La nuova serie di memorie di Innodisk per temperature elevate
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Il modulo di memoria DRAM DDR4 Ultra Temperature di Innodisk si distingue per l’ampio range di temperature operative che vanno da -40 °C a +125 °C.
La classificazione Ultra Temperature estende infatti la temperatura massima degli standard industriali.
La serie di memorie Ultra Temperature offre velocità nell’ordine di 3200 MT/s ed è disponibile nei formati SODIMM ed ECC SODIMM con capacità da 16 GB e 32 GB. Inoltre, le funzioni extra a valore aggiunto potenziano la DRAM e permettono di ottenere la massima adattabilità in ogni ambito. In primo luogo, un robusto strato dorato garantisce una connessione più resistente ed affidabile rispetto a quello presente nella maggior parte delle DRAM di livello industriale. La tecnologia Side Fill protegge e rinforza i delicati giunti di saldatura dallo stress termico e meccanico. Uno strato protettivo di antisolforazione è sovrapposto alle parti vulnerabili, per proteggerle dalla corrosione causata dallo zolfo. Infine, è presente un sensore termico integrato che misura e tiene traccia con precisione della temperatura dei componenti.
Contenuti correlati
-
I nuovi moduli sensori industriali di Innodisk per l’analisi dell’aria
Innodisk, con la sua consociata Sysinno, ha presentato una nuova soluzione a moduli per l’analisi dell’aria, caratterizzata da un rilevamento accurato, facile implementazione e potenza di calcolo minima. I moduli offrono il monitoraggio in tempo reale di...
-
Nuova soluzione CAN FD per 5G V2X e AIoT Smart Manufacturing
Antzer Tech, un’azienda del gruppo Innodisk focalizzata sulle applicazioni V2X intelligenti, ha recentemente presentato la sua nuova soluzione CAN FD Series. Si tratta di una famiglia di schede caratterizzate dalla capacità di trasmissione dati ad alta velocità...
-
Gli I/O virtuali InnoEx di Innodisk per una implementazione efficiente dell’AI
Innodisk ha presentato una soluzione chiamata InnoEx Virtual I/O Expansion Module, che aiuta a implementare in modo efficiente varie applicazioni di intelligenza artificiale attraverso l’integrazione di software e hardware utilizzando la tecnologia di espansione degli I/O virtuali....
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Innodisk
Mouser Electronics ha siglato un nuovo accordo di distribuzione globale con Innodisk, e quindi l’offerta del distributore è stata ampliata con una vasta gamma di prodotti, tra cui le più recenti schede di espansione I/O industriali. Queste...
-
I moduli DRAM DDR5 di Innodisk
Innodisk ha presentato i moduli DRAM DDR5 per applicazioni industriali che offrono una serie di importanti miglioramenti delle prestazioni e per il risparmio energetico legate al nuovo standard. Le memorie DDR5 possono offrire una capacità per circuito...
-
I moduli CAN Bus di Innodisk per sistemi intelligenti a guida autonoma
Innodisk ha recentemente presentato nuovi moduli CAN Bus che supportano un ampio intervallo di temperatura di funzionamento, una tensione di isolamento da 2,5 kV e i protocolli di alto livello SAE J1939 e CANopen necessari per garantire...
-
Partnership fra Innodisk e Avalue per l’AIoT a Taipei
Innodisk e Avalue hanno siglato una partnership con l’obbiettivo di portare la tecnologia AIoT (Artificial Intelligence of Things) aTaipei City. La soluzione di AIoT abbina i sistemi di elaborazione EPC-APL di Avalue e con le memorie di...
-
Innodisk: SSD Blockchain per applicazioni edge
Innodisk ha annunciato che rilascerà un SSD Blockchain in grado di garantire l’assoluta integrità dei dati nelle applicazioni edge. La nuova soluzione annunciata da Innodisk sfrutta la tecnologia blockchain per proteggere i dati importanti negli scenari applicativi...
-
I moduli DRAM industriali di Innodisk per applicazioni FPGA
Innodisk ha recentemente presentato i suoi moduli DRAM industriali per applicazioni FPGA che offrono nuove opportunità per gli integratori di sistema e gli operatori di rete. Questi moduli offrono un ampio intervallo di temperature di lavoro, un...
-
Innodisk presenta una nuova funzionalità per il ripristino di dispositivi IoT
Innodisk ha recentemente aggiunto una nuova funzionalità avanzata alla serie di soluzioni InnoAGE per facilitare il ripristino completo dei dispositivi IoT edge. La nuova tecnologia brevettata di ripristino in loco e la funzione di monitoraggio automatico 24...
Scopri le novità scelte per te x
-
I nuovi moduli sensori industriali di Innodisk per l’analisi dell’aria
Innodisk, con la sua consociata Sysinno, ha presentato una nuova soluzione a moduli per l’analisi dell’aria, caratterizzata...
-
Nuova soluzione CAN FD per 5G V2X e AIoT Smart Manufacturing
Antzer Tech, un’azienda del gruppo Innodisk focalizzata sulle applicazioni V2X intelligenti, ha recentemente presentato la sua nuova...
News/Analysis Tutti ▶
-
Flash Battery è stata premiata da Confindustria
Flash Battery, azienda reggiana specializzata in batterie al litio per macchine industriali e veicoli...
-
Innoscience ha venduto oltre 300 milioni di chip InnoGaN
Innoscience Technology ha annunciato di aver spedito oltre 300 milioni di chip InnoGan al...
-
Certificazione IEC 62443-4-2 per i router industriali sicuri di Moxa
Moxa ha annunciato di aver ottenuto la prima certificazione IEC 62443-4-2 Security Level 2...
Products Tutti ▶
-
Da binder un nuovo connettore a baionetta per alimentazione e segnali
binder ha sviluppato un nuovo connettore a baionetta, siglato PBC15, utilizzabile per la trasmissione...
-
Gli interruttori micropower di Melexis per estendere l’autonomia della batteria
I nuovi interruttori ad effetto Hall MLX92216 e MLX92217 di Melexis sono caratterizzati da...
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si...