La scheda di Omron per lo sviluppo di sistemi di rilevamento IoT
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Omron Electronic Components Europe ha realizzato una nuova scheda di sviluppo per sensori in grado di semplificare la realizzazione di prototipi di sistemi di rilevamento per IoT ospitati su Raspberry Pi, Arduino o Adafruit Feather (Omron offre infatti tre varianti distinte della scheda).
La scheda 2JCIE-EV01 è dotata di sensori per sei parametri ambientali (temperatura, umidità, pressione, luce, suono e accelerazione) ed è supportata da un software di acquisizione dati. È dotata inoltre di connettori di espansione per interfacciarsi con i sensori di Omron e di altri produttori.
Un connettore consente l’espansione con sensore termico D6T, sensore digitale di pressione differenziale MEMS D6F-PH o sensore analogico di flusso D6F-P, sensore ottico B5W-LB o sensore di qualità dell’aria/polvere B5W-LD, tutti di Omron. Un ulteriore connettore consente di collegare alla scheda qualsiasi sensore compatibile Qwiic. Omron ha fornito il codice per il programma di acquisizione dei dati di rilevamento richiesto su GitHub.
La scheda dispone di una funzionalità di registrazione dati interna e, oltre alla scheda host, l’unità può connettersi a più dispositivi, per esempio gli smartphone, tramite Bluetooth 5.0.
Contenuti correlati
-
Da Omron un nuovo sensore di colore per il monitoraggio industriale
Omron Electronic Components Europe ha realizzato un nuovo sensore di colore B5WC che permette di implementare applicazioni come, per esempio, il monitoraggio del deterioramento del lubrificante nei bracci robotici e negli ascensori, i distributori di bevande, i...
-
ScioSense: nuovi sensori di precisione per temperatura e umidità
ScioSense ha ampliato la sua offerta di sensori con una nuova famiglia in grado di rilevare umidità e temperatura. Questi sensori digitali offrono una precisione fino a 0,1°C di temperatura e 0,8% di umidità relativa, fornendo prestazioni...
-
Nuove versioni degli interruttori miniaturizzati Omron
Omron Electronic Components Europe ha presentato un nuovo microinterruttore ultra-subminiaturizzato completamente sigillato che fornisce forze operative e di rilascio notevolmente più elevate rispetto alle soluzioni esistenti. Le nuove versioni con leva incernierata del compatto e flessibile microinterruttore...
-
Partnership per la distribuzione fra Omron e Conrad Electronic
Omron Electronic Components Europe ha annunciato la firma di un accordo di distribuzione pan-europeo con Conrad Electronic, la piattaforma di approvvigionamento per forniture tecniche, con sede in Germania. In base al nuovo accordo Conrad fornirà i dispositivi...
-
Turck banner: nuovi sensori di posizione magnetici con IO-Link
Turck Banner Italia ha aggiunto alla sua offerta di sensori di posizione la serie WIM-IOL. Si tratta di sensori per il rilevamento di pistoni in cilindri pneumatici o idraulici e la nuova gamma comprende otto modelli con...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity
Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...
-
L’impatto di IIoT sui sistemi di automazione industriali
Questo articolo descriverà una panoramica sull’Industrial Internet of Things (IIoT) per i sistemi di automazione industriale, sul ruolo dei sensori intelligenti e sull’emergente standard IO-Link Leggi l’articolo completo su Embedded 85
-
Sensori per la sicurezza, la protezione e il controllo degli accessi: i principali trend
La tecnologia dei sensori intelligenti insieme alla connettività e all’integrazione dell’intelligenza artifi ciale stanno rendendo possibili modi di utilizzo prima ritenuti impensabili, sotterranei e sottomarini Leggi l’articolo completo su EO 504
-
Le migliori applicazioni per l’IoT nel nuovo mondo degli IC di power management: una panoramica
Questo articolo analizza la tecnologia delle batterie per l’Internet of Things (IoT). Descrive alcuni dei problemi di alimentazione che i progettisti devono affrontare e fornisce le soluzioni proposte da Analog Devices. Queste soluzioni sono altamente efficienti e...
-
Farnell premia la ricerca dell’applicazione Raspberry Pi più longeva
Farnell ha annunciato i vincitori del concorso per trovare l’applicazione Raspberry Pi più longeva attualmente in uso. Per celebrare il decennale della partnership di Farnell con Raspberry Pi Ltd, il distributore ha infatti lanciato una ricerca per...
Scopri le novità scelte per te x
-
Da Omron un nuovo sensore di colore per il monitoraggio industriale
Omron Electronic Components Europe ha realizzato un nuovo sensore di colore B5WC che permette di implementare applicazioni...
-
ScioSense: nuovi sensori di precisione per temperatura e umidità
ScioSense ha ampliato la sua offerta di sensori con una nuova famiglia in grado di rilevare umidità...
News/Analysis Tutti ▶
-
Gli attacchi alla sicurezza nel 2022 rilevati dai Nozomi Networks Labs
Un recente report sulla sicurezza OT/IoT di Nozomi Networks Labs indica che, nel 2022,...
-
Altair è diventata partner del Distretto Aerospaziale della Campania
Altair Engineering è diventata partner del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania). Questo distretto aerospaziale...
-
Reshoring e chips act: l’Europa è pronta?
La supply chain dei componenti elettronici e delle materie prime continua a navigare in...
Products Tutti ▶
-
Southco: fissaggi per i nuovi modelli di chassis per server
Southco ha ampliato la sua linea di fissaggi ad accesso rapido DZUS per gabbie...
-
Amphenol SOCAPEX migliora la cybersecurity con una soluzione di blocco per i connettori
Amphenol SOCAPEX ha sviluppato una soluzione di blocco per i connettori e cappucci della...
-
Nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso da Cognex
Cognex Corporation ha realizzato il nuovo lettore di codici a barre DataMan 580 a...