La nuova reference design platform per O-RU di Analog Devices

Analog Devices ha presentato una reference design platform per Open Radio Unit (O-RU) che consente ai progettisti radio di ridurre i rischi e accelerare il time to market.
La piattaforma ADRV904x-RD O-RU è completamente integrata, costituisce una soluzione completa, dalla fronthaul ottica all’RF, e consente la personalizzazione dell’hardware e del software per le unità radio (RU) macro e small cell. La piattaforma, inoltre, include il supporto per tutte le varianti di banda e potenza inferiori a 6 GHz, comprese le applicazioni multibanda.
La reference design platform comprende il SoC RadioVerse 8T8R di quinta generazione di ADI con un front-end digitale avanzato che include una DPD. Lo stack IP commerciale O-RAN 7.2a di ADI, completo di tutte le funzionalità, è presente sull’FPGA Agilex 7 F-series di Intel. La piattaforma è stata testata con il software Radisys Layer 2/3 in esecuzione su hardware server Intel FlexRan per macro-scenari nell’impiego dell’8T8R.
“Le risorse di progettazione necessarie per completare progetti RU avanzati sono significative. ADI, insieme a Intel e Radisys, consente un ecosistema O-RAN più solido offrendo una piattaforma di progettazione RU completa con interoperabilità comprovata. Siamo lieti di collaborare con Intel e Radisys per accelerare il potenziale dell’Open RAN”, ha dichiarato Joe Barry, Vice President of Marketing, Systems & Technology della Business Unit Communication and Cloud di ADI.
“Nel mercato radio, i clienti devono essere in grado di costruire sistemi all’avanguardia che si adattino agli standard dinamici odierni. L’O-RU ADRV904x-RD di ADI completa il nostro FPGA Agilex 7 F-series ad alte prestazioni per raggiungere questo obiettivo. Il nostro ampio portfolio di silicio, in combinazione con il SoC RadioVerse 8T8R di quinta generazione con DFE di ADI, consente ai clienti di sviluppare un’ampia gamma di applicazioni con set di funzionalità differenziate”, ha dichiarato Mike Fitton, VP e GM della Network Business Division di Intel.
“Radisys è lieta di continuare la collaborazione con Intel e ADI per fornire il nostro pluripremiato software Connect RAN 5G, conforme alla Release 17. La facilità di integrazione e di benchmarking delle prestazioni con questo progetto open radio avanzato è un passo importante per sfruttare appieno il potenziale dell’Open RAN”, ha dichiarato Munish Chhabra, SVP e General Manager, Software and Services di Radisys.
Contenuti correlati
-
2024: buone prospettive per i semiconduttori
Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS, che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...
-
Tendenze nel mondo dell’alimentazione – Soluzioni per il mercato europeo
Di Frederik Dostal, Business Development Manager, esperto di gestione dell’alimentazione multi-mercato, Analog Devices e Shawn Luke, Technical Marketing Engineer, DigiKey Da decenni l’Europa è all’avanguardia nel mondo in termini di efficienza, sostenibilità e spinta verso le energie...
-
ADI Catalyst, il “catalizzatore” d’innovazione per accelerare lo sviluppo applicativo
di Giorgio Fusari Un centro R&D di 10 mila metri quadrati, nato per catalizzare la collaborazione, la co-creazione e l’innovazione che danno vita ad applicazioni finali all’avanguardia, in ambiti come l’assistenza sanitaria, l’automazione industriale, l’automotive: è l’iniziativa...
-
Le novità di Analog Devices disponibili da Farnell
Farnell ha aggiunto alla sua offerta una serie di recenti novità di Analog Devices (ADI). I nuovi prodotti ADI disponibili tramite Farnell comprendono, fra l’altro, l’accelerometro digitale a 3 assi ADXL314 con qualifica AECQ100. Questo componente per...
-
Ricarica wireless per il settore medico
Le tecnologie della ricarica wireless stanno rivoluzionando diversi settori, offrendo un modo più comodo ed efficiente per alimentare o ricaricare i dispositivi elettronici. Nel settore medico l’alimentazione elettrica wireless ha aperto nuove possibilità, migliorando la mobilità, l’igiene...
-
I ricevitori ottici integrati supportano le future evoluzioni degli strumenti per il point-of-care
Questo articolo fornisce dettagli sulle considerazioni più importanti da fare quando si progetta una catena di ricezione ottica per PoC e su come i front-end ottici integrati possano non solo soddisfare queste richieste di prestazioni ma anche...
-
I limiti dell’AI: verificare le prestazioni di ChatGPT in campo ingegneristico
Per mettere alla prova l’AI, si è deciso di sottoporre a ChatGPT (versione del febbraio 2023) problemi simili a quelli incontrati nel lavoro di application engineer: questi i risultati Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
La tecnologia avanzata per l’elettrificazione accelera il trasporto sostenibile
Le soluzioni per l’elettrificazione nel portafoglio ADI Recharge di Analog Devices, Inc. (ADI), stanno ridefinendo il modo in cui l’ecosistema della mobilità elettrica e dell’energia sostenibile può creare e dare più valore ai possessori di un veicolo...
-
Un miliardo di dollari per l’ampliamento dell’impianto Analog Devices di Beaverton
Analog Devices (ADI) ha investito oltre 1 miliardo di dollari per l’espansione del suo impianto di produzione di semiconduttori a Beaverton in Oregon. Il 26 Luglio si è svolta la cerimonia di presentazione del piano di investimento...
-
I limiti dell’AI: verificare le prestazioni di ChatGPT in campo ingegneristico
di Alexander Goldstein, Central Applications Engineer, Analog Devices Con il rilascio di ChatGPT, ciò che solo pochi mesi fa sembrava fantascienza ora appare plausibile: l’AI è arrivata. Titoli accattivanti, visibili ovunque, dimostrano come l’AI sia in grado...