La nuova release delle soluzioni di simulazione di Altair

Altair ha realizzato una nuova release delle sue soluzioni di simulazione e gli ultimi aggiornamenti comprendono un’offerta completa per il CFD (fluidodinamica computazionale) e una serie di nuove funzionalità ampliate per la progettazione di sistemi elettronici end-to-end.
Altair CFD rappresenta un’alternativa cost-effective all’acquisto di singoli strumenti come accade per altri software vendor, e garantisce accesso a tutte le principali soluzioni CFD sotto un’unica licenza.
Questo assicura che i team ingegneristici abbiano sempre a disposizione la tecnologia più appropriata per ogni applicazione, riducendo i tempi di modellazione e sviluppo prodotto.
CFD di Altair fornisce funzionalità avanzate che includono l’abbinamento sia tra diverse applicazioni CFD che con altre applicazioni come l’analisi strutturale.
Funzionalità ampliate per la progettazione di sistemi elettronici
Gli strumenti di Altair dedicati alla progettazione di sistemi elettronici si arricchiscono di un nuovo flusso di lavoro per l’analisi termica, al fine di migliorare il design dei dispositivi elettronici.
I product engineer possono ora garantire il raffreddamento delle singole schede a circuiti stampati (PCB) e dei sistemi completi per prevenire surriscaldamenti, problemi dovuti all’affidabilità del prodotto o costose modifiche in fase di progettazione avanzata.
Altair PollEx ha introdotto la possibilità di automatizzare l’analisi d’integrità del segnale per le interfacce delle memorie Double Data Rate (DDR), migliorando l’ottimizzazione dei tempi, delle linee di trasmissione, della topologia e delle terminazioni DDRx. Altri miglioramenti includono un’ulteriore simulazione aggiuntiva dell’integrità di potenza e la possibilità di esportare tutti i layer del PCB per l’analisi termica integrata.
Simulazione zero-download nel cloud con Altair One
Altair One è il portale di riferimento per i prodotti Altair, accessibile ovunque tramite workstation, PC, laptop e dispositivi mobili. Gli utenti possono lanciare applicazioni di simulazione nel cloud da una singola interfaccia con un facile accesso a risorse che si trovano on-premise, nel cloud, o in una location ibrida. I team d’ingegneria possono migliorare il modo in cui collaborano quando svolgono simulazioni, caricando, accedendo, memorizzando e gestendo i dati in modo sicuro utilizzando Altair One.
Permette inoltre agli utenti di fornire cluster di appliance scalabili e chiavi in mano su tutti i principali cloud provider, inclusi Amazon AWS, Microsoft Azure, Oracle Cloud Infrastructure e Google Cloud Platform.
La flessibilità è ulteriormente ampliata grazie alle Altair Units, che si riferiscono ad un modello di licensing su sottoscrizione brevettato da Altair, che permette alle aziende di pagare solo ciò di cui i loro dipendenti hanno bisogno, quando ne hanno bisogno. Questo include il nuovo bundle Product Engineer che automatizza e semplifica complesse attività di analisi di multi-fisica.
Contenuti correlati
-
Altair: la tecnologia Digital Twin è fondamentale per la sostenibilità dell’industria automobilistica
Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine indipendente che ha analizzato l’adozione della tecnologia digital twin e ha valutato il modo in cui le aziende la utilizzano, i suoi vantaggi commerciali e l’impatto sulle iniziative di sostenibilità....
-
Altair premiata da ABI Research per l’analisi dei dati manifatturieri
Nel recente rapporto Manufacturing Data Analytics di ABI Research, Altair è risultato il principale innovatore e implementatore per le funzionalità avanzate di raccolta, normalizzazione e analisi dei dati. Il rapporto ha valutato 10 fornitori di analisi dei...
-
Il Global Student Contest di Altair
Altair ha annunciato il “Global Student Contest“, aperto a tutti gli studenti che desiderano mettere alla prova le loro capacità ingegneristiche e progettuali con la possibilità di vincere riconoscimenti e premi in denaro. Gli obiettivi di questo...
-
Altair investe 10 milioni di dollari nella fotonica di Xscape Photonics
Altair ha investito 10 milioni di dollari in Xscape Photonics, una start-up che ha sviluppato una tecnologia brevettata per chip fotonici che consentono di ottenere connessioni ad altissima larghezza di banda all’interno di data center e sistemi...
-
Altair acquisce Concept Engineering
Altair ha acquisito Concept Engineering, fornitore di software per la visualizzazione di sistemi elettronici. Concept Engineering fornisce strumenti per la generazione automatica di schemi, piattaforme per la visualizzazione di circuiti elettronici e cablaggi che forniscono un rendering...
-
Altair annuncia le sue nuove soluzioni di simulazione
Altair ha presentato le sue più recenti soluzioni di simulazione, che si concentrano sulla connettività di nuova generazione, sull’architettura, l’ingegneria e la costruzione (AEC), oltre alle funzionalità di progettazione di circuiti stampati ed elettronica. La nuova release...
-
Altair acquisisce Powersim
Altair ha acquisito Powersim, un fornitore di strumenti di simulazione e progettazione per l’elettronica di potenza. Questa acquisizione amplia ulteriormente la tecnologia di Altair per la progettazione di sistemi elettronici nel campo dell’elettronica di potenza. “Powersim ha...
-
Simcenter STAR-CCM+ e GPU NVIDIA per migliorare la simulazione CFD
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver collaborato con NVIDIA per la simulazione della fluidodinamica computazionale (CFD). Parte del portafoglio di software e servizi Xcelerator, il software Simcenter STAR-CCM+ 2022.1 porta l’accelerazione su GPU CUDA-enabled per...
-
Altair acquisisce MODELiiS
Altair ha acquisito MODELiiS, società di software con sede a Grenoble, Francia, e attiva nell’ambito dell’progettazione elettronica a tecnologia EDA ( electronic design automation). Sfruttando una forte competenza nei settori digitali e analogici, le soluzioni MODELiiS si orientano...
-
Cadence e MathWorks: nuove soluzioni di simulazione
Cadence Design Systems ha annunciato di aver stretto una partnership con MathWorks per semplificare la progettazione a livello di sistema e l’implementazione a livello di circuito in merito alle applicazioni mixed-signal per internet of things (IoT) e...