Intel potrebbe realizzare una fabbrica di chip in Italia

Pubblicato il 3 novembre 2021

Secondo alcune indiscrezioni provenienti da tre fonti contattate da Reuters, Intel potrebbe aprire una fabbrica di semiconduttori in Italia.

Gli esperti, del resto,  sottolineano che Pat Gelsinger, CEO di Intel, aveva  già fatto dichiarazioni in merito a forti investimenti in Europa per espandere le capacità produttive dell’azienda.

In un contesto internazionale che vede forti attriti fra Stati Uniti e Cina per Taiwan dove sono prodotti la maggior parte dei chip attualmente sul mercato e una carenza non rapidamente risolvibile nella disponibilità di questi componenti che sta danneggiando diversi settori fra cui quello automobilistico, la notizia è sicuramente interessante. Occorre comunque fare i conti anche con la concorrenza di altri Paesi europei, fra cui la Germania e la Francia che spingono per la realizzazione di questi tipo di impianti nei rispettivi territori.

Le fonti hanno precisato a Reuters che l’Italia sarebbe pronta a finanziare parte dell’investimento complessivo con soldi pubblici, offrendo condizioni favorevoli a Intel per quanto riguarda i costi del lavoro e dell’energia, a fronte della creazione di oltre 1.000 posti di lavoro diretti.

Entro fine anno comunque si dovrebbero avere informazioni più  sicure sui dettagli dei progetti di Intel anche se gli analisti sottolineano che i tempi per la realizzazione di questo tipo di fabbriche sono relativamente lunghi e che quindi verosimilmente occorrerà affrontare in altro modo l’attuale carenza di chip.



Contenuti correlati

  • Tecnologie per le memorie

    Diamo uno sguardo ad alcune delle tecnologie più recenti per le memorie e a quelle più promettenti per l’immediato futuro Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Intel
    La nuova generazione di Xeon Intel

    Intel  ha presentato le specifiche tecniche e le caratteristiche dell’architettura della piattaforma Xeon e dei prodotti che saranno disponibili nel 2024, ma anche una serie di informazioni sui processori Intel Xeon di quinta generazione che saranno invece...

  • Gli acceleratori hardware

    L’implementazione di acceleratori è ormai imprescindibile per molte applicazioni e i vantaggi di queste soluzioni sono indispensabili non soltanto per migliorare le prestazioni ma anche per ridurre i consumi e i costi Leggi l’articolo completo su EO...

  • Intel rinnova i brand dei suoi processori

    Con l’arrivo dei processori client Meteor Lake, Intel aggiornerà anche il brand dei suoi processori. La casa di Santa Clara ha infatti recentemente annunciato i nuovi brand che saranno Intel Ultra e Intel Core e quindi dal...

  • Intel
    Nuovo impianto Intel di Assembly and Test in Polonia

    Intel ha scelto un’area vicino a Breslavia (Wrocław), in Polonia, come sede di un nuovo impianto di assemblaggio e collaudo di semiconduttori. Questa struttura contribuirà a soddisfare la domanda di capacità di assemblaggio e test che Intel...

  • L’evoluzione dei microprocessori

    L’offerta di processori negli ultimi anni è notevolmente aumentata e si è differenziata sensibilmente grazie alle diverse architetture che si sono evolute. Il mondo dei microprocessori x86 resta comunque uno dei più dinamici visti anche gli enormi...

  • rutronik
    Disponibili da Rutronik le schede grafiche Intel Arc A750

    Rutronik  ha annunciato la disponibilità delle schede grafiche Intel Arc A750. Questa schede sono basate sull’architettura Alchemist e sono utilizzabili principalmente nel settore dei giochi e della creazione di contenuti, segmenti caratterizzati dalla necessità di grafica ad...

  • Inova Semiconductors riceve il premio Digital Innovator 2023

    Inova Semiconductors è stata nominata “Digital Innovator” per il terzo anno consecutivo dalla rivista di PC Chip insieme agli esperti di Globis Management Consulting. Chip ha condotto un’indagine sulle innovazioni digitali con l’obiettivo di trovare aziende tedesche...

  • TI fab
    Nuova fabbrica di TI nello Utah

    Texas Instruments (TI) realizzerà una nuova fabbrica per wafer da 300 millimetri a Lehi, nello Utah. L’investimento previsto è di 11 miliardi di dollari e il nuovo impianto contribuirà a migliorare le economie di scala dell’azienda. La...

  • 5 miliardi di euro per la nuova fabbrica di Dresda di Infineon

    Infineon Technologies sta iniziando la costruzione della sua nuova fabbrica per circuiti integrati a segnale misto e semiconduttori di potenza. L’investimento previsto è di 5 miliardi di euro, il maggiore nella storia dell’azienda, e dovrebbe contribuire alla...

Scopri le novità scelte per te x

  • Tecnologie per le memorie

    Diamo uno sguardo ad alcune delle tecnologie più recenti per le memorie e a quelle più promettenti...

  • Intel
    La nuova generazione di Xeon Intel

    Intel  ha presentato le specifiche tecniche e le caratteristiche dell’architettura della piattaforma Xeon e dei prodotti che...