La nuova Product Guide connettività wireless & sensori di Würth Elektronik

Würth Elektronik ha presenta il nuovo catalogo per moduli radio e sensori. Si tratta di un’intera serie di nuovi prodotti caratterizzati da diverse varianti o modalità di esercizio con un consumo di energia estremamente ridotto.
La Product Guide connettività wireless & sensori, disponibile online all’indirizzo www.we-online.com/wcs-product-guide, offre inoltre introduzioni tecniche e fornisce numerose indicazioni di base e dettagliate ad esempio sui protocolli radio.
Queste ed altre informazioni facilitano agli sviluppatori la scelta, fra i prodotti presentati nel catalogo, di quelli più adatti alle loro applicazioni.
Würth Elektronik offre inoltre un ampio supporto alla progettazione integrata mediante strumenti e tramite i propri esperti.
Tra gli elementi di punta della Product Guide 2020/21 c’è la famiglia di prodotti composta da sensori calibrati che si basano su tecnologia MEMS (Micro Electro-Mechanical Systems), di recente completata con un sensore di umidità e il modulo radio proprietario Thyone-I.
Il nuovo catalogo dedica inoltre un intero capitolo al tema della determinazione della posizione.
Contenuti correlati
-
Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario
Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti...
-
Farnell e Würth Elektronik collaborano per la e-mobility
Farnell ha annunciato la collaborazione con Würth Elektronik per supportare gli sviluppatori di mobilità elettrica (e-mobility) nei loro progetti. L’obiettivo è quello di fornire una vasta gamma di componenti elettronici, conoscenze specialistiche e servizi di valore aggiunto...
-
Un nuovo e-book di Würth Elektronik e Mouser sulla compatibilità elettromagnetica
Mouser Electronics ha introdotto un nuovo e-book in collaborazione con Würth Elektronik, nel quale vengono illustrate le modalità con le quali nei progetti elettronici di nuova generazione vengano integrate caratteristiche quali trasferimento dati ad alta velocità, connettività,...
-
Turck Banner presenta i nuovi sensori di misura induttivi
I modelli NI4-M12, NI7-M18 e NI12-M30 di Turck Banner Italia sono nuove varianti di sensori di misura parzialmente schermati con uscita IO-Link. Questi dispositivi forniscono un segnale proporzionale alla distanza su un intervallo di 12 millimetri come...
-
Moduli: la via più breve per la connettività wireless
Oggi molte applicazioni si affidano alle comunicazioni wireless, in particolare a Internet of Things (IoT) e ai sistemi IoT industriale. Lo sviluppo di RF, tuttavia, può essere complesso e richiede costose certificazioni. Questo articolo esamina come i...
-
Sensori EVS di tipo “stacked” per migliorare la produttività delle apparecchiature industriali
I due nuovi sensori proposti da Sony Semiconductor Solutions, in grado di rilevare solo le variazioni del soggetto, garantiscono un’acquisizione dei dati caratterizzata da alta velocità ed elevate precisione Leggi l’articolo completo su EO Lighting 27
-
I nuovi sensori capacitivi con IO-Link di Turck Banner
Turck Banner Italia ha presentato i nuovi sensori capacitivi con alloggiamento in metallo M8 e M12 per il montaggio sia a filo che non a filo. I dispositivi IO-Link con protezione IP67 sono compatti e offrono un...
-
Da Mouser nuovi prodotti per la connettività wireless
Mouser Electronics ha recentemente introdotto nella sua offerta numerosi nuovi prodotti per applicazioni di connettività wireless. Tra questi da segnalare un modulo wireless che supporta due protocolli, un filtro BAW (Bulk Acoustic Wave) e numerose antenne. I...
-
RS Components amplia la sua offerta di sensori
RS Components ha inserito nella sua offerta un’ampia selezione di sensori avanzati. Questi componenti sono utilizzati dai sistemi di monitoraggio per numerose applicazioni nei settori industriale, sanitario e dei trasporti. Il portafoglio comprende dispositivi progettati e prodotti...
-
Ottimizzare la compatibilità elettromagnetica e il rendimento nei convertitori DC/DC ad alta potenza
La scelta della tecnologia più adatta per il condensatore, degli induttori di potenza, della frequenza di commutazione e dei semiconduttori è fondamentale per il rendimento di un regolatore a commutazione DC/DC. Questa scelta non è facile da...