La nuova generazione di moduli RF multi-chip di NXP

NXP Semiconductors ha annunciato la disponibilità della sua seconda generazione di moduli di potenza multi-chip (MCM) RF Airfast .
Questi componenti sono stati progettati per supportare l’evoluzione dei requisiti dei sistema di antenna attiva 5G mMIMO per le base station cellulari.
Focalizzata sull’accelerazione della copertura del 5G, la nuova famiglia di moduli all-in-one si basa sulla più recente tecnologia LDMOS di NXP che, a parità di ingombri, offre una maggiore potenza di uscita, copertura di frequenza estesa e maggiore efficienza rispetto alla precedente generazione di MCM NXP .
Il nuovo modulo Airfast AFSC5G26E38, per esempio, fornisce il 20% in più di potenza in uscita rispetto alla generazione precedente, rispondendo alla necessità di una copertura 5G più ampia per le base station, senza aumentare le dimensioni dell’unità radio.
Il nuovo AFSC5G40E38 si rivolge ad applicazioni nella banda C 5G da 3,7 a 4,0 GHz ed è stato recentemente selezionato da NEC Rakuten Mobile in Giappone.
Contenuti correlati
-
Il nuovo SoC Wi-Fi 6E Tri-band di NXP
NXP Semiconductors ha annunciato il suo nuovo SoC CW641 Wi-Fi 6E Tri-Band. Progettato per access point e gateway per service provider, CW641 permette di ottenere velocità di oltre 4 Gbps e prestazioni multiutente nella nuova banda a...
-
NXP annuncia la release 3.0 della piattaforma di sviluppo BlueBox
NXP Semiconductors ha annunciato BlueBox 3.0, una versione nuova ed ampliata della piattaforma di sviluppo per l’Automotive High-Performance Compute (AHPC) di NXP. Progettato per lo sviluppo e la convalida di applicazioni software prima della disponibilità di dispositivi...
-
NXP: la prima implementazione basata su MCU del compilatore di reti neurali Glow
NXP Semiconductors ha rilasciato il supporto del software eIQ Machine Learning (ML) per il compilatore Glow Neural Network (NN). Glow può integrare ottimizzazioni specifiche e NXP ha sfruttato questa capacità utilizzando le librerie di operatori NN per...
-
Disponibili i nuovi microcontroller di NXP basati su Cortex-M33
NXP Semiconductors ha annunciato la disponibilità della famiglia di MCU LPC551x/S1x basata su Arm Cortex-M33. Questa famiglia di microcontrollori estendere ulteriormente la serie LPC5500 ad alte prestazioni ed è caratterizzata da un basso consumo energetico, sicurezza integrata,...
-
NXP estende la partnership con Microsoft
NXP Semiconductors ha ampliato la sua partnership con Microsoft per permettere di utilizzare il sistema operativo real-time Microsoft Azure RTOS con una gamma più ampia di soluzioni di elaborazione del suo portafoglio EdgeVerse. Questa collaborazione permetterà alla...
-
I processori crossover di NXP
NXP Semiconductors ha presentato la serie di processori i.MX RT, una soluzione “crossover” concepita per colmare il divario fra alte prestazioni e integrazione riducendo contemporaneamente i costi. In pratica questi componenti offrono le capacità funzionali degli application...
-
NXP: package leadless per funzioni logiche a 8 contatti
NXP Semiconductors ha introdotto il package leadless più compatto al mondo per funzioni logiche a 8 contatti. Con dimensioni di appena 0,8 mm x 1,35 mm e solo 0,35 mm di altezza, il package GX 8 (SOT1233)...
-
Qualcomm & NXP: prove di fusione
Continua l’ondata di M&A nel mondo dei chip. Secondo alcune indiscrezioni riportate da parecchie fonti di stampa, tra cui WSJ, Qualcomm sarebbe intenzionata all’acquisto di NXP per una cifra stimata in 30 miliardi di dollari. Quest’ultima ha...
-
NXP vende la divisione prodotti standard
Dopo la fusione con Freescale, NXP Semiconductors sta mettendo a punto un’operazione finanziaria con la vendita del proprio business dedicato ai prodotti standard a imprese di investimento cinesi. Il valore dell’operazione è valutata per 2,75 miliardi di dollari....
-
NXP espande la tecnologia dei moduli single chip i.MX
NXP Semiconductors ha annunciato V-Link, una tecnologia innovativa di integrazione verticale, il primo prodotto della linea basato sul modulo single chip (SCM) i.MX 6SoloX. Il bus V-Link consente di personalizzare il proprio sistema con l’aggiunta al dispositivo SCM...