Joint venture per i moduli di potenza SiC fra Zhenghai Group e ROHM

Zhenghai Group e ROHM hanno firmato un accordo di joint venture per costituire una nuova società nel settore dei moduli di potenza. La nuova società, “HAIMOSIC (SHANGHAI) CO.,LTD.” dovrebbe essere costituita in Cina nel dicembre 2021, e sarà di proprietà all’80% di Shanghai Zhenghai Semiconductor Technology Co. Ltd. (Zhenghai Semiconductor) di Zhenghai Group e il 20% di ROHM.
La nuova società si impegnerà nell’attività di joint venture per lo sviluppo, la progettazione, la produzione e la vendita di moduli di potenza utilizzando dispositivi di potenza in carburo di silicio (SiC), con l’obiettivo di sviluppare un business di moduli di potenza ideale per inverter di trazione e altre applicazioni in veicoli a nuova energia.
I moduli che saranno sviluppati attraverso la nuova società sono già programmati per essere utilizzati nei veicoli elettrici, e la produzione di massa inizierà dal 2022.
Bi Bohai, presidente di Zhenghai Group Co. ha dichiarato: “ROHM è un leader globale riconosciuto nei dispositivi SiC. La creazione di una joint venture tra ROHM e Zhenghai Group per sviluppare il business dei moduli di potenza SiC porterà sicuramente nuovi cambiamenti nel mercato dei moduli di potenza. Attraverso più di 30 anni di sviluppo, Zhenghai Group ha accumulato una ricca esperienza di industrializzazione in molti settori come il magnete permanente di terre rare, la medicina rigenerativa, gli interni delle automobili e le informazioni elettroniche. Zhenghai Group ha deciso di rendere il business dei moduli di potenza un business strategico per il Gruppo, dandogli il massimo supporto in termini di capitale e risorse umane. Combinando la tecnologia avanzata dei dispositivi di potenza di ROHM con le capacità di industrializzazione di Zhenghai, crediamo che la joint venture contribuirà allo sviluppo dell’industria cinese dei moduli di potenza.”
Isao Matsumoto, Presidente e CEO di ROHM Co. ha precisato: “Siamo molto lieti di stabilire una joint venture con il gruppo Zhenghai, che ha una vasta gamma di attività in Cina. Come azienda leader nei dispositivi di potenza SiC, ROHM ha sviluppato i dispositivi più avanzati al mondo e ha fornito soluzioni di potenza insieme ai componenti periferici. Lo sviluppo di moduli di potenza nella nuova società incoraggerà l’uso di dispositivi di potenza SiC nei veicoli a nuova energia, che stanno guadagnando slancio in Cina, oltre a svolgere un ruolo importante in altre ricerche applicative. Attraverso l’attività della nuova società con Zhenghai Group, mireremo all’ulteriore sviluppo ed evoluzione di entrambe le società.”
Contenuti correlati
-
Inizia la produzione in volumi degli HEMT al GaN da 650 V di ROHM
ROHM ha annunciato l’inizio della produzione in volumi degli HEMT GaN da 650 V, ottimizzati per un’ampia serie di applicazioni dei sistemi di potenza. Si tratta dei modelli GNP1070TC-Z e GNP1150TCA-Z, messi a punto congiuntamente con Ancora...
-
Da ROHM nuovi resistori di shunt Metal Plate da 12 W
ROHM ha sviluppato un resistore di shunt a elemento metallico da 12 W nominali (PSR350) particolarmente sottile (0,85 mm) e ottimizzato per applicazioni di potenza destinate ai mercati automotive e delle apparecchiature industriali. ROHM amplierà anche la...
-
Moduli di potenza Semikron Danfoss con IGBT ROHM
Semikron Danfoss ha recentemente aggiunto il nuovo IGBT RGA da 1200 V di ROHM alla propria offerta di moduli. ROHM ha lanciato il nuovo IGBT RGA da 1200 V, come alternativa agli ultimi dispositivi IGBT di settima...
-
ROHM consolida la sua tecnologia per ottenere elevate performance dai dispositivi GaN
ROHM ha recentemente annunciato di aver consolidato la sua tecnologia per i circuiti integrati di controllo ottimizzata per i dispositivi GaN con la tecnologia di alimentazione Nano Pulse Control. L’ulteriore evoluzione della tecnologia di controllo della larghezza...
-
ROHM: LDO primari e compatti per alimentatori ridondanti automotive
ROHM ha sviluppato i regolatori LDO primari BD7xxL05G-C series (BD725L05G-C, BD730L05G-C, BD733L05G-C, e BD750L05G-C) con tensione di ingresso nominale di 45V e corrente di uscita di 50mA, utilizzabili per gli alimentatori ridondanti che vengono sempre più impiegati...
-
I nuovi low side switch di ROHM
ROHM ha realizzato una nuova generazione di interruttori smart low side da 40 V. Si tratta delle serie BV1LExxxEFJ-C e BM2LExxxFJ-C, concepite per applicazioni in campo automotive e industriale. Questi componenti sono un’alternativa interessante a relé meccanici...
-
Nuovo direttore responsabile dell’ATSC europeo di ROHM
ROHM ha nominato Aly Mashaly direttore responsabile dell’Application and Technical Solution Center (ATSC) europeo. Mashaly subentra a Günter Richard, che è andato in pensione dopo 32 anni di servizio, e l’incarico è effettivo dal primo gennaio. Aly...
-
I MOSFET SiC di ROHM di quarta generazione per gli inverter Hitachi Astemo
I nuovi MOSFET SiC di quarta generazione e i gate driver di ROHM sono stati scelti da Hitachi Astemo, azienda che sviluppa da diversi anni tecnologie avanzate per motori e inverter per veicoli. I MOSFET SiC di...
-
Nuovo MOSFET di ROHM per dispositivi piccoli e sottili
ROHM ha sviluppato un MOSFET a canale N da 20 V caratterizzato da una elevata efficienza e particolarmente compatto, il modello RA1C030LD. Questo nuovo componente è ottimizzato per la commutazione in dispositivi piccoli e sottili, compresi smartphone...
-
Nuovi resistori di shunt da ROHM
LTR10L è la sigla dei nuovi resistori di shunt wide terminal di ROHM, componenti ottimizzati per svariate applicazioni nei settori automotive, industriale e consumer. L’azienda ha anche aggiunto alla sua offerta due serie di resistori di shunt...