La rinascita dei condensatori a film

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

I condensatori a film si basano su una delle tecnologie di condensatori più datate e collaudate. Tuttavia, essendo più pesanti e più ingombranti di altri tipi di condensatori, sono stati a lungo considerati inadatti per le applicazioni automotive. Potrebbe quindi sorprendere il fatto che stiano vivendo una rinascita grazie agli elevati valori di corrente e di tensione richiesti dai veicoli elettrici e ibridi
Leggi l’articolo completo su EO 501
Marcel Fritz, Product Sales Manager - Capacitors Christian Kasper, Technical Support - Rutronik
Contenuti correlati
-
Distrelec amplia l’offerta
Distrelec ha annunciato una rilevante espansione della sua gamma di prodotti provenienti da tre produttori: C&K, KEMET e TE Connectivity. Questo ampliamento coinvolge oltre 20.000 prodotti in totale e riflette la volontà del distributore di sviluppare continuamente...
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...
-
Da rutronik un trasformatore compatto per applicazioni a ultrasuoni
La serie B78416A di trasformatori compatti di TDK EPCOS con conduttori EP 6, disponibile tramite Rutronik, è progettata per un adattamento di impedenza ottimale tra l’IC driver e il trasmettitore o ricevitore a ultrasuoni. Ciò lo rende...
-
Alimentare i parchi eolici offshore con la modellazione numerica di cavi sottomarini
Le turbine eoliche per i parchi eolici offshore cominciano a sorgere più al largo nell’oceano. Di conseguenza si è creata la necessità di cavi sottomarini ben progettati che possano raggiungere distanze maggiori, resistere in acque più profonde...
-
Materiali termoconduttivi: scelta tra gel e cuscinetti in elastomeri
Poiché la generazione di ogni nuovo prodotto elettronico richiede un incremento della potenza in dimensioni ridotte, le sfide associate alla gestione termica diventano più complesse Leggi l’articolo completo su EO 501
-
I microcontroller Task-Specific permettono di semplificare i progetti più complessi
Il trasferimento di task dal microcontroller o microprocessore principale ai microcontroller task-specific aiutano a semplificare il processo di progettazione per un’ampia varietà di applicazioni Leggi l’articolo completo su EO 501
-
I principali vantaggi degli FPGA rispetto alle MCU
Nel momento in cui si accingono a sviluppare un nuovo sistema elettronico, i progettisti devono prendere una miriade di decisioni; una delle più cruciali è quella riguardante l’architettura del sistema e i dispositivi a semiconduttore impiegati per...
-
Livellamento dell’usura nelle memorie flash
Il passaggio dalle flash NAND 3D è già in atto e ciò implica che i dispositivi NAND SLC non gestiti tradizionali e lo sviluppo di software per il livellamento dell’usura diverranno gradualmente solo un ricordo Leggi l’articolo...
-
L’evoluzione della tecnologia dell’elettromobilità
In questo articolo analizzeremo lo sviluppo tecnologico e le tendenze dei mercati dell’automotive e dell’elettromobilità Leggi l’articolo completo su EO 501
-
Utilizzo della tecnologia PoE come backbone per sistemi di posizionamento per ambienti chiusi e di localizzazione in tempo reale
In risposta alla continua evoluzione del mondo della connettività, negli edifici adibiti a uffici e nei magazzini, sia nuovi sia ristrutturati, è oramai prassi comune prevedere il supporto della tecnologia PoE (Power over Ethernet) a livello di...