La soluzione QFN altamente integrata di NXP per Wi-Fi 6/6E

NXP ha presentato la prima soluzione QFN per abilitare Wi-Fi 6/6E in smartphone e dispositivi di fascia premium. La soluzione supporta il nuovo spettro a 6 Ghz e il nuovo telefono OnePlus è il primo smartphone dotato di una soluzione di questo tipo che consente di avere un minimo ingombro all’interno del dispositivo.
Con la sua maggiore velocità di trasmissione dati e maggiore capacità, Wi-Fi 6 permetterà lo sviluppo di nuove e interessanti applicazioni per un’ampia gamma di mercati e servizi.
La nuova soluzione QFN a canale singolo NXP WLAN7205C offre in package di dimensioni contenute un amplificatore di potenza monolitico, switch e amplificatore a basso rumore per migliorare la portata delle comunicazioni Wi-Fi del telefono.
Il package QFN può essere posizionato vicino all’antenna, riducendo le perdite, a differenza delle soluzioni modulari a doppio canale disponibili sul mercato.
Ciò migliora la trasmissione e la ricezione, aumenta la durata della batteria per un utilizzo prolungato del Wi-Fi e consente una trasmissione dati più veloce.
Contenuti correlati
-
Green Hills Software: supporto per i processori NXP S32G3
Green Hills Software ha annunciato il supporto per S32G3, il nuovo processore di rete veicolare di NXP Semiconductors. Questo supporto, focalizzato alla produzione dei veicoli Software-Defined sicuri, combina il middleware per auto connesse con il software di...
-
Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT
La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
Un’interfaccia aperta per una diagnostica dei veicoli più efficiente
Hella Gutmann, una delle più importanti aziende nel settore della diagnostica dei veicoli, ha deciso di sfruttare il know-how acquisito da Kontron per tenere il passo con l’evoluzione dei requisiti di comunicazione delle principali Case automobilistiche Leggi l’articolo...
-
MPU e MCU: dal generico allo specializzato
Microprocessori con focus su smartphone ed embedded e microcontrollori sempre più ricchi di funzionalità avanzate Leggi l’articolo completo su Embedded 85
-
Le alternative ai touchscreen nell’era post COVID
Il COVID ha cambiato il nostro mondo. Per sempre. Nel momento in cui le persone inizieranno ad adattarsi alle nuove realtà, scopriranno che in molti settori sono avvenuti cambiamenti a volte anche radicali Leggi l’articolo completo su EO Medical...
-
Green Hills Software annuncia le soluzioni software per le famiglie di processori automotive NXP S32Z e S32E
Green Hills Software ha scelto embedded world 2022 per annunciare il suo piano per fornire un supporto completo per le nuove famiglie di processori in tempo reale S32Z e S32E di NXP Semiconductors con l’obiettivo di consentire...
-
Spazi abitativi sempre più intelligenti e protetti
Ai nostri giorni, lavastoviglie, frigoriferi, lavatrici, condizionatori d’aria, macchine per caffè e una miriade di altri dispositivi domestici sono sempre più spesso preceduti dalla parola “smart” Leggi l’articolo completo su EO 499
-
Un “occhio” addestrato tramite NPU
Lo starter set accelerato tramite l’uso dell’intelligenza artificiale, frutto di una collaborazione tra congatec e Basler, integra l’unità di elaborazione neurale (NPU – Neural Processing Unit) di NXP e può essere utilizzato in una molteplicità di applicazioni...
-
Starter kit e demo board: una panoramica
Ogni progettista elettronico, che sia alle prime armi o sia un professionista del campo, non può fare a meno di alcuni strumenti fondamentali per dare vita a uno studio di fattibilità, un prototipo o un progetto. Stiamo...
-
MicroSys: le prestazioni AI di Hailo sulle piattaforme SoM
MicroSys Electronics ha annunciato che la sua nuova piattaforma embedded SoM (System-on-Module) miriac AIP-S32G274A, basata sui processori di rete per veicoli NXP S32G, ora supporta i moduli acceleratori AI Hailo-8. Il risultato della partnership di MicroSys con...