Juniper e IBM collaborano per l’automazione intelligente per le reti radio

Pubblicato il 28 febbraio 2023

Juniper Networks ha annunciato un ampliamento della collaborazione con IBM finalizzato all’integrazione delle funzionalità di automazione della rete di IBM con la soluzione RAN (Radio Access Network) e la tecnologia O-RAN (Open Radio Access Network) di Juniper.

La collaborazione mira a fornire una piattaforma di gestione RAN unificata, concepita per utilizzare l’automazione intelligente al fine di permettere ai fornitori di servizi di comunicazione (CSP, communication service provider) di monetizzare, ottimizzare e sviluppare i propri investimenti nelle reti di nuova generazione e offrire una migliore esperienza ai propri utenti mobili.

Le due aziende puntano a integrare il RAN Intelligent Controller (RIC) di Juniper con Cloud Pak for Network Automation di IBM con l’intento di creare una soluzione O-RAN e RAN totalmente integrata e automatizzata. L’obiettivo di tale soluzione sarà offrire automazione end to end di slice di reti 5G protette, dal provisioning fino alla validazione, all’implementazione, al monitoraggio e all’assicurazione delle SLA durante il runtime, mediante l’integrazione delle funzionalità RIC e slice-aware di Juniper con i motori di policy Cloud Pak for Network Automation di IBM.

“I fornitori di servizi di comunicazione si rivolgono sempre più al cloud e alla tecnologia di automazione intelligente per costruire reti di nuova generazione più aperte e scalabili e offrire ai propri clienti la migliore esperienza utente possibile”, ha dichiarato Andrew Coward, General Manager, Software-Defined Networking di IBM. “Stiamo promuovendo l’innovazione collaborando con partner come Juniper Networks, dove il valore di Cloud Pak for Network Automation può rappresentare un elemento importante per i clienti in comune che necessitano di reti radio disaggregate, multivendor ed economicamente sostenibili”.

“O-RAN abilita una svolta decisiva verso un ambiente aperto, intelligente e programmabile che può fornire nuove prospettive sul potenziale dei servizi mobili, dando vita ad applicazioni innovative capaci di far crescere il business dei service provider”, ha commentato Constantine Polychronopoulos, Group Vice President, 5G e Cloud Networking di Juniper Networks. “Per trasformare questo potenziale in realtà Juniper ha sviluppato RIC come una piattaforma aperta e interoperabile per supportare una facile integrazione con le soluzioni di automazione RAN. Insieme al software Cloud Pak for Network Automation di IBM, RIC può offrire agli operatori nuove opportunità”.



Contenuti correlati

  • Collaborazione fra SECO e Itema Group per un futuro intelligente per la tessitura

    Itema Group ha sviluppato, in collaborazione con SECO, un’innovativa soluzione as-a-service per introdurre un set di servizi a valore aggiunto, basati sull’intelligenza artificiale, dedicati al mondo dell’industria tessile. Ugo Ghilardi, CEO di Itema Group, ha dichiarato: “Il...

  • Juniper Networks
    Juniper Networks migliora la qualità dell’esperienza utente

    Juniper Networks ha annunciato diversi aggiornamenti alla sua offerta fra cui nuove funzionalità Large Language Model (LLM), l’integrazione con Zoom e l’ampliamento del portfolio Wi-Fi 6E. Grazie all’integrazione di ChatGPT con Marvis, l’assistente di rete virtuale (VNA)...

  • Intel e BCG collaborano per offrire una Generative AI sicura

    Intel Corporation e Boston Consulting Group (BCG) hanno annunciato una collaborazione strategica per abilitare l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) utilizzando hardware e software Intel AI. La soluzione GenAI offre soluzioni completamente personalizzate e proprietarie ai clienti aziendali, mantenendo...

  • Arrow Electronics e Qualcomm ampliano la loro collaborazione

    Arrow Electronics e Qualcomm Technologies hanno annunciato un ampliamento della loro collaborazione strategica. La creazione di Edge Labs – un centro di eccellenza di Arrow – ha l’obiettivo di aiutare i clienti ad accelerare lo sviluppo di...

  • Partnership scientifico-tecnologica fra ENEA e IEG

    È stato siglato un nuovo accordo di collaborazione fra ENEA e Italian Exhibition Group (IEG), in particolare per le manifestazioni Ecomondo e K.EY. Secondo l’accordo, ENEA darà supporto alla definizione di contenuti tecnici innovativi per le imprese...

  • La sicurezza nel 2023 vista da Juniper Networks

    Juniper Networks ha analizzato i principali trend che caratterizzeranno la cybersecurity nel 2023. Dall’analisi emerge che anche quest’anno la cybersecurity continuerà a essere una priorità. Per quanto la tecnologia possa impattare su questo scenario, i decisori non...

  • Collaborazione strategica tra Italvolt e StoreDot

    Italvolt ha stretto una collaborazione strategica con StoreDot per la tecnologia di ricarica ultrarapida (extreme fast charging, XFC) per le batterie agli ioni di litio. In base all’accordo, StoreDot darà in licenza a Italvolt la propria tecnologia...

  • Collaborazione fra LSD e InSilicoTrials per accelerare l’innovazione biotech

    InSilicoTrials, azienda focalizzata nell’utilizzo dell’AI e Modeling & Simulation per lo sviluppo di farmaci ha annunciato un accordo di collaborazione con Life Science District (LSD), un’iniziativa verticale in Life Science e salute che ricerca e supporta le...

  • 40 anni di collaborazione fra Avnet Abacus e Molex

    A Monaco, il 29 novembre, si è tenuto un evento speciale per celebrare i quattro decenni di collaborazione fra Avnet Abacus e Molex. All’evento sono intervenuti più di 20 top manager di entrambe le società. Dal 1982,...

  • Personaldata collabora con ITsMine
    Collaborazione fra Personal Data e ITsMine per la Data Loss Prevention

    Il system integrator bresciano Personal Data ha stretto una collaborazione con l’israeliana ItsMine focalizzata sulla Data Loss Prevention. ItsMine propone infatti la piattaforma Beyond DLP, una soluzione caratterizzata da un approccio proattivo alla prevenzione della perdita dei...

Scopri le novità scelte per te x