Kontron: soluzioni IoT per la Digital Transformation

Pubblicato il 28 gennaio 2019

Alla fiera di Norimberga, Kontron presenterà Computer-on-Module per tutti i principali standard come COM Express, SMARC 2.0 e Qseven, ma anche schede madri e computer single board con i più recenti processori di Intel, AMD e NXP.

Kontron presenterà anche nuovi prodotti e servizi di sviluppo per Raspberry Pi.

Presso lo stand Kontron saranno presenti edge computer e gateway IoT scalabili basati sugli ultimi COM e SBC con livelli diversi di prestazioni e configurazioni hardware: dai processori ARM single core ai processori Intel Atom e Intel Core fino alle versioni di fascia server.

Un prodotto particolarmente interessante sarà un nuovo Box PC basato sul processore NXP LS1028 e fino a 5 porte 1GbE con capacità TSN.

Un altro prodotto interessante è il nuovo server industriale KISS Short 1U basato sui processori Intel Core di 8a generazione che integra i sistemi 2U e 4U già esistenti.

Kontron mostrerà anche il framework software IoT SUSiEtec e il sistema di machine learning con il riconoscimento degli oggetti utilizzando l’intelligenza artificiale.

 

Kontron

Padiglione 1, stand 478



Contenuti correlati

  • Architettura “Tiger Lake” per applicazioni industriali

    La digitalizzazione dell’industria si traduce in una domanda di potenza di elaborazione in costante aumento, motivo per cui Kontron equipaggia i propri Single Board Computer e Computer-on-Module, nonché i PC industriali, con processori Intel® Core-i di 11a...

  • congatec
    Certificazione IEC-60068 per i moduli COM Express di congatec

    I moduli conga-TC570r di congatec hanno ottenuto la certificazione IEC-60068. Questi moduli, in formato COM Express Compact con pinout Type 6 equipaggiati con la famiglia di processori Intel Core di 11a generazione (nome in codice “Tiger Lake”),...

  • Un’interfaccia aperta per una diagnostica dei veicoli più efficiente

    Hella Gutmann, una delle più importanti aziende nel settore della diagnostica dei veicoli, ha deciso di sfruttare il know-how acquisito da Kontron per tenere il passo con l’evoluzione dei requisiti di comunicazione delle principali Case automobilistiche Leggi l’articolo...

  • Moduli COM: una scelta “smart”

    I moduli COM sono una soluzione sempre più apprezzata per i numerosi vantaggi che offrono, primo fra tutti il costante aggiornamento tecnologico Leggi l’articolo completo su Embedded 86

  • Motherboard ATX Kontron ad alte prestazioni da Rutronik

    Kontron ha ampliato la sua offerta di motherboard ATX della serie K38XX con il modello K3851-R, disponibile tramite Rutronik. Questa motherboard è stata concepita per rispondere alle esigenze di applicazioni caratterizzate dalla necessità di elevate prestazioni e...

  • Uno standard uniforme per la comunicazione dati in tempo reale

    A causa della rapida crescita delle dimensioni della rete e dei volumi di dati che caratterizza l’IoT industriale, i tradizionali protocolli di rete esistenti, spesso proprietari, iniziano e evidenziare i propri limiti. Protocollo di comunicazione aperto, OPC...

  • SoC Xeon D-1700 per il modulo COM Express JULIET di SECO

    SECO ha presentato JULIET, un modulo COM Express Type 7 basato su processori Intel Xeon D-1700 (noti anche come Ice Lake-D). I processori Intel Xeon D-1700 costituiscono un importante passo avanti in termini di prestazioni e funzionalità...

  • Da congatec un modulo Qseven con i.MX 8M Plus e pronto per l’AI

    Il nuovo modulo COM Qseven di congatec è basato sul processore applicativo i.MX 8M Plus di NXP che mette a disposizione funzionalità d’apprendimento automatico e d’intelligenza artificiale (AI), oltre al supporto TSN per Ethernet real-time. Il processore...

  • La guida autonoma dipende dalla qualità dei dati

    La più grande sfida tecnica nella guida autonoma riguarda la protezione: viene generata una grande quantità di dati che deve essere valutata in tempo reale. Ciò è necessario affinché il veicolo possa prendere decisioni in tempo reale,...

  • Processori ad alte prestazioni per sistemi embedded

    Gli sviluppatori di sistemi embedded dipendono in misura sempre maggiore dagli standard e dai moduli già disponibili. Visti i tempi ristretti disponibili per lo sviluppo, i System on Module giocano un ruolo sempre più importante Leggi l’articolo...

Scopri le novità scelte per te x