KIOXIA presenta la memoria Flash BiCS FLASH 3D industrial grade

KIOXIA Europe ha annunciato il campionamento di nuovi dispositivi di memoria flash di livello industriale. Questa nuova gamma utilizza la memoria flash BiCS FLASH 3D di ultima generazione di KIOXIA con tecnologia a 3 bit per cella (cella a tre livelli, TLC) ed è disponibile in package BGA-132. Le densità variano da 512 gigabit (64 gigabyte) a 4 terabit (512 gigabyte), in modo da supportare i requisiti specifici delle applicazioni industriali, quali le telecomunicazioni, il networking, i sistemi embedded e molti altri.
I nuovi dispositivi KIOXIA supportano un ampio intervallo termico (-40°C fino a +85°C) e hanno la capacità di convertire la memoria flash TLC nella modalità a cella a livello singolo (1 bit per cella), migliorando prestazioni e stabilità.
“KIOXIA si impegna a supportare diverse soluzioni di grado industriale e applicazioni con cicli di vita elevati. Con l’aggiunta della memoria flash BiCS FLASH 3D di grado industriale di nuova generazione, adesso siamo in grado di offrire una soluzione di memoria embedded efficiente ed estremamente affidabile, adatta ad ambienti che richiedono ampi intervalli termici, e un maggiore supporto per il processore” ha dichiarato Axel Stoermann, Vice President for Memory Marketing & Engineering di KIOXIA Europe.
Contenuti correlati
-
Veicoli definiti dal software: il ruolo delle flash
I progressi nel settore delle memorie flash supportano l’evoluzione dei veicoli definiti dal software Leggi l’articolo completo su EO 513
-
NAND per il settore automotive
Un’analisi delle differenze tra le memorie flash per il settore automotive e gli analoghi dispositivi destinati al mondo consumer Leggi l’articolo completo su EO 510
-
KIOXIA amplia la gamma di prodotti con memoria flash integrata
KIOXIA Europe ha annunciato il campionamento della più recente generazione dei suoi prodotti con memoria flash incorporata conformi con la specifica JEDEC e-MMC ver. 5.1 per applicazioni consumer. I nuovi prodotti sono disponibili con capacità di 64...
-
KIOXIA presenta la famiglia di SSD NVMe Enterprise con tecnologia PCle 5.0
KIOXIA Europe ha iniziato le consegne dei primi SSD NVMe Enterprise della serie CM7. Questa gamma di SSD è stata ottimizzata per le esigenze specifiche di alte prestazioni, server e memorie ad alta efficienza. Progettata con tecnologia...
-
KIOXIA XFMEXPRESS XT2 in fase di campionamento
KIOXIA Europe ha iniziato la fase di campionamento dei primi dispositivi XFMEXPRESS XT2. Si tratta di unità di archiviazione NVMe collegabili tramite PCIe, rimovibili e compatibili con XFM Ver.1.0. Le capacità disponibili inizialmente sono di 256 GB...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
I nuovi SSD client PCIe 4.0 di KIOXIA
KIOXIA Europe ha ampliato la sua gamma di unità a stato solido (SSD) PCIe 4.0 con la serie XG8. Si tratta di SSD client per notebook di fascia alta, desktop, sistema di gioco, workstation e per l’avvio...
-
KIOXIA presenta le memorie flash embedded UFS Ver. 3.1 per automotive
KIOXIA sta consegnando i primi campioni della nuova memoria flash embedded destinata al settore dell’automotive Universal Flash Storage (UFS) Ver. 3.1. La nuova gamma utilizza la memoria flash BiCS FLASH 3D dell’azienda ed è disponibile con capacità...
-
Le cinque ragioni principali che causano problemi quando si sceglie la memoria flash non idonea
Le SSD NAND Flash sono di solito considerate dispositivi di archiviazione standard e universali. Ciononostante, scegliere una SSD sbagliata per la propria applicazione può causare numerosi fastidi. In questo breve articolo vengono presentate le principali aree problematiche...
-
Le nuove memorie UFS di KIOXIA compatibili MIPI M-PHY v5.0
KIOXIA Europe ha iniziato il campionamento dei primi dispositivi di memoria flash embedded Universal Storage Flash (UFS) compatibili con l’interfaccia MIPI M-PHY v5.0, e quindi capaci di comunicare a velocità decisamente elevate. I primi campioni sono quelli...