Kontron rende noto che Amd sosterrà lo standard “Universal Graphics Module (Ugm)
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Lo standard aperto Ugm, creato appositamente per grafici Peg di fascia alta, scalabili, con disponibilità a lungo termine, rappresenta il giusto standard reso disponibile al momento opportuno per soddisfare i requisiti di numerose nuove applicazioni utilizzate nel settore dell’elaborazione embedded, consentendo agli ultimi sistemi operativi e pannelli piatti ad alta risoluzione, come anche alle più recenti Cpu e Gpu, di utilizzare tecnologie avanzate, guidate da grafici, in sistemi embedded.
L’adozione di questo standard permetterà, in questo senso, di cambiare le soluzioni Oem a disposizione di molteplici settori embedded, fra cui attrezzature medicali, mercati arcade e ludici di casinò, tecnologie di controllo visione per i mercati industriali e della sicurezza, tecnologie di simulazione, offrendo lo stesso un’implementazione rapida e facile di funzioni grafiche avanzate in progetti custom per tutte queste applicazioni – compresi i driver necessari.
Contenuti correlati
-
Strumenti OSINT, un’arma efficace al servizio della sicurezza IT
Di Andy Thompson, Offence Cybersecurity Research Evangelist di CyberArk Sotto il nome di Open Source Intelligence (OSINT) si cela in realtà una disciplina che risale agli albori dell’umanità ed è, in sostanza, uno sforzo per raccogliere e...
-
Sicurezza del software: perché formazione e aggiornamento degli sviluppatori devono cambiare
A cura di Massimo Tripodi, Country Manager di Veracode Italia Quali metodi preferiscono utilizzare gli hacker per colpire le loro vittime dall’esterno? Il 26% colpisce la catena di fornitura del software, il 25% esegue exploit di vulnerabilità...
-
Sicurezza Shift-Left: i fattori principali da considerare prima di implementarla
Gli esperti di Palo Alto Networks analizzano le criticità dell Sicurezza Shift-Left e offrono consigli su e come agire per evitare falle nei sistemi di sicurezza. Il termine “Shift-Left” si riferisce al ciclo di vita dello sviluppo...
-
Le risorse di Mouser per l’embedded
Mouser Electronics mette a disposizione dei progettisti una piattaforma online con una serie di risorse per il mondo embedded. Si tratta del centro di risorse sull’Elaborazione Embedded che viene costantemente aggiornato con informazioni sulle applicazioni embedded attraverso...
-
Collaborazione fra RS Italia e PVS S.p.A. per un ambiente di lavoro più sicuro
RS Italia ha annunciato la sua collaborazione con PVS S.p.A. per tutelare la sicurezza e la salute delle persone. “La priorità assoluta per noi è la salute, la sicurezza e il benessere dei nostri collaboratori”, ha spiegato...
-
Superare il terahertz gap con un software di simulazione
La simulazione numerica consente di studiare a fondo le nuove tecnologie per laser, rivelatori e assorbitori nel “gap” tra infrarossi e microonde Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...
-
Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF
L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Webinar gratuito di COMSOL su Machine learning e simulazione
COMSOL terrà Mercoledì 27 settembre alle 14.30 un webinar gratuito dedicato al machine learning e alla simulazione. Il webinar è stato organizzato in collaborazione con il dipartimento DESTEC dell’Università degli Studi di Pisa ed è focalizzata su...
-
Kit per sistemi embedded: una sintetica panoramica
L’avvento dell’elettronica embedded ha rivoluzionato il modo con cui l’utente interagisce con il mondo digitale che lo circonda. Dai dispositivi indossabili ai sistemi di controllo industriale, dai veicoli autonomi agli elettrodomestici intelligenti, i sistemi embedded sono diventati...
Scopri le novità scelte per te x
-
Strumenti OSINT, un’arma efficace al servizio della sicurezza IT
Di Andy Thompson, Offence Cybersecurity Research Evangelist di CyberArk Sotto il nome di Open Source Intelligence (OSINT)...
-
Sicurezza del software: perché formazione e aggiornamento degli sviluppatori devono cambiare
A cura di Massimo Tripodi, Country Manager di Veracode Italia Quali metodi preferiscono utilizzare gli hacker per...
News/Analysis Tutti ▶
-
I connettori Harwin Datamate disponibili presso Powell Electronics
Powell Electronics ha annunciato la disponibilità dei connettori da cavo a cavo Datamate per...
-
Nuovo CEO a Proofpoint
Proofpoint ha nominato Sumit Dhawan Chief Executive Officer, con effetto immediato. Rémi Thomas, chief...
-
Fluke amplia i pacchetti di supporto Premium Care
Fluke ha ampliato la sua offerta di pacchetti di supporto e assistenza Fluke Premium...
Products Tutti ▶
-
Parker Chomerics presenta un nuovo materiale per la schermatura elettromagnetica
La Chomerics Division di Parker Hannifin ha presentato CHO-SEAL 6750, il materiale a base...
-
ODU: sistemi di connessione in fibra ottica per uso militare
ODU AMC Expanded Beam Performance Series T size 9, con un diametro esterno inferiore...
-
Due laboratori di Panasonic Industry per il supporto dei relè
Panasonic Industry ha investito in due laboratori tecnici destinati a test e analisi della...