Ipetronik: nuovo data logger per settore automotive

Pubblicato il 18 novembre 2013

Ipemeasure, divisione di Ipetronik, propone Fleetlog2, una versione rinnovata del datalogger per flotte di veicoli Fleetlog.

Fleetlog2 è conforme a tutti i requisiti del settore automotive per prove su strada di veicoli commerciali ed è indicato sia per i test individuali sia per quelli di flotte intere. Il modello base può essere personalizzato con numerose opzioni hardware e software: molteplici soluzioni per lo storage, fino a quattro ingressi per misure CAN, protocollo e misurazione del traffico, classificazione, gestione della flotta e naturalmente alcune opzioni di connettività wireless come il client WiFi integrato, modem e unità GPS.

Fleetlog2 raccoglie i dati dei veicoli, li elabora e li memorizza in una scheda COmpactFlash fino a 32Gb. E’ possibile configurare differenti modalità di memorizzazione e rilevamento. I protocolli CAN opzionali sono: CCP, XCPonCAN, KWPonCAN, UDS, J19393 o OBD II. Lo scambio dati avviene tramite USB e LAN, oppure con modulo Gprs/Umts/3G o WLan 802.11 b/g.

Il datalogger gira con sistema operativo real time RTOS-32 con software TestDrive incorporato, misura 141 x 37 x 180 mm, vanta classe di protezione IP54 e supporta temperature da 40 a85 °C.



Contenuti correlati

  • Test del Simulatore C-V2X per la guida autonoma e cooperativa

    Per testare efficacemente l’integrazione C-V2X in laboratorio, il test di guida virtuale è diventato un requisito indispensabile a causa della grande quantità di test necessari Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Il veicolo del futuro è ottico

    Al momento attuale, la tecnologia prevista dallo standard IEEE 802.3 cz fornisce l’unica soluzione esistente per le connessioni su un solo canale (lane) a velocità di 25 Gb/s e 50 Gb/s, con 4 connettori in linea e...

  • Guida alla topologia della conversione di potenza dei driver LED per automotive

    In molti sistemi, compresa la miriade di regolatori utilizzati nei sistemi di alimentazione per automotive, la progettazione dei regolatori per la conversione di potenza è spesso un compito difficile e complesso. Questo articolo si propone di semplifi care...

  • Il nuovo data logger Extech per il monitoraggio della qualità dell’aria

    Il nuovo data logger di temperatura e umidità della serie 42280A di Extech sostituisce il precedente 42280 e può essere utilizzato dalle aziende per monitorare la qualità dell’aria, ad esempio della propria area di produzione. Il nuovo...

  • La storia dell’ADAS: dai sistemi meccanici ai veicoli “software-defined” – 3° parte

    La storia dei vari sistemi ADAS è stato l’oggetto dei primi due articoli di questa serie. Nel terzo e ultimo articolo verranno esaminati il monitoraggio del guidatore e il rilevamento della stanchezza, requisiti tra i più critici...

  • Automotive: continua lo shortage

    Nonostante il calo della domanda dei chip, il settore automotive continua a essere penalizzato dalla penuria di componenti. Nel momento in cui è cominciata la pandemia, i produttori di computer, dispositivi elettronici consumer e appliance di varia...

  • Il mercato dei chip riparte (dal Q2 2023)

    Nel corso dei suoi 60 anni di storia, il mercato dei chip ha sempre evidenziato un andamento di natura ciclica. Facendo un viaggio a ritroso nel tempo (metà anni ’70), non si è mai registrato un periodo...

  • Collaborazione fra Analog Devices e AUO per una nuova tipologia di display widescreen

    I display automotive widescreen di AUO Corporation utilizzeranno la tecnologia di ADI per i driver a matrice di LED. ADI ha ideato infatti un sistema, denominato local dimming, che pilota i LED dietro lo schermo dell’unità di...

  • Hioki Memory Logger – Data Logger Universali

    Hioki Memory HiLogger sono data logger ad alta velocità per la registrazione di più canali di segnali di tensione, temperatura, resistenza o umidità, alcuni modelli forniscono un isolamento completo tra i canali e una forte resistenza al...

  • Transistor di potenza: +11% nel 2022

    Il mercato dei transistor di potenza quest’anno dovrebbe crescere dell’11%, totalizzano quota 24,5 miliardi di dollari e facendo segnare il sesto livello record consecutivo. Secondo gli analisti di IC Insights questo risultato è in larga parte ascrivibile al...

Scopri le novità scelte per te x