La nuova scheda madre pITXembedded di Kontron
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Kontron ha realizzato la scheda madre pITX-iMX8M caratterizzata da un formato pico-ITX compatto da 2,5 pollici. Si tratta di una soluzione SBC ad alte prestazioni per applicazioni embedded o per l’implementazione come gateway IoT.
iMX8M è dotata di CPU NXP dual-core o quad-core basate sull’architettura Arm Cortex-A53 funzionante fino a 1,5 Ghz.
La risoluzione è Full 4K UltraHD e i display possono essere collegati tramite un LVDS Dual Channel, una mini porta display e un connettore HDMI. Inoltre, la scheda madre ha due interfacce Gigabit Ethernet, due porte USB 3.0 posteriori, due porte USB 2.0, 8 GPIO, una S/PDIF e ingresso microfono.
Con il suo fattore di forma compatto, il basso consumo energetico e il connettore M.2 di dimensioni ridotte con interfaccia PCIe, USB 3.0 e Micro SIM, la scheda madre piTX-iMX8M è una soluzione SBC Arm ottimizzata in termini di costi per applicazioni embedded nel settore medicale, automazione industriale e l’automazione degli edifici e, grazie alla RAM saldata e alla memoria flash, può essere utilizzata anche in ambienti estremamente esigenti.
Contenuti correlati
-
Uno standard uniforme per la comunicazione dati in tempo reale
A causa della rapida crescita delle dimensioni della rete e dei volumi di dati che caratterizza l’IoT industriale, i tradizionali protocolli di rete esistenti, spesso proprietari, iniziano e evidenziare i propri limiti. Protocollo di comunicazione aperto, OPC...
-
La guida autonoma dipende dalla qualità dei dati
La più grande sfida tecnica nella guida autonoma riguarda la protezione: viene generata una grande quantità di dati che deve essere valutata in tempo reale. Ciò è necessario affinché il veicolo possa prendere decisioni in tempo reale,...
-
Processori ad alte prestazioni per sistemi embedded
Gli sviluppatori di sistemi embedded dipendono in misura sempre maggiore dagli standard e dai moduli già disponibili. Visti i tempi ristretti disponibili per lo sviluppo, i System on Module giocano un ruolo sempre più importante Leggi l’articolo...
-
SBC e moduli embedded per progetti IIoT ed “edge AI”
Single board computer e moduli di elaborazione si arricchiscono di potenza di calcolo, per riuscire a supportare, a livello locale, i carichi di lavoro generati dalle applicazioni d’intelligenza artificiale e machine learning in campo industriale. Di seguito...
-
Compatibilità: l’elemento chiave per il successo delle applicazioni per Industry 4.0
Intervista a Peter Müller, VP Product Center Modules di Kontron La digitalizzazione ha preso velocità, soprattutto negli ambienti industriali. Sono sempre maggiori le soluzioni che vengono sviluppate per soddisfare le esigenze di sicurezza, flessibilità e compatibilità e...
-
Advantech presenta una scheda madre industriale in formato palmare
Advantech ha rilasciato la scheda madre AIMB-U233 in formato palmare destinata ad applicazioni intelligenti. La nuova scheda madre unisce prestazioni di calcolo elevate a un’ampia dotazione di porte I/O e slot di espansione M.2, offrendo una soluzione...
-
I web panel di Kontron per ambienti industriali
Kontron ha realizzato dei nuovi web panel basati sui processori NXP i.MX8M per la visualizzazione in ambienti industriali e l’automazione degli edifici. Il software integrato si basa sul toolkit intelligente QIWI di Kontron. La nuova linea di...
-
Kontron presenta la piattaforma EvoTRAC S1901
Kontron ha annunciato la sua piattaforma per veicoli EvoTRAC S1901 progettata per accelerare l’implementazione di applicazioni per macchinari mobili destinati a impieghi gravosi nei settori dell’edilizia, dell’agricoltura, dell’autotrasporto e dell’industria mineraria. Dotato del più recente modulo COMe-bBD7...
-
Kontron Preferred Partner di NVIDIA
Kontron ha ottenuto da NVIDIA la certificazione “Preferred Partner” e quindi può beneficiare del know-how e della competenza tecnica degli specialisti NVIDIA. Kontron, infatti, utilizza le GPU (Graphics Performance Unit) di NVIDIA nelle sue piattaforme AI per...
-
COM-HPC: prestazioni più elevate per i Computer On Module
Kontron sta lavorando al supporto del nuovo standard per moduli industriali COM embedded di classe server denominato COM-HPC (Computer-On-Modules High Performance Computing). Le specifiche del nuovo standard dovrebbero essere rilasciate entro la fine del secondo trimestre 2020...
Scopri le novità scelte per te x
-
Uno standard uniforme per la comunicazione dati in tempo reale
A causa della rapida crescita delle dimensioni della rete e dei volumi di dati che caratterizza l’IoT...
-
La guida autonoma dipende dalla qualità dei dati
La più grande sfida tecnica nella guida autonoma riguarda la protezione: viene generata una grande quantità di...
News/Analysis Tutti ▶
-
Da TTI Europe i nuovi condensatori di Panasonic
TTI Europe ha integrato la sua offerta con i condensatori in polimero di alluminio...
-
Mouser premiata con i riconoscimenti Top Distributor Awards da Vishay
Mouser Electronics ha ricevuto tre riconoscimenti da Vishay Intertechnology: Americas High Service Distributor of...
-
Toshiba collabora con Farnell per ampliare la gamma di prodotti distribuiti
Toshiba Electronics Europe ha esteso il suo rapporto con Farnell che immagazzinerà più prodotti...
Products Tutti ▶
-
Un nuovo FET eGaN da EPC per sistemi ad alta densità di potenza
Efficient Power Conversion Corporation (EPC) ha ampliato la sua offerta di transistor a bassa...
-
Exxelia estende la sua gamma di condensatori elettrolitici in alluminio a basso spessore
Exxelia ha ampliato la sua gamma di condensatori CUBISIC con una versione HTLP (High...
-
Il nuovo modulo iSIM di Quectel per la connettività IoT
Quectel Wireless Solutions ha presentato il nuovo modulo ultra-compatto BG773A-GL LTE Categoria M1, NB1...