basso consumo. Dotato di un’antenna integrata, il modulo offre agli sviluppatori di prodotti una soluzione semplificata per integrare la tecnologia GNSS u-blox M10...
-
Soluzioni VUI per MCU Renesas RA grazie alla partnership con Cyberon
Renesas Electronics e Cyberon Corporation hanno siglato una partnership per fornire soluzioni voice user interface (VUI) per i clienti che utilizzano la gamma di MCU RA di Renesas. I clienti di Renesas RA potranno accedere gratuitamente alla...
-
Panduit integra la tecnologia di Cailabs nel suo portafoglio di prodotti OneMode
Panduit ha firmato un accordo di partnership con la francese Cailabs, specializzata in light shaping (modifica del fascio ottico), per l’integrazione della tecnologia Cailabs nel portafoglio di prodotti OneMode di Panduit in tutto il mondo. Questa partnership...
-
Farnell rafforza la partnership con Toshiba
Farnell ha ampliato la sua partnership globale con Toshiba Electronics Europe con una significativa estensione della linea di prodotti e un aumento delle scorte. La gamma di prodotti Toshiba disponibili presso Farnell crescerà infatti fino a 800...
-
u-blox presenta il modulo LTE Cat 4 LARA-L6
u-blox ha annunciato il modulo cellulare LARA-L6 LTE Cat 4. Particolarmente compatto, questo modulo è in grado di offrire una copertura globale e un fallback 2G/3G. LARA-L6 combina infatti un elevato throughput per i dati e il...
-
Partnership fra Nexperia e KYOCERA AVX Components per i moduli di alimentazione GaN automotive
Nexperia ha annunciato una partnership per i moduli di alimentazione al nitruro di gallio (GaN) per autoveicoli con KYOCERA AVX Components Salzburg. Questo accordo consolida ulteriormente le relazioni di lunga durata tra le due società e si...
-
Blaize e Innovatrics forniscono una tecnologia di riconoscimento facciale a livello edge
Innovatrics e Blaize hanno annunciato una partnership tecnologica per fornire soluzioni di riconoscimento facciale pronte per l’uso progettate per il controllo degli accessi e le applicazioni di pubblica sicurezza sfruttando le rispettive tecnologie. Innovatrics SmartFace Embedded può...
-
Partnership fra Nozomi Networks e Siemens per la cybersecurity nell’automazione industriale
Nozomi Networks e Siemens hanno ampliato la loro partnership con l’integrazione del software Guardian Remote Collector di Nozomi Networks nel nuovo apparato Siemens Scalance LPE, una piattaforma hardware progettata per l’elaborazione dei dati in applicazioni edge e...
-
u-blox annuncia il modulo tri-radio MAYA-W2
u-blox ha annunciato il modulo tri-radio u-blox MAYA-W2. Il modulo supporta Wi-Fi 6, Bluetooth Low Energy (LE) 5.2 e IEEE 802.15.4 (Thread e Zigbee) su un fattore di forma compatto e può essere utilizzato per applicazioni industriali...