La nuova scheda di sviluppo di Future Electronics per dispositivi IoT
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Il distributore Future Electronics ha annunciato l’introduzione di Sequana, una piattaforma formata da hardware e software che consente di sviluppare rapidamente dispositivi IoT connessi e sicuri.
La nuova piattaforma è costituita da una scheda madre, che opera come controller, e da una daughterboard che ospita i sensori.
Sequana è stata sviluppata da Future Electronics in collaborazione con Cypress Semiconductor e ARM. Questa piattaforma di sviluppo utilizza infatti un microcontrollore della serie PSoC 6 di Cypress unitamente a un’implementazione di tipo “application ready” del sistema operativo ARM Mbed per dispositivi IoT.
L’architettura dual-core dei microcontrollori della serie PsoC 6 rappresenta una soluzione particolarmente interessante per dispositivi IoT, hub di sensori wireless e altre applicazioni smart connesse.
Lo sviluppo di applicazioni sulla scheda Sequana è semplificato dalla disponibilità di sensori, interfacce e header. La scheda madre è fornita corredata con una gamma di sensori di movimento di tipo MEMS realizzati da ROHM Semiconductor e integra anche header Arduino e mikroBUS per semplificare l’integrazione di schede specifiche.
Future Electronics
Padiglione 3, stand 3-225
Contenuti correlati
-
La piattaforma di sviluppo di Analog Devices per il Condition-Based Monitoring
Analog Devices ha presentato una piattaforma di sviluppo completa per il condition-based monitoring (CbM) progettata per accelerare lo sviluppo di hardware, software e algoritmi per il monitoraggio delle condizioni. CN0549 fornisce i dati di vibrazione del sensore...
-
Future Electronics estende l’accordo di vendita in franchising con Maxim Integrated
Future Electronics ha concordato un’estensione del suo contratto di vendita in franchising con Maxim Integrated Products, consentendole di fornire i suoi rinomati servizi tecnici di vendita e i sofisticati servizi di supply chain a supporto dei prodotti...
-
NXP annuncia la release 3.0 della piattaforma di sviluppo BlueBox
NXP Semiconductors ha annunciato BlueBox 3.0, una versione nuova ed ampliata della piattaforma di sviluppo per l’Automotive High-Performance Compute (AHPC) di NXP. Progettato per lo sviluppo e la convalida di applicazioni software prima della disponibilità di dispositivi...
-
Future Electronics garantisce copertura globale della gamma Infineon
Future Electronics ha concordato un’immediata estensione del suo contratto di vendita in franchising con Infineon per garantire una copertura mondiale per l’intera gamma di prodotti dell’azienda. In base al nuovo contratto, Future Electronics opererà in franchising per...
-
Future Electronics ottiene da Abracon il riconoscimento di Distributor of the Year
Future Electronics, ha ottenuto dal distributore Abracon tre riconoscimenti per il fatturato e il servizio assistenza. Abracon ha attribuito a Future Electronics il duplice riconoscimento di Global Distributor of the Year for 2019 e di EMEA Distributor...
-
Da Arrow Electronics una piattaforma di sviluppo con la nuova MPU STM32MP1
Arrow Electronics ha introdotto la piattaforma di sviluppo Avenger96 e un SoM (System on Module) combinando le caratteristiche del più recente microprocessore di STMicroelectronics, quello siglato STM32MP1, con le possibilità offerte dagli ecosistemi STM32 e 96Boards. Il...
-
Rutronik: disponibile la seconda generazione di Neural Compute Stick
Rutronik ha annunciato la disponibilità del Neural Compute Stick 2 (NCS2) di Intel per rendere più rapido lo sviluppo di applicazioni di deep neural networks inference. Questa seconda generazione migliora le prestazioni (sono fino a 8 volte...
-
Hyperstone: soluzioni di controller SSD e Health Monitoring
Hyperstone realizza controller flash che, insieme a relativi tool e firmware, forniscono una soluzione per utilizzare con sicurezza le memorie NAND flash 3D nelle applicazioni industriali. L’azienda presenterà, durante embedded world 2019, il suo portafoglio di controller...
-
Le tecnologie di elaborazione embedded di congatec
A questa edizione di embedded world, congatec presenterà soluzioni particolarmente compatte, come per esempio il Server-on-Module COM Express con pinout Type 7 (misura 125×95 mm) equipaggiato con processori EPYC Embedded 3000 di AMD e progettato per offrire...
-
Wibu-Systems per la sicurezza del software embedded
Wibu-Systems sarà presente a questa edizione di embedded world con una serie articolata di partner tecnologici. Gli esperti di sicurezza dell’azienda metteranno a disposizione le loro conoscenze in materia di protezione della proprietà intellettuale, quale strumento per...
Scopri le novità scelte per te x
-
La piattaforma di sviluppo di Analog Devices per il Condition-Based Monitoring
Analog Devices ha presentato una piattaforma di sviluppo completa per il condition-based monitoring (CbM) progettata per accelerare...
-
Future Electronics estende l’accordo di vendita in franchising con Maxim Integrated
Future Electronics ha concordato un’estensione del suo contratto di vendita in franchising con Maxim Integrated Products, consentendole...
News/Analysis Tutti ▶
-
I nuovi FPGA di Lattice Semiconductor
In occasione della Lattice Developers Conference, Lattice Semiconductor ha presentato due nuove famiglie di...
-
Farnell amplia l’offerta con i prodotti di Dwyer Instruments
Farnell ha aggiunto alla sua offerta la gamma di sensori, strumentazione e prodotti industriali...
-
Una nuova scheda di riferimento FPGA da Arrow Electronics
Arrow Electronics ha rilasciato una scheda di riferimento FPGA per applicazioni industriali edge e...
Products Tutti ▶
-
I nuovi FPGA di Lattice Semiconductor
In occasione della Lattice Developers Conference, Lattice Semiconductor ha presentato due nuove famiglie di...
-
Infineon Technologies presenta un peripheral controller USB a 10 Gbps
Infineon Technologies ha presentato EZ-USB FX10, un dispositivo che offre connettività per interfacce USB...
-
MSO Serie 4 B: il nuovo oscilloscopio a segnali misti di Tektronix
Tektronix ha annunciato la disponibilità dell’oscilloscopio a segnali misti (MSO) Serie 4 B. L’azienda...