Intel premia Arrow con il “Most new design opportunities in Emea in H12008”
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

L’innovazione sostanziale consiste nel riuscire a unire la potenza di un Pc con un basso livello di assorbimento, grazie a una architettura X86 con livelli di consumo paragonabili alle architetture a 32 bit, ma con prestazioni nettamente superiori.
La piattaforma sviluppata da Arrow è realizzata con una struttura di supporto in policarbonato trasparente e parzialmente removibile per poter eseguire test e misure, è dotata di un monitor Lcd Tft da 8,4” o 12,1” Svga. La carrier board contiene l’interfaccia PS/2 per mouse e tastiera, l’alimentatore con range da 16 V e 24 V, la batteria di backup, i connettori Lvds e di retro illuminazione per Lcd Tft, l’interfaccia per Compact Flash e Hdd, due porte Usb host, una porta Usb funtion, una Usb per Ssd, una Usb per webcam, due Usb host “user defined”, una porta RS 232, tre porte seriali Cmos (3,3 V), un connettore Vga, un’interfaccia di comunicazione Lan 10/100/1000, un’interfaccia audio con uscite stereo e ingresso microfono, uno slot di espansione Pci, due slot mini Pci, uno slot Pci express e una interfaccia SD/MMC 1.1. Il modulo Cpu, oltre al microprocessore Atom, include l’Intel System Controller Hub US15W, il chip di Super I/O per il power management e la gestione delle periferiche legacy dell’architettura Pc e uno zoccolo per moduli Ram Sodimm DDR2 fino a 2 Gb.
Tutte queste caratteristiche rendono la soluzione Arrow estremamente flessibile e indicata per svariate applicazioni: dal medicale al gaming, dai Pos ai mobile device, dalla videosorveglianza all’industrial computing.
La soluzione è stata presentata in anteprima in Italia nel maggio di quest’anno, ottenendo subito ottimi riscontri. Claitron-Lasi propone un kit completo di sviluppo, comprensivo di Hw e Sw, capace di fornire ai clienti una base di partenza per ulteriori sviluppi, riducendo sensibilmente il time to market.
Il riconoscimento, consegnato a Claitron-Lasi in occasione del Intel Embedded Distribution Conference di Ginevra, lo scorso 23 settembre, vuole quindi premiare l’importante lavoro di sviluppo e di divulgazione portato avanti da tutto il team Claitron-Lasi in Italia, lavoro che ha permesso di creare nuove importanti opportunità di business con aziende tecnologicamente all’avanguardia nei rispettivi settori.
Contenuti correlati
-
Da Yamaichi un sistema di connettori coassiali per telecamere
Y-CMC (Yamaichi Camera Module Connector) è la nuova serie di connettori sviluppata appositamente da Yamaichi per il collegamento di telecamere. Il sistema, che amplia l’offerta del produttore per la connettività nel settore automotive e high-speed, consiste in...
-
PEI-Genesis apre un nuovo impianto di produzione
Lo specialista di connettori PEI-Genesis ha annunciato l’apertura di un nuovo impianto di produzione a Philadelphia, in Pennsylvania. Il nuovo stabilimento supporterà la crescente domanda di connettori D-Subminiature e sarà utilizzato per integrare il più grande stabilimento...
-
I nuovi connettori push-pull di LEMO per segnali 12G-SDI 4K UHD
LEMO ha ampliato la sua gamma di connettori push-pull serie S con i nuovi modelli 1S.275 per la trasmissione di segnali 4K Ultra High Definition 12G-SDI (Serial Digital Interface). Questi componenti sono conformi allo standard SMPTE ST...
-
I connettori Gecko-MT a layout misto di Harwin disponibili tramite Powell Electronics
Powell Electronics ha annunciato la disponibilità della gamma di connettori a layout misto e passo di 1,25 mm Gecko-MT di Harwin. Si tratta di connettori particolarmente compatti e leggeri e sono utilizzabili per sistemi ad alte performance...
-
L’evoluzione dei microprocessori
L’offerta di processori negli ultimi anni è notevolmente aumentata e si è differenziata sensibilmente grazie alle diverse architetture che si sono evolute. Il mondo dei microprocessori x86 resta comunque uno dei più dinamici visti anche gli enormi...
-
Connettori di qualità spaziale
Alcune considerazioni chiave per la progettazione di connettori elettrici destinati all’uso nello spazio Leggi l’articolo completo su EMB 88
-
Accelerare il monitoraggio periferico nei dispositivi indossabili a basso consumo mediante DMA
Questo articolo spiega casi d’uso, vantaggi e svantaggi dell’utilizzo dell’accesso diretto alla memoria (Direct Memory Access, DMA) nella programmazione dei sistemi embedded. L’articolo descrive come il DMA interagisce con le periferiche e i moduli di memoria per...
-
Cinch Connectivity amplia la famiglia di connettori self-fixture Johnson
Cinch Connectivity Solutions, una società del gruppo Bel, ha aggiunto tre nuove soluzioni Johnson/Cinch Connectivity Solutions alla sua offerta di connettori self-fixture . Si tratta di componenti disponibili nelle configurazioni da 2,92 mm, 2,4 mm e 1,85...
-
Toshiba: l’evoluzione della tecnologia degli HDD
I primi hard disk (HDD) utilizzati dai PC, circa 40 anni fa, erano unità di grandi dimensioni che avevano una capacità di archiviazione di 20MB o anche meno. La tecnologia però si è rapidamente evoluta e la...
-
Disponibili da Rutronik le schede grafiche Intel Arc A750
Rutronik ha annunciato la disponibilità delle schede grafiche Intel Arc A750. Questa schede sono basate sull’architettura Alchemist e sono utilizzabili principalmente nel settore dei giochi e della creazione di contenuti, segmenti caratterizzati dalla necessità di grafica ad...
Scopri le novità scelte per te x
-
Da Yamaichi un sistema di connettori coassiali per telecamere
Y-CMC (Yamaichi Camera Module Connector) è la nuova serie di connettori sviluppata appositamente da Yamaichi per il...
-
PEI-Genesis apre un nuovo impianto di produzione
Lo specialista di connettori PEI-Genesis ha annunciato l’apertura di un nuovo impianto di produzione a Philadelphia, in...
News/Analysis Tutti ▶
-
Nuovo router di sicurezza di Weidmüller disponibile da Conrad Electronic
Il nuovo router di sicurezza IE-SR-2TX-WL-4G-EU di Weidmüller è stato recentemente reso disponibile sulla...
-
Il futuro delle reti visto dal Cisco 2023 Global Networking Trends Report
Dal Global Networking Trends Report 2023, uno studio realizzato da Cisco per esaminare l’evoluzione...
-
Distrelec ha siglato un accordo di distribuzione con Torex
Il distributore europeo di componenti elettronici Distrelec sta aggiungendo al suo assortimento lo specialista...
Products Tutti ▶
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse...
-
Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore
Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui...
-
Da RECOM nuovi convertitori DC/DC per applicazioni ferroviarie
La nuova gamma di convertitori di tensione DC/DC Rpxx-RAW di RECOM offre un intervallo...