Kontron amplia la sua offerta di computer industriali
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Kontron ha presentato a SPS 2019 la terza generazione dei suoi computer industriali di fascia alta in formato Box PC.
La famiglia è siglata KBox C-103-CFL e si basa sui più recenti processori Core e Xeon E di Intel, quelli della nona generazione.
I nuovi sistemi di Kontron sono caratterizzati da una elevata flessibilità ed espandibilità, grazie anche alla disponibilità di un numero considerevole di slot di espansione di tipo M.2, mPCIe e PCI Express. Tutti i sistemi della famiglia KBox C-103-CFL sono specificamente progettati per l’uso in ambienti di automazione. I sistemi sono inoltre stati progettati per essere esenti da manutenzione e funzionano senza ventole fino a 75 gradi Celsius.
L’opzione Goldcap, gli alimentatori ridondanti e la funzionalità di ripristino garantiscono la massima disponibilità del sistema e una lunga durata.
Questi nuovi computer industriali supportano inoltre la crittografia TPM V2.0 e la soluzione di sicurezza Kontron APPROTECT basata su Wibu-Systems CodeMeter.
Contenuti correlati
-
Le innovazioni di Cognex a SPS
Cognex Corporation presenta a SPS le sue innovazioni tecnologiche, le sue soluzioni e prodotti di visione, basate su intelligenza artificiale, in grado di prendere decisioni selettive sulla base di ciò che acquisiscono visivamente. “Oggi l’industria chiede all’automazione...
-
Uno standard uniforme per la comunicazione dati in tempo reale
A causa della rapida crescita delle dimensioni della rete e dei volumi di dati che caratterizza l’IoT industriale, i tradizionali protocolli di rete esistenti, spesso proprietari, iniziano e evidenziare i propri limiti. Protocollo di comunicazione aperto, OPC...
-
La guida autonoma dipende dalla qualità dei dati
La più grande sfida tecnica nella guida autonoma riguarda la protezione: viene generata una grande quantità di dati che deve essere valutata in tempo reale. Ciò è necessario affinché il veicolo possa prendere decisioni in tempo reale,...
-
Processori ad alte prestazioni per sistemi embedded
Gli sviluppatori di sistemi embedded dipendono in misura sempre maggiore dagli standard e dai moduli già disponibili. Visti i tempi ristretti disponibili per lo sviluppo, i System on Module giocano un ruolo sempre più importante Leggi l’articolo...
-
SBC e moduli embedded per progetti IIoT ed “edge AI”
Single board computer e moduli di elaborazione si arricchiscono di potenza di calcolo, per riuscire a supportare, a livello locale, i carichi di lavoro generati dalle applicazioni d’intelligenza artificiale e machine learning in campo industriale. Di seguito...
-
Compatibilità: l’elemento chiave per il successo delle applicazioni per Industry 4.0
Intervista a Peter Müller, VP Product Center Modules di Kontron La digitalizzazione ha preso velocità, soprattutto negli ambienti industriali. Sono sempre maggiori le soluzioni che vengono sviluppate per soddisfare le esigenze di sicurezza, flessibilità e compatibilità e...
-
La nuova scheda madre pITXembedded di Kontron
Kontron ha realizzato la scheda madre pITX-iMX8M caratterizzata da un formato pico-ITX compatto da 2,5 pollici. Si tratta di una soluzione SBC ad alte prestazioni per applicazioni embedded o per l’implementazione come gateway IoT. iMX8M è dotata...
-
I web panel di Kontron per ambienti industriali
Kontron ha realizzato dei nuovi web panel basati sui processori NXP i.MX8M per la visualizzazione in ambienti industriali e l’automazione degli edifici. Il software integrato si basa sul toolkit intelligente QIWI di Kontron. La nuova linea di...
-
Kontron presenta la piattaforma EvoTRAC S1901
Kontron ha annunciato la sua piattaforma per veicoli EvoTRAC S1901 progettata per accelerare l’implementazione di applicazioni per macchinari mobili destinati a impieghi gravosi nei settori dell’edilizia, dell’agricoltura, dell’autotrasporto e dell’industria mineraria. Dotato del più recente modulo COMe-bBD7...
-
Kontron Preferred Partner di NVIDIA
Kontron ha ottenuto da NVIDIA la certificazione “Preferred Partner” e quindi può beneficiare del know-how e della competenza tecnica degli specialisti NVIDIA. Kontron, infatti, utilizza le GPU (Graphics Performance Unit) di NVIDIA nelle sue piattaforme AI per...
Scopri le novità scelte per te x
-
Le innovazioni di Cognex a SPS
Cognex Corporation presenta a SPS le sue innovazioni tecnologiche, le sue soluzioni e prodotti di visione, basate...
-
Uno standard uniforme per la comunicazione dati in tempo reale
A causa della rapida crescita delle dimensioni della rete e dei volumi di dati che caratterizza l’IoT...
News/Analysis Tutti ▶
-
Appuntamento con il SEMI MEMS & Imaging Sensors Summit 2022
Il 6-7 settembre 2022 si terrà, presso il World Trade Center (WTC) di Grenoble,...
-
PEI-Genesis espande le attività operative in Germania
Il produttore di connettori PEI-Genesis ha ampliato le proprie attività creando un’entità legale tedesca...
-
TTI Europe distribuisce gli alimentatori configurabili CoolX 600W di Advanced Energy
TTI Europe ha annunciato la disponibilità della serie CoolX 600 di alimentatori modulari configurabili...
Products Tutti ▶
-
I nuovi OSA di Yokogawa
Yokogawa ha presentato due nuovi analizzatori di spettro ottico (OSA) in grado di misurare...
-
LEMO presenta il nuovo connettore a tenuta di vuoto HY
LEMO ha ampliato la sua famiglia di connettori serie M con un nuovo modello...
-
Da Renesas MPU 64 bit con supporto RTOS
Renesas Electronics ha introdotto il gruppo di microprocessori (MPU) RZ/A3UL che consente di realizzare...