La crescita del mercato degli inverter solari
Buone notizie per il mercato mondiale degli inverter solari che IMS Research stima possa crescere del 23% nel 2012

La quinta edizione del report annuale sugli inverter di IMS Research prevede che nel 2012 il mercato degli inverter per applicazioni fotovoltaiche crescerà del 23%, superando i 7 miliardi di dollari. Le dinamiche previste indicano una crescita delle consegne nel 2012 del 25%, ma a causa della riduzione dei prezzi, i ricavi cresceranno solamente del 3% quest’anno.
“Nel 2012, i fornitori continueranno a vedere una crescita elevata delle spedizioni” ha commentato Ash Sharma, direttore di IMS Research PV practice, aggiungendo che “I prezzi inverter vedranno un altro calo a due cifre nel 2012, in parte causato dal cambiamento del mix di prodotti, e dagli spostamenti della domanda verso i paesi “lower cost”, ma anche dall’erosione dei prezzi standard e dal ristagno nei principali mercati”.
Le consegne a livello globale si prevede che continueranno a crescere con un tasso a due cifre nei prossimi cinque anni, con ricavi superiori ai 9 miliardi di dollari entro il 2016.
Il dominio europeo nel mercato degli inverter fotovoltaici si prevede che diminuirà a causa della riduzione delle installazioni nei due mercati principali, quello tedesco e quello italiano.
Se infatti la quota europea di inverter fotovoltaici in termini di ricavi e consegne è stata superiore all’80% nel 2010, si prevede che raggiungerà invece il 40% nel 2016.
Contenuti correlati
-
Siemens Digital Industries Software: le prospettive di mercato per il 2022 del settore dell’elettronica e dei semiconduttori
di Alan Porter, Vice President delle Strategie di Mercato per l’Elettronica e i Semiconduttori La pandemia ha accelerato la crescita del mercato dell’elettronica e dei semiconduttori, ma al contempo lo ha messo a dura prova per via...
-
La crescita del mercato delle foundry nel 2022
Per il mercato delle foundry, il 2022 potrebbe essere il terzo anno consecutivo con una crescita maggiore o uguale al 20%, secondo le previsioni di IC Insights. Dopo essere sceso del 2% nel 2019, questo segmento ha...
-
Vendite di oltre 10 miliardi di dollari per 17 aziende di semiconduttori nel 2021
IC Insights sta aggiornando le sue previsioni e analisi sull’industria dei circuiti integrati e stima che ci siano state 17 aziende con vendite mondiali di semiconduttori (IC e OSD—optoelettronici, sensori e discreti) di oltre 10 miliardi di...
-
Trendforce: la crescita della domanda annuale di wafer SiC da 6 pollici
Secondo una recente analisi di TrendForce, la domanda del mercato automobilistico globale di wafer SiC da 6 pollici dovrebbe raggiungere 1,69 milioni di unità nel 2025 grazie al crescente tasso di penetrazione dei veicoli elettrici e al...
-
I dati di mercato dell’elettronica di Assodel
Assodel (Associazione Distretti Elettronica – Italia) ha analizzato il mercato della distribuzione elettronica e le problematiche legate alla supply chain. Nel 2021 il mercato dei componenti elettronici, dopo aver mostrato nella prima metà dell’anno un buon allineamento...
-
Il System-in-Package raggiungerà i 19 miliardi di dollari entro il 2026
Il rapporto System-in-Package Technology and Market Trends 2021 di Yole Développement (Yole) indica che il mercato SiP dovrebbe aumentare da 14 miliardi di dollari nel 2020 a oltre 19 miliardi di dollari nel 2026. I prodotti SiP...
-
Notevole crescita della domanda in Q1/21 per la distribuzione di componenti in Germania
In base ai dati di FBDi e.V., la distribuzione di componenti elettronici in Germania nel primo trimestre 2021 ha fatto registrare un forte aumento (quasi il 50%) nell’acquisizione di ordini. Dopo il 23 % nel trimestre precedente,...
-
Il mercato dei semiconduttori e l’impatto di Covid-19. Il report DMASS
Nel primo trimestre del 2020 il fatturato dei semiconduttori scende dell’11,7%, posizionandosi intorno ai 2,19 miliardi di euro. Ecco quanto emerge dal report DMASS. Il calo della domanda, le difficoltà macro economiche e il Covid-19, contribuiscono ad...
-
Le vendite di semiconduttori in Europa nel primo trimestre
Secondo i dati comunicati da ESIA (European Semiconductor Industry Association), le vendite di semiconduttori in Europa sono cresciute del 5,7% nel primo trimestre 2020 rispetto al trimestre precedente raggiungendo 10,172 miliardi di dollari. Sono aumentate significativamente anche...
-
L’andamento delle consegne di IC
In base ai dati dell’aggiornamento di aprile dell’edizione 2020 di The McClean Report, che analizza il settore dei circuiti integrati, IC Insights prevede che, nel 2020, le spedizioni in tutto il mondo registreranno per la prima volta,...