Intel premia Arrow con il “Most new design opportunities in Emea in H12008”
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

L’innovazione sostanziale consiste nel riuscire a unire la potenza di un Pc con un basso livello di assorbimento, grazie a una architettura X86 con livelli di consumo paragonabili alle architetture a 32 bit, ma con prestazioni nettamente superiori.
La piattaforma sviluppata da Arrow è realizzata con una struttura di supporto in policarbonato trasparente e parzialmente removibile per poter eseguire test e misure, è dotata di un monitor Lcd Tft da 8,4” o 12,1” Svga. La carrier board contiene l’interfaccia PS/2 per mouse e tastiera, l’alimentatore con range da 16 V e 24 V, la batteria di backup, i connettori Lvds e di retro illuminazione per Lcd Tft, l’interfaccia per Compact Flash e Hdd, due porte Usb host, una porta Usb funtion, una Usb per Ssd, una Usb per webcam, due Usb host “user defined”, una porta RS 232, tre porte seriali Cmos (3,3 V), un connettore Vga, un’interfaccia di comunicazione Lan 10/100/1000, un’interfaccia audio con uscite stereo e ingresso microfono, uno slot di espansione Pci, due slot mini Pci, uno slot Pci express e una interfaccia SD/MMC 1.1. Il modulo Cpu, oltre al microprocessore Atom, include l’Intel System Controller Hub US15W, il chip di Super I/O per il power management e la gestione delle periferiche legacy dell’architettura Pc e uno zoccolo per moduli Ram Sodimm DDR2 fino a 2 Gb.
Tutte queste caratteristiche rendono la soluzione Arrow estremamente flessibile e indicata per svariate applicazioni: dal medicale al gaming, dai Pos ai mobile device, dalla videosorveglianza all’industrial computing.
La soluzione è stata presentata in anteprima in Italia nel maggio di quest’anno, ottenendo subito ottimi riscontri. Claitron-Lasi propone un kit completo di sviluppo, comprensivo di Hw e Sw, capace di fornire ai clienti una base di partenza per ulteriori sviluppi, riducendo sensibilmente il time to market.
Il riconoscimento, consegnato a Claitron-Lasi in occasione del Intel Embedded Distribution Conference di Ginevra, lo scorso 23 settembre, vuole quindi premiare l’importante lavoro di sviluppo e di divulgazione portato avanti da tutto il team Claitron-Lasi in Italia, lavoro che ha permesso di creare nuove importanti opportunità di business con aziende tecnologicamente all’avanguardia nei rispettivi settori.
Contenuti correlati
-
I connettori ad alta affidabilità Gecko di Harwin nello spazio
Harwin ha annunciato che i propri connettori Gecko ad alta affidabilità, integrati in un nanosatellite per scopi di ricerca, hanno raggiunto l’orbita terrestre bassa (LEO). I connettori Gecko con passo da 1.25mm sono stati infatti utilizzati per...
-
Interruttori di potenza per la gestione dei carichi industriali: criteri di scelta
Una panoramica dei criteri chiave che i progettisti devono tenere in considerazione nella scelta di un interruttore di potenza destinato ad applicazioni in campo industriale Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...
-
Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF
L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Tecnologie per le memorie
Diamo uno sguardo ad alcune delle tecnologie più recenti per le memorie e a quelle più promettenti per l’immediato futuro Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Reperire connettori e cablaggi per applicazioni industriali: alcuni consigli utili
Harwin ha sviluppato la serie di connettori Archer Kontrol, disponibili in varie configurazioni, per affrontare in modo efficace le numerose problematiche tipiche degli ambienti industriali Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
La nuova generazione di Xeon Intel
Intel ha presentato le specifiche tecniche e le caratteristiche dell’architettura della piattaforma Xeon e dei prodotti che saranno disponibili nel 2024, ma anche una serie di informazioni sui processori Intel Xeon di quinta generazione che saranno invece...
-
Mouser distribuisce i connettori MIL-HD2 Next-Gen VITA 91 di Amphenol
Mouser ha annunciato la disponibilità dei connettori MIL-HD2 Next-Gen SOSA/VITA 91 di Amphenol Aerospace. Sviluppati seguendo la norma tecnica Open Group Sensor Open Systems Architecture (SOSA), i connettori MIL-HD2 offrono agli sviluppatori una soluzione pronta all’uso per...
-
Il controller SSD PCIe NVMe automotive di Silicon Motion
Silicon Motion ha presentato SM2264XT-AT, un controller per SSD PCIe NVMe per applicazioni automotive. Questo componente, realizzato con tecnologia di processo a 12nm, è dotata di interfaccia PCIe Gen4, utilizza un processore quad-core ARM R8, supporta quattro...
-
binder: un connettore per applicazioni all’aperto
binder ha presentato la serie di connettori 696 , destinata ad ambienti avversi e pensata per applicazioni all’aperto in condizioni atmosferiche estreme, con livelli elevati di umidità o temperatura, in presenza di polvere o vibrazioni oppure a...
Scopri le novità scelte per te x
-
I connettori ad alta affidabilità Gecko di Harwin nello spazio
Harwin ha annunciato che i propri connettori Gecko ad alta affidabilità, integrati in un nanosatellite per scopi...
-
Interruttori di potenza per la gestione dei carichi industriali: criteri di scelta
Una panoramica dei criteri chiave che i progettisti devono tenere in considerazione nella scelta di un interruttore...
News/Analysis Tutti ▶
-
Giorgio Albonetti è il nuovo presidente di ANES, l’associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
L’Assemblea Generale dei soci di ANES – Associazione Nazionale Editoria di Settore, riunitasi oggi,...
-
VIA pubblica due tutorial online per il sistema VIA Mobile360
VIA propone due video per aiutare gli utenti a sfruttare al meglio il potenziale...
-
Traco: nuovi convertitori DC/DC ultra compatti da 6W
Traco ha presentato le serie TEL 6 e TEL 6WI costituite da convertitori DC/DC...
Products Tutti ▶
-
Traco: nuovi convertitori DC/DC ultra compatti da 6W
Traco ha presentato le serie TEL 6 e TEL 6WI costituite da convertitori DC/DC...
-
Sei nuovi dispositivi Thermoflagger da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha ampliato la sua gamma di circuiti integrati Thermoflagger con sei...
-
Timing di precisione con il nuovo oscillatore Epoch Platform di SiTime
SiTime Corporation ha presentato l’oscillatore Epoch Platform, progettato per risolvere i problemi di temporizzazione...